• I più recenti
  • Tutto
Ragazza al telefono

Gran Bretagna, l’aborto «on call» è per sempre

29/08/2022
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
22/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Gran Bretagna, l’aborto «on call» è per sempre

Definitiva anche in Inghilterra e nel Galles la norma che consente l’accesso all’aborto farmacologico per telemedicina

iFamNews Italia di iFamNews Italia
29/08/2022
in In evidenza, Vita
749
Reading Time: 2 mins read
0
Ragazza al telefono

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

In Gran Bretagna, la possibilità di accedere all’aborto farmacologico a domicilio, dopo un consulto solamente telefonico, è divenuta permanente. Lo era già in Scozia, ora lo è anche in Inghilterra e nel Galles, che ne avevano dato l’annuncio all’inizio dell’anno.

Istituita in principio per far fronte alle cosiddette “urgenze” durante i lunghi lockdown dovuti alla pandemia da CoViD-19, ormai la normativa ha perso carattere “emergenziale” ed è divenuta ancora più tristemente di routine.

Fino alla decima settimana di vita del bambino nel grembo materno, anche le donne inglesi e gallesi potranno ingerire una pillola di mifepristone prima e una di misoprostolo poi, per “disfarsi” di una vita umana senza neppure il disturbo di uscire di casa. Un colpo di telefono, quando va di lusso una video-call, e la questione è risolta.

Nessuna attenzione all’ipotesi gravissima che possano compiersi abusi raccapriccianti, evidenziata più volte e non solo da «iFamNews»: la necessità di una datazione precisa e sicura dell’epoca della gravidanza, la comprensione reale da parte della donna di ciò che sta per fare, l’eventualità di costrizione per mano di partner violenti o di sfruttatori della prostituzione o di abusatori di minori, nulla lede questo tragico “diritto”.

Anzi, è prevista, chissà che bellezza, una guida apposita per ragazze minorenni che intendano usufruire della possibilità di abortire da sole nel bagno di casa. Il Royal College of Pediatrics and Child Health, infatti, creerà un vademecum per le minori di 18 anni che accedano agli aborti in telemedicina «[…] per assicurarsi che sia in atto un’adeguata tutela».

Nessun interesse neppure per la loro salute, dal momento che le complicanze della procedura, durante la quale il piccolo viene espulso dall’utero, con annessi e connessi e rischio di necessità di cure mediche, sono liquidate facendo spallucce.

Claire Murphy, amministratore delegato del British Pregnancy Advisory Service (BPAS), ente “di beneficienza” dichiaratamente filo-abortista, afferma di essere «assolutamente felice che gli aborti precoci in casa saranno ora consentiti su base permanente». Nessun dubbio che la signora ne sia lieta, considerato il servizio a 360 gradi, e non gratuito, che il BPAS offre pur di negare alla vita di venire alla luce.

Tags: AbortoGallesInghilterraRegno Unito
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.