• I più recenti
  • Tutto
L’aborto «fai da te» è un abuso

L’aborto «fai da te» è un abuso

24/04/2022
Riparte alla Camera l’iter per la liberalizzazione degli stupefacenti

Riparte alla Camera l’iter per la liberalizzazione degli stupefacenti

26/06/2022
Aborto in Germania

Libera pubblicità all’aborto libero

26/06/2022
Barca di san Pietro

«Nostradomus». La barca di san Pietro

26/06/2022
Regione Lombardia non concede il patronato al «Milano Pride 2022»

Regione Lombardia non concede il patronato al «Milano Pride 2022»

25/06/2022
Anche la Lituania si avvia alle unioni fra persone dello stesso sesso

Anche la Lituania si avvia alle unioni fra persone dello stesso sesso

25/06/2022
Aborti in calo in Italia

Aborti in calo in Italia

25/06/2022
Roe v Wade

La sentenza USA contro l’aborto spiegata

25/06/2022

Thank you SCOTUS! 🇺🇸

24/06/2022
IT Roe v Wade

BREAKING NEWS. «Roe v. Wade» addio. Sentenza storica

24/06/2022
Le cure palliative per battere il mostro eutanasia

Le cure palliative per battere il mostro eutanasia

24/06/2022
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
26/06/2022
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

L’aborto «fai da te» è un abuso

Lo afferma ufficialmente, in risposta a un’interrogazione parlamentare, il Servizio sanitario pubblico irlandese

Redazione di Redazione
24/04/2022
in In evidenza, Vita
208
Reading Time: 2 mins read
0
L’aborto «fai da te» è un abuso

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Invece di parlare, a sproposito, di «salute riproduttiva» per la donna, che a loro dire dovrebbe essere libera e anzi quanto più possibile facilitata ad accedere all’aborto, meglio ancora se farmacologico con l’aiuto di un paio di pilloline recapitate direttamente a domicilio, le lobby filoabortiste dovrebbero piuttosto prendere nota di quanto afferma l’Health Service Executive (HSE), l’agenzia governativa che in Irlanda si occupa di fornire i servizi sanitari pubblici, negli ospedali e nelle comunità di tutto il Paese.

In risposta a un’interrogazione parlamentare avanzata il mese scorso da Carol Nolan, deputato nella Camera bassa del parlamento per il collegio del Laois-Offaly, il servizio sanitario irlandese ha rilasciato infatti una dichiarazione preoccupante.

L’«aborto domiciliare fai-da-te attraverso pillole abortive assunte senza consultazione faccia a faccia», introdotto inizialmente come misura temporanea per far fronte alle richieste di cessazione della gravidanza durante l’epoca del lockdown dovuto alla pandemia, è tuttora legale e in vigore in Irlanda, così come anche nel Regno Unito. Lo HSE ora afferma che tale sistema di «telemedicina» sia stato un «successo», ma ha ammesso che, in realtà, questo schema è soggetto ad «abusi».

La Nolan ha chiesto nello specifico quali misure siano in atto per «[…] verificare l’epoca gestazionale di una donna che cerchi di abortire in base alle attuali disposizioni temporanee di telemedicina, per assicurarsi che sia entro il limite gestazionale previsto dalla legge» e già questa domanda ha sollevato un certo imbarazzo, essendo come ovvio piuttosto difficile seguire il percorso della «kill pill» una volta imbucata nella cassetta della posta, fra le bollette e le riviste in abbonamento.

L’aborto «fai da te», inoltre, che rimuove l’aborto dal contesto clinico e consente alle donne di abortire senza neppure vedere un medico faccia a faccia, aumenta la possibilità di eventi avversi per la salute della madre, specie qualora il farmaco sia assunto in una fase avanzata della vita del bambino nel grembo.

Infine, ammette lo HSE, «l’incontro di persona con la donna [che chieda di abortire] aumenta la probabilità che il fornitore identifichi qualsiasi coercizione o abuso domestico», proteggendo cioè la donna dal rischio di subire un aborto contro la propria volontà, costretta per esempio da un compagno violento o da una figura abusante.

Ce n’è più che abbastanza per affermare che no, l’aborto farmacologico che arriva per posta non tutela la «salute riproduttiva» delle donne, la mette invece a repentaglio e mette a repentaglio la loro sicurezza. Oltre, ovviamente, a uccidere i loro bambini. E non lo dice qualche attivista pro-life considerato invasato e bigotto. Lo dichiara lo stesso Servizio sanitario irlandese che l’aborto lo fornisce e lo pratica.

Tags: AbortoIrlanda
Redazione

Redazione

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Thank you SCOTUS! 🇺🇸

    35 condivisioni 603 visualizzazioni
    Share 35 Tweet 0
  • È “suo diritto”. L’eutanasia

    17 condivisioni 411 visualizzazioni
    Share 17 Tweet 0
  • Un nuovo ISEE per far ripartire l’Italia

    11 condivisioni 208 visualizzazioni
    Share 11 Tweet 0
  • Milano, primo Festival del ciclo mestruale

    10 condivisioni 184 visualizzazioni
    Share 10 Tweet 0
  • Il Pirellone sarà illuminato con l’arcobaleno LGBT+

    17 condivisioni 174 visualizzazioni
    Share 17 Tweet 0

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter