• I più recenti
  • Tutto
Päivi Räsänen

Finlandia, assolta Päivi Räsänen

30/03/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
11/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Finlandia, assolta Päivi Räsänen

L’ex ministro era sotto accusa per «omofobia». Per la Procura di Helsinki non spetta ai tribunali «interpretare concetti biblici»

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
30/03/2022
in Breaking News, In evidenza, Politica
3k
Reading Time: 3 mins read
0
Päivi Räsänen

Image from Tohtori Ristintie (YouTube)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Oggi in Finlandia è un grande giorno per la libertà religiosa e d’opinione. La parlamentare Päivi Räsänen e il vescovo luterano Juhana Pohjola sono stati assolti da tutte le accuse di «omofobia» che pendevano sul loro capo. La Procura di Helsinki ha stabilito che «non spetta al tribunale distrettuale interpretare concetti biblici». L’accusa è stata quindi condannata a pagare più di 60mila euro di spese legali e dispone di sette giorni per impugnare la sentenza.

Päivi Räsänen era stata accusata di «incitamento all’odio» dopo aver condiviso le proprie opinioni sul matrimonio e sull’etica sessuale, in un tweet del 2019, in un dibattito radiofonico del 2019 e in un saggio del 2004. Contro il vescovo Pohjola, l’accusa era invece quella di aver pubblicato, in qualità di editore, il pamphlet della Räsänen.

La parlamentare ed ex ministro degli Interni si dice «grata» e «sollevata» per il pronunciamento della corte. L’auspicio della Räsänen è ora che questa sentenza di assoluzione possa in futuro «evitare ad altri di dover affrontare lo stesso calvario».

Parole cristiane «dannose», secondo l’accusa

Già dal primo giorno del processo (il 24 gennaio 2022), il pubblico ministero ha sostenuto che il caso non riguardava le credenze o la Bibbia. Il giudice ha quindi citato i versetti dell’Antico Testamento e ha criticato la frase «ama il peccatore, odia il peccato». Nella dichiarazione conclusiva, l’accusa ha affermato che l’uso della parola «peccato» può risultare «dannosa» e ha suggerito pesanti pene pecuniarie in caso di verdetto di colpevolezza.

Per parte propria la difesa, supportata dall’organizzazione Alliance Defending Freedom International (ADF), sostiene che dichiarare Päivi Räsänen colpevole danneggerebbe in modo significativo la libertà di parola in Finlandia. Ciò che l’ex ministro ha affermato nei tre capi d’accusa, dicono i difensori, è un’espressione dell’insegnamento cristiano.

La Corte ha riconosciuto che, sebbene alcuni possano dissentire dalle affermazioni della Räsänen, «debba esserci una ragione sociale prevalente per interferire e limitare la libertà di espressione», ragione che, nel caso specifico, non trova alcuna giustificazione.

No alla censura

«Accogliamo con favore la sentenza del tribunale distrettuale di Helsinki. Si tratta di una decisione importante, che sostiene il diritto fondamentale alla libertà di parola in Finlandia», dichiara Paul Coleman, direttore esecutivo di ADF International. «In una società libera, a tutti dovrebbe essere consentito condividere le proprie convinzioni, senza temere alcuna censura. Questo è il fondamento di ogni società libera e democratica», aggiunge Coleman. Criminalizzare le opinioni, usando le leggi sull’«incitamento all’odio», pregiudica i «dibattiti pubblici» e «rappresenta una grave minaccia per le nostre democrazie», conclude il direttore esecutivo di ADF International.

Tags: FinlandiaLGBT+/GenderLibertà religiosa
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.