• I più recenti
  • Tutto
Eutanasia: nessun progresso, solo miseria

Eutanasia: nessun progresso, solo miseria

20/01/2022
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
07/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Eutanasia: nessun progresso, solo miseria

I pretesti di chi sostiene la cosiddetta buona morte si smentiscono facilmente

iFamNews Italia di iFamNews Italia
20/01/2022
in In evidenza, Vita
44
Reading Time: 3 mins read
0
Eutanasia: nessun progresso, solo miseria

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

In Italia la manovra a tenaglia dei sostenitori dell’eutanasia prosegue la propria marcia senza guardare in faccia nessuno, tronfia e soddisfatta delle firme a favore del referendum raccolte in estate sui banchetti nelle località balneari, fra un tuffo e una granita, e della discussione in corso nel parlamento. Perché è di eutanasia che si parla, sia chiaro, dietro al velo lacero della bugia del cosiddetto «omicidio del consenziente».

Voci autorevoli fortunatamente si oppongono, perciò la battaglia è ancora in corso.

Altrove nel mondo, nel frattempo, qualcuno invita alla riflessione e sottolinea punti critici che non possono essere ignorati.

Per esempio, chi vuole sostenere la necessità o addirittura la positività dell’eutanasia è solito puntare il dito contro la difficoltà per chi ne avesse bisogno di accedere alle cure palliative. Eppure si sa invece che tali cure esistono e che possono rappresentare davvero la svolta nella vita quotidiana di una persona sofferente e della sua famiglia.

Si sa pure che in alcuni Paesi la cosiddetta «buona morte», che di buono non ha proprio nulla, sta divenendo la prassi per chi soffre di malattie psichiatriche. Certamente ciò solleva Stati e governi dall’occuparsi di chi è veramente fragile. Però lo fa, facendolo fuori.

Ciò sarebbe sufficiente per evidenziare l’errore e la malafede della proposta eutanasica che rischia di perpetrare manipolazioni palesi o sottili sugli anziani e sulle persone sofferenti o sui loro familiari, talvolta stremati dal peso delle cure che spesso gravano solo e soltanto sulle famiglie.

La conclusione, evidenzia il sito web dell’organizzazione «Australian Care Alliance», da sempre attiva sia dal punto di vista dell’informazione, sia da quello del supporto ai malati e alle famiglie, è che «legalizzare il suicidio assistito o l’eutanasia supera una seria “linea di confine” etica con gravi conseguenze per i pazienti e per la pratica medica. Non è un progresso, ma una regressione a uno standard sanitario più povero, incentrato su soluzioni rapide e di convenienza. Modificare le leggi per consentire il suicidio assistito o l’eutanasia è inutile, pericoloso, ingiusto e basato su una cattiva informazione».

Ciò che sarebbe necessario davvero si riassume in poche istanze: accesso alle cure palliative per chi ne ha bisogno, assistenza sanitaria adeguata e di sollievo per le persone disabili, protezione «da tutte le forme di abuso sugli anziani, compresa qualsiasi pressione a vedersi come un peso indesiderato».

Ciò che invece rappresenta una sconfitta è riassunto nelle poche parole scritte poche righe sopra: «uno standard sanitario più povero».

Uno standard sanitario più povero.

Tags: Eutanasia
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.