• I più recenti
  • Tutto
maschio e femmina

E sì, maschio e femmina li creò

31/03/2022
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

23/10/2025
Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

23/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
29/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

E sì, maschio e femmina li creò

Il caso Päivi Räsänen è una vittoria fondamentale per la libertà di tutti, anche degli avversari dell’ex ministro finlandese

Marco Respinti di Marco Respinti
31/03/2022
in Breaking News, Editoriali, In evidenza, Politica
213
Reading Time: 2 mins read
0
maschio e femmina

Image from Pxhere

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

È una bella, ottima notizia l’assoluzione, ieri, dell’ex ministro finlandese Päivi Räsänen e del vescovo luterano Juhana Pohjola. Lo è perché ribadisce che la libertà di coscienza, di espressione e di religione non si tocca. Dapprima, nella frase precedente, avevo scritto «sancisce», ma è stata una leggerezza di un attimo e ho subito corretto il verbo in «ribadisce». Perché la libertà più intima e basica e fondamentale della persona non la sancisce certo un tribunale. Sarebbe sennò una concessione del giudice, dello Stato o di chicchessia. Invece è una sua caratteristica intrinseca, derivante alla persona umana dalla natura stessa che la costituisce ciò che è. Un tribunale deve solo (e non «può solo») riconoscerla, confermarla, difenderla.

Il vittimismo ideologico e colpevole che va oggi per la maggiore punta invece a mettere il bavaglio alla libertà, ma è un abuso.

In nome di tale vittimismo, non si dovrebbe infatti più riconoscere che il bene è l’opposto del male, che esistono cose giuste e cose sbagliate, che non tutto è uguale e indifferente, e che tutto questo si deve (non semplicemente «si può») comunicare, trasmettere, insegnare.

Il vittimismo corrente vuole che i genitori smettano di educare i figli, i sacerdoti censurino il proprio credo, gli insegnanti smettano di svolgere il proprio mestiere, giusto per travolgere tutto nell’indistinto e nel vago.

Il “caso Räsänen”, invece, cioè l’assoluzione di Päivi Räsänen, afferma il contrario: dice al mondo che la verità delle cose non la fanno le aule di giustizia e meno ancora i fan delle cause giudiziarie temerarie. Dice che dire il vero è ancora possibile, che ribadire la natura delle cose è ancora sacrosanto, che la censura è uno strumento vigliacco e malvagio.

Assieme a Päivi Räsänen ieri abbiamo vinto tutti. Sì, tutti. Abbiamo vinto noi che il “caso Räsänen” lo abbiamo preso a cuore per l’importanza nodale e globale che ha, e hanno vinto anche coloro che avrebbero voluto vedere l’ex ministro finlandese alla gogna. Perché quello che sfugge a lorsignori è che la libertà rende davvero liberi, nonostante ciò che della verità pensino uomini liberi e uomini non liberi. Non è perché di essa ci si fa beffe e si disegnano caricature che la libertà smette di beneficiare gli uomini.

Chi avrebbe voluto vedere Päivi Räsänen e il vescovo Juhana Pohjola condannati dovrebbe invece essere loro grato per avere difeso con trasparenza, coraggio e candore un diritto così basico per tutti. E sì, maschio e femmina li creò, anche se ad alcuni non piace sentirlo, anche se qualcuno si arrampica sui vetri, anche se qualcuno amerebbe vedere stravolta la realtà. Lo dice persino un tribunale, e chi di tribunale ferisce a volte di tribunale perisce.

Tags: FinlandiaLGBT+/GenderLibertà religiosa
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.