• I più recenti
  • Tutto
Centro Mobile MOIGE

Attacco criminale al MOIGE?

11/05/2022
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

23/10/2025
Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

23/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

22/10/2025
Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

22/10/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: FMT

Il Giappone elegge la conservatrice Takaichi come prima donna primo ministro

22/10/2025
Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

22/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
27/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Attacco criminale al MOIGE?

Rubato il centro mobile che stava per concludere il suo tour contro il bullismo

iFamNews Italia di iFamNews Italia
11/05/2022
in Breaking News, Famiglia, In evidenza
101
Reading Time: 2 mins read
0
Centro Mobile MOIGE

Image from MOIGE YouTube

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Mistero e sconcerto per il clamoroso sabotaggio della campagna anti-bullismo «MOBILITIamoci!» del Movimenti Italiano Genitori (MOIGE). Il centro mobile del MOIGE, una motorhome con cui l’associazione stava girando l’Italia, è stato rubato nella notte tra il 10 e l’11 maggio. Lo riferisce l’associazione in un comunicato.

Il mezzo si trovava in un parcheggio nei pressi di via Ezio, nel centro di Latina, e il furto è stato denunciato alle autorità competenti. Parallelamente sono state attivate le procedure per il tracciamento del percorso e la geolocalizzazione del Centro Mobile, che è provvisto di GPS.

Il centro mobile è stato fatto sparire proprio a poche ore dalla conclusione del tour – partito lo scorso 15 marzo da Riccia (Campobasso) e proseguito per varie località del Centro Italia – che era prevista per la giornata di oggi a Gallicano, in provincia di Roma.

Scopo dell’iniziativa, realizzata con il contributo del Ministero degli Interni e co-finanziata dall’Unione Europea, è stato quello di sensibilizzare e prevenire il bullismo e cyberbullismo, in particolare a sfondo etnico.

Un danno per i minori in difficoltà

«Siamo in costante contatto con le Forze dell’Ordine per cercare di recuperare il Centro Mobile, che in questi anni ha aiutato migliaia di minori, prevenendo anche nuovi episodi di bullismo, reale o virtuale», commenta Antonio Affinita, Direttore Generale del MOIGE.

«Un episodio deprecabile, non solo per il fatto di volersi appropriare con la forza di qualcosa che appartiene ad altri, ma, soprattutto, perché con questo gesto non si sta danneggiando soltanto il MOIGE, ma si rallentano le nostre attività a supporto di minori in difficoltà, si nega a centinaia di vittime di poter essere ascoltate, capite e aiutate, si ostacola la prevenzione di un fenomeno grave che si sta diffondendo sempre di più nelle scuole di ogni ordine e grado, si impedisce di attivare quelle iniziative di recupero che portano molti bulli a cambiare atteggiamento». Il direttore generale del MOIGE lancia poi un appello: «Se qualcuno dovesse avere informazioni utili, lo invitiamo a mettersi in contatto con le Forze dell’ordine».

Tags: bullismoItalia
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.