• I più recenti
  • Tutto
Image from Pixabay

Attacco alla Religione cattolica a scuola?

29/12/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Attacco alla Religione cattolica a scuola?

Nonostante l’intesa tra CEI e MIUR le preoccupazioni sono molte

Federico Cenci di Federico Cenci
29/12/2020
in Famiglia
1.8k
Reading Time: 3 mins read
0
Image from Pixabay

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Gennaio 28th, 2021 at 01:06 pm

È di questi giorni la notizia della firma dell’intesa tra Conferenza episcopale italiana (CEI) e ministero dell’Istruzione al fine di bandire il concorso per i docenti di Religione cattolica. L’accordo arriva in un momento storico particolare per la scuola italiana e potrebbe rappresentare un segnale positivo nei confronti di una categoria che certo non sempre ha vita facile all’interno delle scuole italiane.

L’intesa con la CEI

La notizia è però a tinte chiaroscure secondo il professor Francesco Sansone, della Segreteria Nazionale ANAPS-Confsal (Associazione Nazionale Autonoma Professionisti della Scuola). Il docente, che insegna in Lombardia, rileva sì che «nell’intesa si tiene conto dell’idoneità abilitante dell’ordinario diocesano» e che in essa «viene riconosciuta l’intangibilità del 70% del contingente disponibile che permette ai colleghi che resteranno esclusi dal concorso di guardare con tranquillità al loro futuro». Ma è deludente il fatto che, dice Sansone, «si è omesso di specificare il valore abilitante dell’idoneità diocesana, penalizzando così migliaia di insegnanti». Sansone ritiene dunque sia più opportuno «bandire un concorso riservato non selettivo per titoli e servizio, come è stato fatto per tutti gli altri insegnanti, auspicato e ribadito anche dalla lettera firmata dai direttori diocesani della Lombardia».

La lettera al cardinal Bassetti

In una lettera inviata dalla Segreteria Nazionale ANAPS al card. Gualtiero Bassetti, presidente della CEI, viene sottolineato che «la maggioranza degli insegnanti di religione non voleva e non vuole un concorso in questo periodo di pandemia». Più avanti si afferma che l’intesa «è un altro passo verso una scuola italiana votata al laicismo e verso l’emarginazione e l’esclusione definitiva dell’insegnamento della religione cattolica». Un attacco, questo, che perdura da tempo. E che potrebbe aver trovato nell’attuale emergenza un alleato.

Laicismo contro IRC

Non è di questo avviso il prof. Sansone, il quale rileva che molti dirigenti e insegnanti stimino i docenti di Religione cattolica. «Nonostante gli attacchi “laicisti” di chi tollera tutto tranne l’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC)», spiega, i docenti «godono di grande considerazione e largo consenso tra gli studenti». Infatti «l’85% di loro sceglie di avvalersene».

Per Sansone l’IRC nella scuola, «proprio per il carattere identitario, che la lega alle radici della nostra cultura, non va discriminata, ma tutelata e salvaguardata come tutte le altre materie, poiché porta con sé una ricchezza culturale insostituibile a cui generazioni di scrittori, poeti, artisti, scienziati, filosofi e intellettuali hanno attinto». Tutto bene, dunque? Insomma. Lo stesso Sansone è infatti consapevole dei reiterati tentativi legislativi di abolire l’IRC.

No alla scuola digitale

Ma non c’è soltanto l’insofferenza diffusa verso la religione cattolica. In un quadro più ampio essa si colloca dentro l’offensiva della digitalizzazione nella scuola. A proposito di didattica a distanza (DAD), Sansone ritiene che, attraverso questa modalità, «sia estremamente difficile, se non impossibile, creare un rapporto di tipo educativo veramente efficace tra gli studenti e gli insegnanti».

Piuttosto che ricorrere al virtuale, il docente ritiene che si sarebbero potute mettere le scuole in sicurezza, «risolvendo in modo definitivo il problema delle “classi pollaio”, potenziando il trasporto pubblico, adottando sistemi di purificazione e ventilazione delle classi per cercare di ridurre il più possibile le ore di DAD, come del resto hanno fatto altri Paesi europei». Di qui il suo auspicio: «Non è più accettabile, ora che sappiamo meglio come fronteggiare il virus, l’ipotesi di continuare a tenere le scuole chiuse, poiché tale impedimento creerebbe un divario educativo che danneggerebbe ulteriormente le giovani generazioni».

Tags: Libertà religiosaScuolaVetrina
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.