• I più recenti
  • Tutto
Allo studio il trapianto di utero per persone transgender

Allo studio il trapianto di utero per persone transgender

22/09/2022
Creator: MEHMET ALI OZCAN 
| 
Credit: Anadolu via AFP
Copyright: 2024 Anadolu

La Slovacchia spinge per codificare leggi contro l’ideologia LGBT

13/09/2025
Le autorità rivelano che l’assassino di Charlie Kirk viveva con un partner transgender

Le autorità rivelano che l’assassino di Charlie Kirk viveva con un partner transgender

13/09/2025
Questo assassinio era stato previsto

Questo assassinio era stato previsto

13/09/2025
One important event in pro-life history that occurred on September 14 is the inaugural National Day of Remembrance for Aborted Children in 2013. Organized by Citizens for a Pro-Life Society and the Pro-Life Action League, over 100 memorial services were held across the United States at gravesites and memorials for aborted children, marking the first nationwide effort to publicly honor and mourn the victims of abortion as a solemn, unified act of remembrance. This event was a pivotal milestone in the pro-life movement, shifting focus from advocacy and protest to ritualistic commemoration and spiritual witness, helping to humanize the unborn and deepen public awareness of abortion's tragedy.

Questo giorno nella storia conservatrice: Giornata nazionale della memoria per i bambini abortiti

13/09/2025
La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

21/08/2025
Author	Adam Chitayat

Denzel Washington prende posizione contro la cultura dell’annullamento: “Io seguo Dio”.

19/08/2025
This image was originally posted to Flickr by Glenn Youngkin at https://flickr.com/photos/192094652@N03/53829086860. It was reviewed on 9 July 2024 by FlickreviewR 2 and was confirmed to be licensed under the terms of the cc-by-2.0.

Il governatore della Virginia Youngkin ordina un’indagine sulle scuole che organizzano gli aborti

19/08/2025
La clinica di pillole abortive è stata citata in giudizio dalla donna il cui marito ha ucciso il figlio non ancora nato

La clinica di pillole abortive è stata citata in giudizio dalla donna il cui marito ha ucciso il figlio non ancora nato

16/08/2025
Kim Davis rinnova la lotta per annullare Obergefell

Kim Davis rinnova la lotta per annullare Obergefell

14/08/2025
I disordini di sinistra per l “immigrazione a Los Angeles minano la legge e l” ordine pubblico

I disordini di sinistra per l “immigrazione a Los Angeles minano la legge e l” ordine pubblico

10/06/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
14/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Allo studio il trapianto di utero per persone transgender

Da culla della vita a mero contenitore, le implicazioni etiche non sono contemplate pur di raggiungere obiettivi ideologici

iFamNews Italia di iFamNews Italia
22/09/2022
in Breaking News, Famiglia, In evidenza, Scienza
1.5k
Reading Time: 3 mins read
0
Allo studio il trapianto di utero per persone transgender

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Settembre 23rd, 2022 at 06:14 am

I trapianti di utero sono da tempo una realtà, ancorché non così frequente né così nota. Anche «iFamNews» ha gioito, non più di venti giorni fa, alla notizia della nascita di Alessandra, la bambina nata a Catania dopo che la sua mamma ha ricevuto il primo trapianto dell’utero realizzato nel nostro Paese.

Il primo parto in assoluto in seguito a un trapianto di utero è avvenuto in Svezia, nel 2014. Alla fine del 2021, in tutto il mondo, erano stati realizzati circa 90 interventi analoghi ed erano venuti alla luce una cinquantina di bambini.

Oggi la discussione investe però un tema differente, cioè la possibilità di impiantare uteri da donatrici a persone transgender, individui, cioè, nati maschi, che abbiano effettuato un percorso di «transizione» anche chirurgica al sesso femminile. Il trapianto dell’utero costituirebbe un’ultima tessera nella costruzione a tavolino del mosaico di una nuova identità.

Mats Brännström, svedese, docente di Ostetricia e ginecologia e primario nell’Università di Göteborg, è anche il medico che ha contribuito alla nascita del primo bambino nato dopo un trapianto di utero. Oggi, afferma di ricevere spesso e-mail da persone, riconosciute come maschi alla nascita, che chiedono informazioni sulla procedura. «Ricevo e-mail da persone di tutto il mondo», ha dichiarato il professore al sito web di informazione Euronews Next. «Dico loro che non abbiamo fatto abbastanza ricerche, ma penso che sarà possibile in futuro. Potrebbero volerci cinque o dieci anni, direi», aggiunge.

Perché, naturalmente, la nuova frontiera del trapianto di utero potrebbe non servire alle donne per portare in grembo un figlio, bensì agli uomini per soddisfare il proprio desiderio di «maternità», a dispetto per esempio della delicatissima questione dell’assetto ormonale della persona, che gioca un ruolo di importanza assoluta per la salute specie nell’individuo adulto di sesso femminile, sì, la donna, insomma, e dei figli che mette al mondo.

Non si pone e non pone «limiti etici», il dottor Brännström. Né lo fanno Stephen Wilkinson e Nicola Williams, che si occupano di studiare le implicazioni etiche della riproduzione umana nell’Università di Lancaster, nel Regno Unito. «Ci sono sicuramente ragioni basate sull’uguaglianza, sufficienti per prendere in considerazione i trapianti di utero nelle donne transgender», afferma infatti Williams, docente di Etica della riproduzione umana nel dipartimento di Politica, filosofia e religione dell’ateneo britannico.

«In collaborazione con altri ricercatori, Wilkinson e Williams hanno condotto un’indagine su 182 donne transgender per studiare le loro aspirazioni riproduttive. Più del 90% degli intervistati ha indicato che un trapianto di utero potrebbe migliorare la qualità di vita e alleviare i sintomi della disforia di genere, e la maggior parte concorda sul fatto che la capacità di gestazione e parto aumenterebbe la percezione della propria femminilità».

Laura O’Donovan, ricercatrice associata che lavora nella Lancaster University, sovrappone alle considerazioni etiche anche quelle legali e si chiede per esempio se negare tali trapianti a donne transgender violerebbe la normativa contro la discriminazione, in base all’Equality Act del 2010. «Nel Regno Unito per esempio» ha affermato la O’Donovan «con l’Equality Act sarebbe illegale discriminare in tal senso in base al sesso di qualcuno».

Chloe Romanis, docente associato di Bioetica nell’Università di Durham, sempre nel Regno Unito, e ricercatrice nella Harvard University, negli Stati Uniti, tratteggia uno scenario a dir poco sconcertante. La professoressa Romanis considera i trapianti di utero «[…] solo come uno nell’intero spettro della tecnologia di gestazione assistita, una piccola parte di un futuro tecnologico molto più ampio per la gravidanza assistita che comprende anche cose come la maternità surrogata e persino placente artificiali o entità che potrebbero condurre una gestazione all’esterno del corpo».

«Penso che queste tecnologie», ha concluso, «abbiano il potenziale per cambiare davvero il modo in cui pensiamo alla gestazione assistita».

Tags: LGBT+/Gender
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.