• I più recenti
  • Tutto
Manifestazione contro l'aborto

Aborto: ancora orrore a Washington

28/06/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
11/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Aborto: ancora orrore a Washington

La Surge Clinic somministra lo Xanax alle pazienti: un modo tra i tanti per “fare cassa”. Un’indagine sotto copertura li smaschera

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
28/06/2022
in In evidenza, Vita
286
Reading Time: 4 mins read
0
Manifestazione contro l'aborto

Image from Andrew Glen (Flickr)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Le rivelazioni sulla pratica abortiva sono sempre più sconvolgenti. I cosiddetti fautori della “libera scelta”, che ora, dopo la storica sentenza della Corte Suprema federale, si lagnano del possibile ritorno in massa degli aborti clandestini, galleggiano ogni giorno in un mare di irregolarità e illegalità. L’obiettivo non dichiarato è sempre lo stesso: in quanto aziende le cliniche abortiste puntano a massimizzare il proprio profitto e, pur di fare business, sono disposte a compiere le cose più atroci.

Se n’è avuta conferma con la recente indagine sotto copertura, realizzata da Live Action, uno dei più importanti e noti network pro-life statunitensi. Fintasi paziente, l’operatrice di Live Action si reca a parlare con un’infermiera della Washington-Surge Clinic, che le rivela due particolari-choc: prima di prendere accordi con il medico sulla procedura, le pazienti devono assumere lo Xanax, farmaco che compromette temporaneamente lo stato di piena coscienza. In più, la donna può andare a partorire da sola il suo bambino morto nella propria camera di albergo.

Altro dettaglio inquietante: alla Surge Clinic, spiega l’infermiera, è un metodo che non viene praticato, ma in altre cliniche si usa somministrare direttamente al bambino la digossina, un farmaco letale che lo uccide in utero, ben prima dell’espulsione.

La prevedibile tragedia… in hotel

Nel video, la simil-paziente domanda all’infermiera quale sia il protocollo. Le viene spiegato che il suo bambino «sarà vivo quando andrai a dormire» ma sarà sicuramente morto al risveglio della madre. L’infermiera parla di «aborto spontaneo» che avverrebbe, inducendo un «travaglio prematuro» cui seguirebbe l’espulsione del feto «in hotel».

Quando poi la giovane chiede come sia possibile assicurarsi l’aiuto in quella circostanza, le viene gelidamente detto: «Potremmo semplicemente dirti cosa fare con i resti. Dipende solo da cosa succede».

La finta paziente domanda anche quali potrebbero essere gli effetti dello Xanax sulla sua «lucidità di pensiero». Le viene risposto: «Potresti avere un po’ di sonno ma, a parte questo…». «Preferirei davvero parlargli prima», replica la ragazza con riferimento al medico. Non le viene però, lasciato scampo: «Dobbiamo assicurarci che [lo Xanax] sia nel tuo metabolismo, prima di parlare con il dottore».

Sedate e ingannate

La dottoressa Christina Francis, appena nominata amministratore delegato dell’American Association of Pro-Life Obstetricians and Gynecologists (AAPLOG), dopo aver visionato il video, ha confermato i dubbi della simil-paziente sullo Xanax, sostanza che, in una persona non abituata ad assumerla, «è sicuramente in grado di compromettere il suo giudizio e quindi la capacità di formulare un vero consenso informato».

Un sedativo come lo Xanax, aggiunge la dottoressa Francis, spesso impedisce agli assuntori di guidare o utilizzare macchinari pesanti fino a 24 ore, «compromettendo la loro capacità di prendere decisioni complesse».

Lila Rose, presidente e fondatrice di Live Action, afferma che la costrizione ad assumere «farmaci che alterano la mente», prima del confronto con il medico abortista cui va dato il consenso definitivo, è una «violazione dell’etica medica di base».

Alla luce di questo, afferma la Rose, l’investigatrice sotto copertura ha presentato una denuncia al Consiglio Medico del Distretto Federale di Washington, chiedendo di indagare su questa procedura che non appare affatto etica.

C’è però un ulteriore risvolto che lascia davvero turbati: il fatto che, alla Washington-Surge Clinic, il bambino non venga ucciso in grembo con farmaci sicuramente letali, apre la porta a scenari ancor più foschi. Aumentano cioè «le possibilità che i bambini nascano vivi, per poi venire brutalmente e illegalmente uccisi», sostiene Lila Rose.

La casa degli orrori

In effetti, il filmato-choc diffuso da Live Action potrebbe indicare una «probabile violazione etica e potrebbe giustificare ulteriori indagini», suggerisce Ben Mitchell, esperto di etica, già docente di filosofia morale nella Union University.

«Essere un medico comporta profonde responsabilità etiche e doveri professionali di informare e curare nei confronti del paziente», aggiunge Mitchell, ricordando che non rispondere alle domande che il paziente gli rivolge è un «inadempimento del dovere» da parte del medico.

Da parte sua, Lila Rose ha auspicato che «le autorità del Distretto Federale, compresi il sindaco, il medico legale e il capo della polizia» indaghino sulla clinica e sul suo direttore, il ginecologo Cesare Santangelo.

«Non solo stanno uccidendo bambini attraverso l’aborto, ma potrebbero commettere infanticidio, così come altri crimini federali quali l’aborto a nascita parziale. Chiediamo giustizia per questi bambini e la chiusura della Casa degli Orrori del Distretto Federale, la Washington-Surge Clinic», conclude la leader di Live Action.

La clinica della capitale statunitense è già stata nell’occhio del ciclone nei mesi scorsi per una serie di sospetti infanticidi. Anche in quel caso, la vicenda venne rivelata e denunciata da Live Action.

Tags: AbortoStati Uniti d'America
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.