• I più recenti
  • Tutto
Unplanned

«Unplanned» torna in sala

16/09/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
16/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Unplanned» torna in sala

Federica Picchi, che lo distribuisce in Italia: «È un film che piace perché autentico»

Federico Cenci di Federico Cenci
16/09/2021
in Cultura, In evidenza
287
Reading Time: 3 mins read
0
Unplanned
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Settembre 18th, 2021 at 09:35 am

Il binomio tra aborto e cinema è di nuovo di stretta attualità. Alla 78a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ha trionfato ottenendo un Leone d’Oro il film L’événement. Ambientato in Francia nel 1963, prima che l’interruzione volontaria di gravidanza fosse legalizzata, narra la storia di una giovane che percorre la via dell’aborto clandestino. In filigrana molti ne hanno letto una rivendicazione “politicamente corretta”.

L’arrivo in sala

Niente di tutto ciò nel film Unplanned. Qui non prevale alcuna rivendicazione, piuttosto irrompe sulla scena la durezza rivoltante della pratica abortiva e il dramma che si sviluppa nell’animo di un’attivista pentita. La pellicola statunitense, tratta dal libro omonimo sulla vera storia di Abby Johnson, ex impiegata di un certo livello dell’industria abortista Planned Parenthood, è arrivata in Italia questa estate grazie alla Dominus Production, casa di produzione e di distribuzione fondata e guidata da Federica Picchi. Questi sono giorni di anteprime in sala per il suo film prima del lancio nazionale del 28 settembre: martedì ha riscosso molto successo a San Marino, dove si sta svolgendo un’accesa campagna referendaria sulla legalizzazione dell’aborto, il giorno successivo è andato in scena a Bologna con tanto di collegamento video finale in diretta con la protagonista Abby Johnson, stasera sarà a Milano e il 22 settembre a Roma, al Cinema Adriano di piazza Cavour con inizio alle ore 20.30.

Grande interesse

«È un film fondamentale, perché è autentico, parla di una storia vera riportando pedissequamente i fatti», spiega ad «iFamNews» Federica Picchi. «La storia di Abby è molto toccante», aggiunge, «passa per delle crisi di coscienza, per una grande apertura mentale da parte della protagonista. È un film che, al di là di come la si pensi sull’argomento, credo che vada visto». L’interesse del resto è diffuso. Lo testimonia il fatto che i biglietti disponibili per le sale vengono esauriti in brevissimo tempo. «Siamo costretti a organizzare più proiezioni in una stessa città per soddisfare la mole di richieste che ci arriva», spiega. «Ovunque abbiamo dovuto aprire la doppia sala, tre sale a Treviso, addirittura a Verona quattro». «Purtroppo il mondo del cinema è molto ideologizzato, spesso i premi vengono assegnati sulla base dell’ideologia che li muove e non del valore del prodotto», lamenta la Picchi. Che aggiunge: «Questo approccio però non rispecchia il sentimento della gente, che cerca verità, storie autentiche».

Green Pass

Dunque il film riparte, nonostante una sospensione nelle settimane scorse decisa da Federica Picchi. «Non ho mai messo in forse l’uscita nazionale del 28-29 settembre, ho voluto però sospendere le anteprime del mese di agosto come campanello di allarme verso una regola, quella del Green Pass, che così attuata è sbagliata». Federica Picchi precisa che «se il Green Pass vuole essere un modo per rendere alcuni spazi Covid-free, allora si dovrebbe accedere solo tramite tamponi negativi, invece», aggiunge, «questa del Green Pass è una manovra pensata probabilmente per altro, e che colpisce alcuni settori economici in modo discriminatorio. Per altro offre criticità dal punto di vista sociale, perché discrimina le persone in base al reddito. L’ obbligo di Green Pass dovrebbe esserci con la contemporanea fornitura di tamponi gratuiti».

Polemiche a parte, la Picchi tiene a ribadire: «In ogni caso ora ci apprestiamo all’uscita nazionale di un film che affronta un tema fondamentale, quella della tutela della vita nascente, la cui violazione è forse il più grave dei mali dell’umanità. Concentriamoci su questo. Invito, quindi, chi non può accedere alle sale ad acquistare comunque il proprio biglietto magari per donarlo a chi non ha ancora maturato questa sensibilità».

Qui l’elenco delle anteprime nazionali, in continuo aggiornamento

Tags: AbortoHighlightUnplannedVetrina
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.