• I più recenti
  • Tutto
«Nostradomus». L’invenzione del grana padano

«Nostradomus». L’invenzione del grana padano

24/07/2022
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
08/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Nostradomus». L’invenzione del grana padano

La bellezza della famiglia attraverso storie, apologhi, aneddoti e spunti raccolti oggi per seminare un domani migliore

iFamNews Italia di iFamNews Italia
24/07/2022
in Famiglia, In evidenza
64
Reading Time: 2 mins read
0
«Nostradomus». L’invenzione del grana padano
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

L’abbazia di Chiaravalle, a pochi chilometri da Milano, è stata fondata nel 1135 da san Bernardo da Clairvaux (1090-1153). È un complesso monastico fra i più importanti in Italia, sia dal punto di vista religioso sia da quello culturale e turistico, e ancora oggi ospita la comunità di monaci cistercensi, seguaci della Regola di san Benedetto da Norcia (480-547), che si sono resi autori in un lontano passato di una “invenzione” fra le più ghiotte, prelibate e intelligenti. Quella del grana padano.

Dopo la fondazione dell’abbazia, in una zona acquitrinosa e malsana, che si trovava allora nella campagna più aperta, mentre oggi si appoggia alla cintura a Sud del capoluogo meneghino pur restando avvolta in una sorta di oasi di pace e solitudine, i monaci si dedicarono a bonificare i terreni circostanti. Una volta sottratti alla palude, i campi produssero erba abbondante, verde e grassa, ottima per sfamare le vacche da carne e da latte allevate dai religiosi durante le lunghe ore dedicate, secondo la Regola, al labora, imperativo al lavoro fisico e manuale, alternate alle tante di ora, della preghiera.

Molte vacche, molto latte, che però a quel tempo non si poteva conservare più di quel tanto, nonostante l’impegno profuso dai monaci anche a sfamare la popolazione delle zone limitrofe. Ed ecco il colpo di genio, chissà, forse suggerito dall’Alto. Trasformare il latte in eccedenza in formaggio, non però in tome fresche, ugualmente troppo deperibili, ma in forme grandi, a pasta dura e cotta, di vetus caseus, formaggio vecchio, o per meglio dire “invecchiato”, affinato.

La popolazione dei dintorni, poco avvezza al latino e più all’osservazione empirica, e probabilmente all’assaggio, individuò però un nome diverso, semplice e immediato, derivato dai grani di cristalli di calcio, ruvidi in bocca e gustosissimi, che caratterizzano questo prodotto dell’eccellenza casearia lombarda, ed ecco il grana.

Il grana padano, oggi, è protetto dall’indicazione geografica denominata DOP, denominazione di origine protetta, conferitagli nel 1996 dall’Unione Europea. È prodotto esclusivamente in Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia Romagna e Trentino Alto Adige secondo un disciplinare rigido e controllato, e tutte le fasi della filiera produttiva, dall’allevamento e mungitura delle bovine, alla raccolta e trasformazione del latte in formaggio, alla stagionatura, debbono obbligatoriamente avvenire nelle zone di origine.

Come in altri casi, che spaziano dagli orti botanici, alle erbe officinali, alle norme igieniche, a frutti e ortaggi, all’idea di turismo, fu l’ingegno dei monaci a inventare, conservare, tramandare, prodotti o pratiche che da un passato lontano arrivano sino a oggi. Come in questo caso, nutrimento ottimo e sano per il corpo, e delizia per il gusto.

Tags: Nostradomus
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.