• I più recenti
  • Tutto
Giovanni Russo, procuratore nazionale vicario antimafia e antiterrorismo

«L-Jus», o del «no» alla droga

07/08/2022
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
30/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«L-Jus», o del «no» alla droga

Le relazioni del convegno nazionale del Centro Studi Rosario Livatino contro la legalizzazione delle droghe cosiddette leggere

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
07/08/2022
in Cultura, In evidenza, Politica
3.2k
Reading Time: 3 mins read
0
Giovanni Russo, procuratore nazionale vicario antimafia e antiterrorismo

Giovanni Russo, procuratore nazionale vicario antimafia e antiterrorismo

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Il Centro Studi Rosario Livatino (CSL) ha pubblicato di recente il fascicolo 1 del 2022 di L-Jus, il periodico cartaceo e online che ogni sei mesi fissa un appuntamento con la discussione sul Diritto più approfondita ed esaustiva.

Come scrive nella prefazione il direttore responsabile della testata, Alfredo Mantovano, magistrato e vicepresidente del CSL, questo numero «[…] si apre con la pubblicazione di alcune delle relazioni (quelle di Antonio Maria Costa, di Giovanni Russo e di Mauro Ronco) e dei messaggi istituzionali dell’annuale convegno nazionale del Centro Studi Rosario Livatino, che si è svolto il 6 maggio 2022, nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di S. Maria sopra Minerva, finalmente in presenza dopo due anni di sospensione forzata a causa della pandemia, sul tema “Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero”. È stata anche l’occasione per presentare il volume “Droga, le ragioni del no. La scienza, la legge, le sentenze”, curato dal Centro studi ed edito da Cantagalli nel 2022».

L-Jus, fascicolo 1 2022

Vi è una ragione per la quale ancora è necessario che tale discussione sia a tema, nonostante la sentenza 51/2022 della Corte costituzionale che «[…] ha dichiarato non ammissibile il quesito referendario che puntava a rendere legale la coltivazione di piante da cui ricavare qualsiasi tipo di stupefacente, e ad abolire la reclusione per il traffico e lo spaccio delle droghe c.d. leggere». La ragione consiste nel fatto che alcuni attori della politica italiana tuttora insistano sulla opportunità e sulla necessità della legalizzazione, la più ampia possibile, e nella Camera dei deputati è pendente un testo unico che raccoglie varie proposte di legge.

Codesti attori fondano la propria pretesa su un principio che, come anche «iFamNews» ha più volte affermato, si rivela assolutamente falso. La legalizzazione, nelle parole dei suoi fautori, sbaraglierebbe la criminalità organizzata e quella spicciola, che prospererebbero invece nella situazione attuale giudicata colpevolmente “proibizionista”.

La fallacia di tale ragionamento è spiegata e argomentata, in particolare, dall’intervento di Giovanni Russo, procuratore nazionale vicario antimafia e antiterrorismo, che nella propria relazione giunge alla conclusione «[…] che la eventuale liberalizzazione delle droghe derivanti dalla canapa o di qualunque altro tipo di droga non farebbe altro che indurre i grossi gruppi criminali ad allocare altrove i loro interessi illeciti ovvero a modularli diversamente e, quindi, non diminuirebbe di un millimetro la capacità criminale e criminogena delle consorterie mafiose».

Non di un millimetro. Difficile essere più chiari, o più convincenti.

Il fascicolo 1 del 2022 di L-Jus è scaricabile gratuitamente per tutti e vale assolutamente la pena di essere letto.

Tags: Droga
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.