• I più recenti
  • Tutto
Sostenitori di Salvini al Palacongressi dell'Eur, Roma - Fonte pagina Facebook Matteo Salvini

Le parole di Salvini sull’aborto. Le reazioni nella Lega

18/02/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
20/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Le parole di Salvini sull’aborto. Le reazioni nella Lega

L’ex deputato Massimo Polledri: «Conferma la letteratura scientifica». L’On. Alessandro Pagano: «Dimostra di essere pro life»

Federico Cenci di Federico Cenci
18/02/2020
in Politica
643
Reading Time: 3 mins read
0
Sostenitori di Salvini al Palacongressi dell'Eur, Roma - Fonte pagina Facebook Matteo Salvini

Sostenitori di Salvini al Palacongressi dell'Eur, Roma - Fonte pagina Facebook Matteo Salvini

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Febbraio 19th, 2020 at 03:29 am

Tanto rumore per nulla. O quasi. Il vespaio di polemiche suscitato dalle dichiarazioni sull’aborto del segretario della Lega, Matteo Salvini, ha confermato che il tema, a quarantadue anni dall’approvazione della legge 194, resta un tabù. È bastato davvero poco per provocare la reazione delle vestali del motto «Il corpo è mio e decido io». Il leader del Carroccio non ha infatti manifestato alcun intento di scardinare la 194, eppure si è trovato dinnanzi un muro di dita puntate. Quel “poco”, tuttavia, ovvero la riflessione di Salvini, apre una fessura di dibattito interessante.

Ma andiamo con ordine. Nel corso di un convegno della Lega a Roma, l’ex ministro dell’Interno ha introdotto la questione partendo da alcuni casi di cronaca che gli sarebbero stati riferiti dal personale sanitario di un ospedale milanese. «Delle infermiere del pronto soccorso di Milano mi hanno segnalato che ci sono delle donne, né di Roma né di Milano, che si sono presentate per la sesta volta per un’interruzione di gravidanza». E ha quindi aggiunto: «Io rispetto il diritto di scelta di tutte le donne, ma la settima volta è un rischio per la salute». Tutto qui? Niente affatto. L’immediata reazione dei media ha portato Salvini a tornare sulla questione, in serata, attraverso una diretta Facebook durante la quale ha posto l’accento sulla necessità di informare sul fatto che reiterare l’aborto nuoce alla salute: «A fronte di certi eccessi, ritengo che una comunità non possa far finta di niente». Salvini ha infine lodato il lavoro dei Centri di aiuto alla vita, che accompagnano al parto donne con gravidanze difficili: «Sono contento di aver contribuito alla nascita, all’ospedale “Buzzi” di Milano, di un Centro di aiuto alla vita che ha fatto nascere 700 bambini che altrimenti non sarebbero mai nati. Se si riesce a evitare un’interruzione di gravidanza dettata da soli motivi economici, uno Stato serio lo fa».

«Conferma letteratura scientifica»

Insomma, è bastata tale sortita di Salvini a provocare gli strali dei fautori dell’aborto libero. Eppure, rileva ad “IFamNews” Massimo Polledri, neuropsichiatra e già deputato della Lega, «queste dichiarazioni sono pienamente in linea con l’art. 32 della Costituzione sulla tutela della salute da parte della Repubblica». A tal proposito Polledri ricorda che «tutta una letteratura scientifica» fa luce sulle possibili conseguenze dell’aborto: sindrome post-traumatica da stress, depressione, maggiore inclinazione al suicidio. Come mai allora tanto clamore? «In una società in cui si mette in dubbio tutto, esistono tuttavia, ipocritamente, dei pilastri indiscutibili. La 194 è tra questi. Nonostante siano passati oltre quarant’anni dalla sua approvazione, non è lecito riflettere su come venga applicata oggi», afferma Polledri. «In un Paese serio», prosegue «non farebbe scandalo Salvini che parla di aborto, ma il fatto che ci siano donne costrette ad abortire più volte. Si guarda il dito e non la Luna».

«Parole da pro-life»

Salvini, secondo l’attuale deputato della Lega Alessandro Pagano, «con queste dichiarazioni dimostra ancora una volta di avere una visione pro life, che coincide con quella del partito». Contattato da “IFamNews”, il parlamentare del Carroccio ritiene che quelle di Slavini siano parole «in linea di continuità con la proposta di legge 1.888 sul suicidio assistito, di cui sono primo firmatario, che mirava a tutelare la vita, nonché con le prese di posizione della Lega contro la deriva eutanasica della legge 219/2017 e con le dichiarazioni sempe dello stesso Salvini contro la liberalizzazione delle droghe, anche quelle cosiddette “leggere”».

Questa visione pro life cui fa riferimento Pagano potrebbe portare la Lega ad aprire il dibattito su una revisione della legge 194? «Basterebbe applicarla anche nell’art. 1», risponde Pagano, «che è un caposaldo e che “riconosce il valore sociale della maternità e tutela la vita umana dal suo inizio”. Basterebbe che i consultori contribuissero ‒ e qui cito l’art. 2 della legge ‒ “a far superare le cause che potrebbero indurre la donna all’interruzione di gravidanza”». Conclude il deputato: «È meritorio ciò che ha fatto Salvini: per la prima volta dopo anni ha riproposto il tema dell’applicazione piena della legge 194». I posteri sapranno se alle dichiarazioni di ieri seguiranno fatti.

Tags: Abortoconsultoriinterruzione di gravidanzalegaMassimo PolledriMatteo Salvini
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.