• I più recenti
  • Tutto
Donna in un letto d'ospedale, bianco e nero

L’aborto fa male alla salute. Digli di smettere

26/05/2021
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
08/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

L’aborto fa male alla salute. Digli di smettere

Uccide 6 milioni di piccoli nel grembo delle mamme e danneggia la salute delle donne

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
26/05/2021
in In evidenza, Vita
163
Reading Time: 3 mins read
0
Donna in un letto d'ospedale, bianco e nero

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Due giorni fa, con una conferenza stampa all’Università LUMSA di Roma, è stato presentato il rapporto I costi di applicazione della legge 194/78 in Italia, realizzato grazie al lavoro congiunto di economisti, medici e giuristi, che documenta il peso anche economico dell’applicazione delle legge che regolamenta l’aborto nel nostro Paese.

«iFamNews» ne ha dato notizia e ha evidenziato fra l’altro come vi siano dei costi legati ai pericoli per la salute e quindi alle cure per la madre che si sia sottoposta ad interruzione volontaria della gravidanza. Cifre elevate, benché sottostimate, che per quarant’anni sono servite per esempio per guarire i danni e le complicanze sopravvenuti in seguito ad aborto chirurgico, e negli ultimi tempi anche a quelli che comporta l’aborto farmacologico.

Perché i rischi per la donna, in entrambi i casi, esistono. Sempre che si voglia ignorare una conseguenza sicura, cioè che il nascituro muore di certo.

Numerosi studi, accreditati a livello internazionale, testimoniano il legame fra aborto e tumore al seno. Benché la letteratura scientifica non sia unanime, tuttavia tali studi esistono e non tenerne conto sarebbe quantomeno imprudente, come evidenziava già nel 2018 il professor Giuseppe Noia, direttore dell’Hospice Perinatale – Centro per le Cure Palliative Prenatali del Policlinico Gemelli di Roma e presidente dell’Associazione Italiana Ginecologi Ostetrici Cattolici (AIGOC), non a caso uno degli estensori del documento presentato alla LUMSA.

Altri studi si concentrano sull’incidenza di complicanze riscontrate sull’esito delle gravidanze successive a un aborto: per esempio il parto pretermine, l’incompetenza cervicale da trattarsi con cerchiaggio, il complesso insieme di disfunzioni che possono coinvolgere la placenta, cioè placenta previa, distacco o ritenzione di placenta, infine l’emorragia post-partum.

Terzo aspetto, quello legato all’infertilità: l’aborto può impedire che una donna riesca in seguito a rimanere nuovamente incinta, come per altro pare suggerire la Planned Parenthood, che fa firmare alle pazienti che intendano sottoporsi a interruzione volontaria della gravidanza un modulo di “scudo penale” a scarico di responsabilità dell’azienda assolutamente, astutamente completo.

Infine, l’aborto ha un impatto forte sulla salute psicologica e mentale della donna che vi ricorra, rileva sempre il professor Noia, citando numerosi studi internazionali che confermano il dato, né del resto la letteratura medica in proposito l’ha mai smentito, checché ne dica chi personalmente sostiene di stare «benissimo».

Le parole «salute sessuale e riproduttiva», strombazzate in Italia e nel mondo da chi si picca di proteggere donne e bambini, hanno un significato noto ormai anche ai muri, anzi due: uno è «contraccezione», l’altro è «aborto». Ma quale salute può veicolare un sistema elevato a «strage di Stato», che ha procurato in quattro decenni 6 milioni di morti?

Tags: Aborto
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.