• I più recenti
  • Tutto
Giornata per la vita 2021

Buon compleanno vita

07/02/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
14/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Buon compleanno vita

Oggi è la «Giornata per la vita». Festeggiamo. E stasera accendiamo la luce che dissipa le tenebre

Marco Respinti di Marco Respinti
07/02/2021
in Editoriali, Vita
270
Reading Time: 4 mins read
0
Giornata per la vita 2021
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Celebrare la vita si deve. È cioè un dovere preciso e specifico dell’essere umano. Non esiste nient’altro che venga prima della vita e non può esistere null’altro se non c’è la vita. La vita è la condizione indispensabile di e per tutto il resto. Una banalità? Certo che sì. Voluta. Questo è infatti il tempo delle ripetizioni dell’ovvio. Questo è quel tempo perché viviamo tempi ultimi. E i tempi ultimi sono oggi e sempre: sono i tempi decisivi, quelli fondamentali, quei tempi, cioè, in cui si decide e in cui si fonda. Come sempre nella storia dell’uomo: fondare e conservare, difendere e ricostruire.

Non è inutile parlare di diritti dell’uomo senza partire dalla vita: è letteralmente fuorviante. Ci spinge a pensare che i diritti siano astratti, che si predichino in assoluto, anzi nel vuoto. No, i diritti sono tali perché sono della persona, e se anzitutto la persona non è viva, non esiste nulla di tutti i suoi attributi. Sì, un’altra ovvietà, ma è necessario ricordarlo ogni mattina a noi stessi, anzi ricordarcelo a ogni istante. Difendere la vita è la condizione esclusiva e unica attraverso cui passa tutto il resto.

Difendere la vita è dunque anzitutto una gioia e una festa. Oggi, domenica 7 febbraio, «Giornata per la vita», è quindi un giorno di festeggiamenti e di celebrazioni. Guardiamoci allo specchio, guardiamo negli occhi nostra moglie o nostro marito, guardiamo i nostri figli, guardiamo gli amici, i parenti, i vicini di casa, i passanti per la strada, la gente ritratta sui giornali, quella che scorre alla televisione, quella che ci raggiunge per radio, quella che sbuca dai social. Guardiamo ognuno di noi e di loro come il tesoro inestimabile che siamo e che sono. Ognuno di noi e di loro è un mondo infinito che tutta la nostra scienza non potrà mai esaurire e tutta la nostra intelligenza non saprà mai comprendere. Ed è questa una delle cose più belle. La persona come infinito e libertà perché anzitutto vita.

La vita è il segreto inestimabile dell’universo dalla notte dei tempi e lo sarà sino all’ultimo tramonto della storia.

La vita va cercata e custodita, amata e difesa, tutelata e garantita, sostenuta e voluta, abbracciata e baciata, data e accolta. Queste sono le Termopili, e da qui non si passa.

Viviamo un tempo, invece, in cui la vita è scartata. Da sempre l’uomo uccide l’uomo, certo. Ma solo da ieri l’altro la possibilità di ammazzare una vita umana indifesa ancora nel grembo della propria madre, negandole l’umanità e facendola a pezzi con ogni possibile crudeltà, è considerato segno di civiltà e di progresso, e il farlo un diritto inalienabile della persona che deve essere pagato da tutti. È invece proprio la vita il diritto inalienabile della persona e per affermarlo non ci stancheremo mai di batterci. Esistono ancora eroi nel nostro tempo? Eroi dell’ovvio, della normalità, della bellezza struggente e disarmante di ciò che semplicemente c’è?

Leggo, a caso, sul sito dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) una bêtise da antologia del meglio del peggio: «Il 45% di tutti gli aborti non sono sicuri». È davanti a prove dell’insipienza umana come queste che mi cascano le braccia e mi chiedo se certa gente, tipo appunto l’OMS, pensi che siamo davvero tutti stupidi. Il 100% di tutti gli aborti, dal primo all’ultimo, sono sempre non sicuri: uccidono una vittima innocente, come diamine potrebbero altrimenti? Eppure i sicari, per usare le laiche e sacrosante parole di Papa Francesco, non di un qualche estremista massimalista, non avvertono, avvolti nella propria arrogante sicumera come fosse un cappotto che calza a pennello, il minimo imbarazzo.

E allora noi sapete che facciamo? Torniamo a festeggiare. Oggi è il compleanno della vita, fate gli auguri. È la sua festa, e il bello di questa festa è che non ha mai termine, non finirà mai. Non è, infatti, che domani, conclusa la giornata canonica, la vita sia meno, la vita non valga, la vita sia negoziabile.

È proprio per ricordarci vicendevolmente questo, dunque, che stasera, quando le tenebre la faranno riverberare ancora di più, tenebre che non fanno paura a nessuno, illumineremo tutti assieme la vita che ci è stata donata e che conserviamo gelosamente accendendo una luce sulle nostre finestre e sui nostri balconi. La grande iniziativa di “iFamNews” è così facile da fare che è persino banale pensare che qualcuno non lo farà. Ricordati. Stasera. Alle 20:00. Puntuale. Ma abbracciamo con dolcezza pure tutti i ritardatari. La vita mi ha chiesto di dirvi, sentitamente, da parte sua, «Grazie».

Tags: #unaluceperlavitaAborto
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.