• I più recenti
  • Tutto
A Message for President Biden: The Unified Voices of Africa

Biden il neocolonialista, vuole aiutare i paesi poveri o vuol finanziare anche all’estero le lobbies di aborto e LGBTI che lo sostengono in patria?

20/06/2023
Le squadre NFL onorano Charlie Kirk con un minuto di silenzio

Le squadre NFL onorano Charlie Kirk con un minuto di silenzio

15/09/2025
Il tribunale federale consente all’amministrazione Trump di bloccare i fondi a Planned Parenthood

Il tribunale federale consente all’amministrazione Trump di bloccare i fondi a Planned Parenthood

15/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la nascita di William Howard Taft

Questo giorno nella storia conservatrice: la nascita di William Howard Taft

15/09/2025
Medico del Queensland allontanato per aver difeso i bambini dall’ideologia trans

Medico del Queensland allontanato per aver difeso i bambini dall’ideologia trans

15/09/2025
Il presidente eletto dell’Oxford Union celebra la morte di Charlie Kirk

Il presidente eletto dell’Oxford Union celebra la morte di Charlie Kirk

15/09/2025
Creator: MEHMET ALI OZCAN 
| 
Credit: Anadolu via AFP
Copyright: 2024 Anadolu

La Slovacchia spinge per codificare leggi contro l’ideologia LGBT

13/09/2025
Le autorità rivelano che l’assassino di Charlie Kirk viveva con un partner transgender

Le autorità rivelano che l’assassino di Charlie Kirk viveva con un partner transgender

13/09/2025
Questo assassinio era stato previsto

Questo assassinio era stato previsto

13/09/2025
One important event in pro-life history that occurred on September 14 is the inaugural National Day of Remembrance for Aborted Children in 2013. Organized by Citizens for a Pro-Life Society and the Pro-Life Action League, over 100 memorial services were held across the United States at gravesites and memorials for aborted children, marking the first nationwide effort to publicly honor and mourn the victims of abortion as a solemn, unified act of remembrance. This event was a pivotal milestone in the pro-life movement, shifting focus from advocacy and protest to ritualistic commemoration and spiritual witness, helping to humanize the unborn and deepen public awareness of abortion's tragedy.

Questo giorno nella storia conservatrice: Giornata nazionale della memoria per i bambini abortiti

13/09/2025
La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

21/08/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Biden il neocolonialista, vuole aiutare i paesi poveri o vuol finanziare anche all’estero le lobbies di aborto e LGBTI che lo sostengono in patria?

Il 6 giugno 2023, il presidente del Parlamento del Ghana ha inviato una lettera ai membri repubblicani e democratici della Camera dei rappresentanti e del Senato degli Stati Uniti. I 129 leader che hanno firmato la lettera rappresentano 15 paesi africani e chiedono agli Stati Uniti di non imporre loro l'aborto come parte della lotta contro l'AIDS.

Luca Volontè di Luca Volontè
20/06/2023
in In evidenza, Politica
622
Reading Time: 3 mins read
0
A Message for President Biden: The Unified Voices of Africa
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

I soldi spesi in Africa per politiche come la lotta all’AIDS spesso non vengono investiti per quello ma, nella caso degli Usa, vengono vincolati a politiche favorevoli alle ideologie a ai costumi depravati LGBTI.  In cambio di ingenti somme di denaro, il Paese (generalmente africano o asiatico) in questione deve attuare una serie di leggi ideologiche esportate dall’Occidente grazie all’ONU o direttamente dagli Stati Uniti. Ora i leader dei paesi africani smascherano l’Amministrazione Biden e ne denunciano il ricatto immorale vergognoso e neocolonialista.

Una lettera firmata da 130 leader africani (parlamentari, vescovi, legislatori…) e indirizzata nei gironi scorsi al Congresso degli Stati Uniti, si chiede che il programma PEPFAR per l’AIDS, i cui fondi dovranno essere approvati a breve, non venga contaminato con la promozione di pratiche anti-vita e anti-famiglia, tra cui l’aborto, come ha dimostrato nei giorni scorsi una ricerca della Heritage Foundation.  Il PEPFAR, il piano del governo statunitense contro l’AIDS in Africa, è stato autorizzato per la prima volta dal Congresso degli Stati Uniti nel 2003. Dopo vent’anni è diventato il programma di aiuti più costoso della storia: più di 5 miliardi di dollari all’anno di finanziamenti, 110 miliardi di dollari dall’inizio fino al 2022.

Uno dei Paesi di maggior successo nella lotta all’AIDS, che ha attuato misure molto prima dell’arrivo del PEPFAR, è l’Uganda. Questo Paese è riuscito a ridurre significativamente il tasso di infezioni da HIV incoraggiando l’astinenza e la monogamia, come ha dimostrato una ricerca di Edward Green, antropologo medico dell’Università di Harvard. Come le autorità ugandesi sanno bene, contrariamente a quanto promosso dalle Nazioni Unite, anche i preservativi, il cui uso è sempre contrario alla legge naturale, non sono così efficaci. Il loro materiale poroso permette la trasmissione dell’HIV nel 10-15% dei casi.

Dal PEPFAR originario, l’attenzione si è ora spostata sul tentativo di promuovere l’aborto. Di conseguenza, 130 leader africani di 15 Paesi (Etiopia, Swaziland, Gambia, Ghana, Kenya, Liberia, Malawi, Namibia, Nigeria, Ruanda, Sud Sudan, Tanzania, Uganda e Zambia) hanno appena firmato una lettera, datata 6 giugno 2023, che denuncia questi abusi. I leader, che iniziano ringraziando il piano di aiuti per aver ridotto il tasso di AIDS nei loro Paesi, sono preoccupati per i cambiamenti: “Desideriamo esprimere le nostre preoccupazioni e i nostri sospetti sul fatto che questi finanziamenti stiano sostenendo pratiche di salute riproduttiva, compreso l’aborto, che violano le nostre convinzioni fondamentali sulla vita, la famiglia e la religione.  La lettera chiede inoltre che le organizzazioni che collaborano con il governo statunitense nell’attuazione del PEPFAR non tentino di “introdurre idee e pratiche divisive e incompatibili con quelle dell’Africa”.

In tutta risposta, l’Amministrazione Biden nei giorni corsi ha imposto restrizioni sui visti ai funzionari e parlamentari dell’Uganda dopo che la nazione africana ha approvato una legge anti-LGBTQ. La legge, votata da una ampia maggioranza e sostenuta da tutte le chiese cristiane, ha suscitato l’immediata riprovazione dei governi occidentali che hanno minacciato di bloccare miliardi di dollari di aiuti esteri che il Paese riceve ogni anno. Due domande cruciali: Primo: I parlamentari ugandesi che hanno promosso e approvato quella legge sono liberi ed eletti democraticamente dal loro popolo o devono chiedere il permesso a Biden? Secondo: i paesi occidentali che come gli USA vogliono aiutare generosamente li paesi poveri, promuovono lo sviluppo ed il benessere o, di fatto, impongono ricatti a favore di lobbies e industrie della perversione e morte internazionali?

Tags: AfricaLgbtiq+Stati Uniti d'America
Luca Volontè

Luca Volontè

È stato parlamentare italiano dal 1996 al 2013, già presidente del PPE-CD nell’Assemblea del Consiglio di Europa. Impegnato pubblicamente da decenni nella promozione di vita, famiglia, libertà religiosa e libertà di educazione, è membro del Consiglio direttivo di diverse organizzazioni internazionali per la promozione dei valori cristiani e dei diritti umani. Autore di libri e saggi per la collana Novae Terrae dell’editore Rubbettino, di Soveria Mannelli (Catanzaro), e già collaboratore di diverse testate italiane, scrive su La nuova Bussola Quotidiana. È un grande amante della bicicletta.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.