• I più recenti
  • Tutto

Il mondo ha bisogno di “testimoni” della bellezza del Bene e della Vita

17/01/2023
Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

Questo giorno nella storia conservatrice: la battaglia di Lepanto

07/10/2025
I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

I socialisti spagnoli spingono per il “diritto” costituzionale all’aborto

07/10/2025
Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

Un rapporto rivela un’inquietante rete trans-attivista nell’Unione Europea

07/10/2025
Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

Marcia per la vita di Vienna terrorizzata con una finta minaccia di bomba

07/10/2025
Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

Youngkin firma un ordine che vieta agli uomini di entrare negli spazi riservati alle donne

07/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
08/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il mondo ha bisogno di “testimoni” della bellezza del Bene e della Vita

Nel 2022 sono stati 18 i “missionari” uccisi nel mondo hanno dato la vita per servire Cristo nei fratelli più poveri, deboli, emarginati, malati, che la società del successo e dell’opulenza considera, di fatto, uno “scarto” non degno di alcuna attenzione

iFamNews Italia di iFamNews Italia
17/01/2023
in In evidenza, Vita
730
Reading Time: 3 mins read
0
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Quando un cristiano cattolico viene ucciso a causa della sua “fede in Dio Padre, nel Figlio Gesù Cristo e nello Spirito Santo” la Chiesa utilizza l’allocuzione “in odium fidei”, aprendo le porte alla beatificazione canonica.

L’annuale report dell’Agenzia Fides, pubblicato pochi giorni fa, ci informa che nel 2022 sono stati 18 i “missionari” uccisi nel mondo, cioè donne e uomini che, in forza del Battesimo ricevuto – che fa di ogni cristiano un missionario – hanno dato la vita per servire Cristo nei fratelli più poveri, deboli, emarginati, malati, che la società del successo e dell’opulenza considera, di fatto, uno “scarto” non degno di alcuna attenzione. Missionari e testimoni della fede, speranza e carità, senza utilizzare esplicitamente il termine “martire” per non anticipare un riconoscimento ufficiale, che spetta solo alla Chiesa. Fermo restando che, comunque, martire deriva dal greco “martyras”, cioè testimone.

La cronaca molto scarsa di cui siamo in possesso, ci racconta di sacerdoti uccisi mentre stavano andando a celebrare la messa.

Una religiosa, medico, uccisa mentre era di guardia al centro medico della diocesi, impegnata a curare chiunque chiedesse aiuto, senza alcuna differenza di sesso, religione, etnia, appartenenza tribale o altro.

Sette sacerdoti e 2 religiose, uccisi in Africa. Una suora uccisa durante un assalto alla missione dove lavorava: invece di pensare a mettere in salvo la propria vita, è corsa a proteggere le ragazze ospitate nel dormitorio (i casi di violenza sessuale e di rapimento per ogni turpe commercio sono all’ordine del giorno!).

Un operatore laico ucciso per strada mentre andava in chiesa per guidare una liturgia della Parola, in assenza di un sacerdote.

Anche due donne italiane, fra i missionari uccisi: Suor Maria de Coppi, 60 anni in Mozambico e Suor Luisa Dell’Orto, 20 anni ad Haiti, dopo aver servito gli “ultimi” in Camerun e Madagascar.

Mentre ogni giorno, anche giustamente, veniamo informati sui morti in guerra, i morti per Covid, i morti sul lavoro, gli omicidi stradali, i femminicidi, la grande comunicazione fa calare un velo di silenzio pressoché totale su morti che – per amore a Cristo e ad ogni uomo, considerato come “fratello” – è andato incontro alla morte senza rivendicare per sé alcun diritto, se non quello di poter servire chi è nel bisogno.

La prima categoria di notizie ci riempie il cuore e la mente di paura, angoscia, schiacciati da una sorta di trionfo del male che non ha limite. Spettatori impotenti, che non sanno invocare altro che nuovo odio e vendetta.

La seconda, pur immersi in sentimenti di dolore e profonda commozione, ci consola e ci illumina con la luce del Bene fatto, visto, toccato con mano. Il male, per quanto prepotente e violento, non è il “padrone del mondo”. Il Bene c’è, esiste e non può essere soffocato se è vero – come è vero – che questi 18 missionari/testimoni aprono la strada ad altri che, seguendo le orme di Cristo e il loro esempio di vita, proseguiranno la missione di servizio all’uomo. E’ così da duemila anni e possiamo essere certi che sarà così “usque ad consumationem saeculorum”.

Il buon seme non può che dare frutti buoni, di cui il nostro tempo ha drammaticamente bisogno. Come insegnò San Paolo VI, il mondo non ha bisogno di “soloni”, “influencer”, professori di nihilismo e pensiero debole. Ha bisogno di “testimoni”, della bellezza del Bene e della Vita.

Source: Family Day
Tags: in odium fideimissionari
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.