• I più recenti
  • Tutto
Mani gravidanza attesa

Perché la battaglia per la vita è destinata a vincere

20/04/2022
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
05/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Perché la battaglia per la vita è destinata a vincere

Con buona pace del Guttmacher Institute e dell’OMS, più una legge sull’aborto è restrittiva, meno sono gli aborti

iFamNews Italia di iFamNews Italia
20/04/2022
in In evidenza, Vita
148
Reading Time: 3 mins read
0
Mani gravidanza attesa

Image from Greg Rusk (Flickr)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on aprile 22nd, 2022 at 10:50 am

Per decenni la narrazione dei filoabortisti è sempre andata in una direzione: depenalizzare il più possibile gli aborti avrebbe aiutato a renderli sicuri e anche limitati nel numero. Sui dati, però, non si può discutere, e alcuni dati recenti sull’aborto dimostrano l’esatto contrario.

A tale conclusione arrivano, loro malgrado, i ricercatori del Guttmacher Institute e dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), due istituzioni non certo note per la difesa a spada tratta della vita nascente. Lo studio congiunto pubblicato su British Medical Journal Global Health mette in correlazione l’incidenza dell’aborto e delle gravidanze “indesiderate” con dati provenienti da 150 Paesi, che analizzano l’evoluzione del fenomeno negli ultimi trent’anni.

La tesi originaria del Guttmacher Institute, illustrata anche con un grafico su Twitter, è quella di dimostrare che, in presenza di leggi pro-life il tasso di aborti sarebbe pressappoco lo stesso tasso dei Paesi con norme più permissive. Uno sguardo più attento ai dettagli del rapporto, tuttavia, porta alla luce una realtà molto diversa.

Le campagne pro-life funzionano

Secondo il nuovo rapporto, il tasso di aborti negli Stati Uniti d’America è diminuito del 48% dall’inizio degli anni 1990. Uno dei motivi è la riduzione delle gravidanze “indesiderate”, ma andrebbe aggiunto anche il fatto che un numero sempre maggiore di queste gravidanze inattese viene portato a termine.

Se all’inizio degli anni 1990 venivano abortiti circa il 50% dei bambini concepiti in modo inatteso, tra il 2015 e il 2019, la stessa percentuale è scesa al 34%.

Risultati che, secondo il sito Life News, sarebbero da ricondurre in primo luogo alla crescita di una cultura della vita nell’ultimo trentennio, a una maggiore assistenza alle donne incinte in difficoltà, a una più efficace rete di centri di aiuto alla vita e anche all’approvazione di leggi pro-life.

Il vero progresso è a favore della vita

Che le leggi abbiano un effetto pedagogico è dimostrato anche dai dati provenienti da un Paese come la Polonia, il cui tasso di aborti è sceso addirittura del 76% a partire dai primi anni 1990. Anche la percentuale di gravidanze inattese conclusesi con un aborto è scesa dal 64% al 37%.

Dopo un quarantennio comunista, caratterizzato da una legislazione piuttosto anti-natalista, il parlamento polacco ha iniziato ad approvate una serie di leggi sempre più favorevoli alla vita, e questo a partire da quella del 1993 che consentiva l’aborto solo in caso di stupro, incesto, grave deformazione del bambino concepito o gravi minacce per la salute o la vita della madre. Nella misura in cui, numerosi governi stanno promuovendo politiche per la riduzione dei tassi d’aborto e di gravidanze indesiderate, i nuovi dati potrebbero fornire ulteriore solidità alle ragioni dei difensori del diritto alla vita e delle loro battaglie, incoraggiando così sempre più politici ad abbracciarne le cause.

Tags: Aborto
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.