• I più recenti
  • Tutto
L’occupazione femminile in Italia secondo Randstad Research

L’occupazione femminile in Italia secondo Randstad Research

12/01/2022
Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

24/11/2025

Nuovo libro per bambini che glorifica l’aborto

24/11/2025
Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

24/11/2025
Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

24/11/2025
Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

21/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
24/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

L’occupazione femminile in Italia secondo Randstad Research

Un’alta percentuale di donne italiane risulta inattiva, ma le soluzioni prospettate non tengono conto dell’essenziale

iFamNews Italia di iFamNews Italia
12/01/2022
in Breaking News, Famiglia, In evidenza
82
Reading Time: 2 mins read
0
L’occupazione femminile in Italia secondo Randstad Research
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

È stato presentato nelle ultime settimane il rapporto Randstad Research intitolato Le isole delle donne inattive tra i 30 e i 69 anni, ripreso in questi giorni dai media nazionali e dedicato alla condizione attuale dell’occupazione femminile nel nostro Paese.

Nel rapporto, viene sintetizzato un panorama nel quale in Italia quasi una donna su due fra i 30 e i 69 anni è inattiva, per una percentuale del 43%. La media europea è del 32% e quella tedesca del 24%, mentre in Svezia si attesta al 19%.

I numeri parlano quindi di oltre 7 milioni di donne che non lavorano né cercano occupazione, a fronte di un totale di occupati di 20 milioni di lavoratori. Secondo il rapporto, […] la maternità comporta forti conseguenze sulla scelta di rimanere o uscire dal lavoro, […] per assenza di supporti alternativi durante la carriera, con poche possibilità di rientro».

La soluzione? Secondo alcuni si potrebbe arginare quello che viene definito essenzialmente un «danno economico» con l’incremento del numero degli asili nido, congedi parentali estesi ai padri ed eventualmente sgravi fiscali per il secondo stipendio che entrasse in famiglia.

Pare che nessuno ipotizzi che una donna preferisca ampiamente crescere i bambini invece di mandarli al nido, gradisca aiutare i genitori anziani a casa loro invece di rinchiuderli in una RSA, apprezzi occuparsi dei figli invece che di catene di montaggio o consigli d’amministrazione. Men che meno si ipotizzano sgravi fiscali veri per i padri, non sia mai che possano così mantenere dignitosamente la famiglia.

Tags: occupazione femminile
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.