• I più recenti
  • Tutto
Nancy Pelosi

USA, come il Pirro Democratico pensò di vincere sull’aborto

17/07/2022
Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

Questo giorno nella storia conservatrice: Marcia per la vita e la famiglia in Polonia

06/10/2025
Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

Ingegnere fa causa al datore di lavoro per aver consentito l’uso dei bagni delle donne da parte di transgender

06/10/2025
Star del porno condannato per efferati abusi su minori

Star del porno condannato per efferati abusi su minori

06/10/2025
Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

Tentato assassino di Kavanaugh riceve una condanna clemente a causa della sua identità transgender

06/10/2025
Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

Il titolo Netflix continua a crollare a causa dei programmi transgender

06/10/2025
La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

La società madre di Rip Curl affronta ingenti perdite finanziarie a causa dell’ambasciatore transgender

30/09/2025
A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

A una relazione omosessuale a tre è consentito adottare un bambino in Canada

30/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

Questo giorno nella storia conservatrice: approvato il primo emendamento Hyde

30/09/2025
Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

Un rapporto rivela neonati lasciati morire dopo aborti tardivi falliti in Irlanda

30/09/2025
Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

Donna di 75 anni arrestata di nuovo fuori da una clinica per aborti in Scozia

30/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
07/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

USA, come il Pirro Democratico pensò di vincere sull’aborto

La Camera approva due leggi per marcare il terreno dopo la sentenza della Corte Suprema. Ma non serve. Il Senato boccerà inevitabilmente tutto

Marco Respinti di Marco Respinti
17/07/2022
in Breaking News, Editoriali, In evidenza, Politica
88
Reading Time: 3 mins read
0
Nancy Pelosi

Nancy Pelosi. Frame from a video by the Associated Press.

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Per gentile concessione del quotidiano “Libero”, proponiamo ai lettori di «iFamNews» questo articolo pubblicato oggi con il titolo “Blitz abortista al Congresso USA”

Nemmeno ha finto di nascondere la soddisfazione, Nancy Pelosi, quando, venerdì 15 luglio, ha dichiarato approvate, nella Camera federale di Washington, due proposte di legge che mettono al sicuro almeno l’accesso all’aborto negli Stati Uniti del dopo «Roe vs. Wade».

L’HR 8296 è passato con 219 voti contro 210 e l’HR 8297 con 223 contro 205, cioè con il concorso di tre deputati Repubblicani (Adam Kinzinger, Fred Upton e Brian Fitzpatrick). I due provvedimenti cercano di gestire il gestibile dopo che la Corte Suprema, il 24 giugno, ha chiuso il caso «Dobbs v. Jackson Women’s Health Organization» negando l’esistenza del diritto costituzionale all’aborto, dunque demandando tutto alle legislazioni dei singoli Stati dell’Unione. Nei singoli Stati sono cioè tornate in vigore le leggi precedenti la sentenza con cui, nel 1973, sempre la Corte Suprema (ma con diversa composizione) chiuse il caso «Roe vs. Wade» dichiarando l’aborto federale non-illegale. Ancorché severamente limitato, insomma, l’aborto negli Stati Uniti non è scomparso. E quanto venerdì la Camera ha fatto è cercare di ostacolare per esempio il divieto alle madri in cerca di aborto di spostarsi da uno Stato che lo vieta a uno Stato che lo consente. Sbagliano cioè tutti i media, dentro e fuori gli Stati Uniti, che strombazzano l’idea secondo cui ora la Camera avrebbe reintrodotto l’aborto annullando il verdetto del massimo tribunale del Paese. Il potere legislativo non può interferire con il potere giudiziario, proprio come è vero l’inverso, anche perché si udirebbero le sciabole tintinnare.

Libero 17-07-2022

I provvedimenti approvati venerdì alla Camera sono del resto un chiodo fisso della maggioranza Democratica guidata dal presidente dell’Aula, Pelosi. Già approvato dalla Camera il 24 settembre 2021, l’HR 8296 è stato bloccato al Senato l’11 maggio di quest’anno da 51 voti contro 49, cioè grazie al senatore Joe Manchin, Democratico sì, ma pro-life. E adesso non andrà diversamente, nonostante la soddisfazione della Pelosi venerdì scorso, a beneficio della campagna per le elezioni di medio termine dell’8 novembre, già abbondantemente iniziata. L’HR 8296 e l’HR 8297 verranno inevitabilmente bocciati al Senato grazie ancora al voto del senatore Manchin, oppure bloccati dalla regola che richiede una maggioranza di 60 voti sui 100 scranni che conta l’Aula affinché un dibattito su una legge qualsiasi si chiuda, dando la parola al voto dei senatori, dibattito che quindi, in teoria, può procedere all’infinito e impaludare qualsiasi proposta di legge.

È piuttosto il senso politico del voto della Camera venerdì, fatalmente destinato a fallire, che conta: marcare bene il territorio. I Democratici, guidati dal presidente della repubblica Joe Biden e dalla Pelosi, mirano infatti a ottenere una maggioranza forte in entrambi i rami del Congresso alle elezioni dell’8 novembre, onde approvare poi una legge che bypassi la Corte Suprema. E i sorrisi della Pelosi, paga di avere “restaurato” un “diritto”, provano a influenzare l’elettorato.

Tags: AbortoStati Uniti d'America
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.