• I più recenti
  • Tutto
Uguali ma diversi e complementari

Uguali ma diversi e complementari

12/02/2023
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

La Corte Suprema del Minnesota si pronuncia a favore di un atleta transgender in un caso di powerlifting

23/10/2025
Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

Un pacchetto di leggi in Pennsylvania potrebbe espandere drasticamente l’aborto

23/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

Questo giorno nella storia conservatrice: fondato il giorno pro-life di solidarietà silenziosa

22/10/2025
Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

Il parlamento austriaco vieta il linguaggio “inclusivo di genere”

22/10/2025
Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

Il Colorado apre una clinica per aborti “senza limiti”

22/10/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: FMT

Il Giappone elegge la conservatrice Takaichi come prima donna primo ministro

22/10/2025
Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

Il nuovo presidente della Georgetown University rifiuta l’insegnamento cattolico sull’omosessualità

22/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
25/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Uguali ma diversi e complementari

Negare la differenza significa ridurre la fonte della ricchezza. E significa anche creare disorientamento nei più giovani che sono ancora in formazione.

Leonor Tamayo di Leonor Tamayo
12/02/2023
in Breaking News, Famiglia, In evidenza
956
Reading Time: 2 mins read
0
Uguali ma diversi e complementari
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on aprile 24th, 2023 at 05:32 pm

Dal momento del concepimento la femmina è XX e il maschio è XY.

E questo implica molte cose a livello biologico: caratteristiche sessuali primarie e secondarie diverse, la natura ormonale-sessuale non ciclica del maschio contro quella ciclica con due fasi distinte in ogni ciclo mestruale della femmina.

Ma anche caratteristiche psicologiche diverse e una sessualità molto diversa.

Queste differenze non implicano alcuna differenza di diritti. Siamo tutti uguali davanti alla legge, almeno nei Paesi di cultura occidentale.

Siamo uguali nei diritti e nella dignità, ma diversi, e in questa differenza sta la complementarietà.

Negare la differenza significa ridurre la fonte della ricchezza. Significa anche creare disorientamento tra i più giovani che sono ancora in formazione.

Edith Stein, in un capitolo sulla formazione professionale delle donne, afferma che:

“Dove c’è bisogno di coraggio, intuizione, empatia e accoglienza, dove si tratta di prendersi cura dell’essere umano nel suo insieme, di educare, formare, aiutare, comprendere ed esprimere l’essere umano, questo è un campo d’azione per il lavoro puramente femminile; Pertanto, in tutte le professioni educative e assistenziali, in tutti i lavori sociali, nelle scienze che si occupano dell’essere umano e dell’azione umana, nelle arti che si occupano della manifestazione dell’essere umano, anche nella vita economica, nell’amministrazione statale e municipale, nella misura in cui il rispetto è necessario nel contatto con gli esseri umani e nella loro cura”.

Questo non limita affatto la vita professionale delle donne, non la riduce, la illumina soltanto. Vi aiuta a capire che avete certe tendenze e capacità che potete sviluppare più e meglio di altre per natura. E allo stesso modo aiuta l’uomo a svilupparsi come essere umano e a trovare la propria strada.

Complementari a livello professionale, sociale e politico e, nella stessa misura, complementari anche a livello familiare. Un padre e una madre, entrambi necessari come i due occhi del volto. Non importa. Ognuno porta una visione parzialmente diversa e complementare all’altro.

Uguali nei diritti e nella dignità, ma diversi e quindi complementari. È in questo contesto che i bambini devono essere educati a riconoscere, valorizzare e rendere più evidenti le loro qualità e le loro differenze. È senza dubbio una ricchezza a cui sono costretti a rinunciare e che li disorienta e li limita, senza entrare nel merito della brutalità e del crimine di mentire sui cambiamenti di sesso, sulla transessualità, ecc.

Leonor Tamayo

Leonor Tamayo

Leonor Tamayo si è sposata con un uomo straordinario, con il quale ha 10 figli e una vita piena di gioia, disordine e rumore. È una cattolica entusiasta e grata. È determinata a mettere i suoi 2 pani e 5 pesci perché Dio si moltiplichi, se Lui vuole. Il tempo libero che può raschiare, si dedica a coordinare e continuare a gestire gli ingranaggi della Global Women of the World Platform che ha fondato qualche anno fa.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.