• I più recenti
  • Tutto
Domenico Menorello

«Suicidio assistito»: il «ddl Bazoli» disprezza l’umano

11/03/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
10/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

«Suicidio assistito»: il «ddl Bazoli» disprezza l’umano

Il commento, dopo l’approvazione di ieri alla Camera, dell’avvocato Domenico Menorello

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
11/03/2022
in In evidenza, Politica
121
Reading Time: 3 mins read
0
Domenico Menorello

Domenico Menorello

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Il «ddl Bazoli», approvato ieri alla Camera e passato quindi al Senato, si inserisce in quella zona d’ombra in cui, facendo di tutta l’erba un fascio, si parla e straparla a favore di eutanasia, di «suicidio assistito», di «omicidio del consenziente». Archiviato quest’ultimo dalla Corte Costituzionale, che ha giudicato «non ammissibile» il referendum che voleva forzare la mano alla politica chiedendo all’opinione pubblica di dichiararsi per l’abrogazione dell’articolo 579 del Codice penale italiano, resta comunque in lizza la via parlamentare.

L’escamotage è quello di «[…] dare compimento all’indirizzo della Corte Costituzionale nella sentenza 242/2019», così come espresso per il caso di Fabiano Antoniani, noto come DJ Fabo (1977-2017). Lo scopo di alcuni invece è quello di avanzare a grandi passi verso il baratro.

Il risultato del voto della Camera, al netto dei numeri che ne sono emersi e della spaccatura nella maggioranza, «era in realtà  piuttosto scontato», come dichiara ad «iFamNews» l’avvocato Domenico Menorello, dottore di ricerca in Filosofia del Diritto nell’Università degli Studi di Padova, socio del del Centro Studi Rosario Livatino (CSL), autore fra l’altro di un saggio particolarmente interessante intitolato Per un diritto antropologicamente fondato, di fronte al “cambio d’epoca” e pubblicato nel Fascicolo 2 – 2021 di L-Jus, periodico semestrale di approfondimento del CSL.

Avvocato Menorello, cosa si può fare ora che la Camera ha approvato il disegno di legge?

A prescindere da quanto accadrà in Senato, è fondamentale intensificare ogni azione utile a spiegare alle persone quale spettro di morte calerà sull’Italia. Cambierà lo sguardo su nostro padre malato, su nostro fratello che soffre di depressione, fino a pensare che sì, forse, forse «è meglio che se ne vada». Bisogna che ci si renda conto che la norma indirizza, non è neutra rispetto alla realtà, e il risultato sarà che la vita avrà valore finché segue i canoni degli spot pubblicitari, o finché si “funziona” e si è produttivi.

Lei ha nominato il caso di un «fratello depresso». Chi sostiene il ddl però afferma che non sarebbe questo il caso, che riguarderebbe solo situazioni gravissime e circoscritte, malattie irreversibili…

Non è vero, è la solita mistificazione. Il concetto stesso di irreversibilità è estensibile sino a toccare la disabilità, o la cronicità di alcune malattie. Si sposterà il confine, creando la categoria degli “inadatti”.

Vi è, a suo avviso, un modo per arginare questo che si configura come un vero e proprio disastro?

L’unico modo è quello che dicevo prima. Questa norma crea un’equazione per cui se “non funzioni”, non “vali”. Vogliamo davvero questo, questa visione dell’umano, per noi e per i nostri cari? Evidentemente no, ma occorre quindi spiegare le trappole insite nelle parole fintamente rassicuranti di questa legge e di chi la sostiene.

Tags: ddl BazoliEutanasia
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.