• I più recenti
  • Tutto
Aborto

Stati Uniti, potrebbero tornare le leggi che dall’Ottocento salvano vite

14/05/2022
Rossano Sasso

Il Sottosegretario Sasso antidoto alle scempiaggini

17/05/2022
Maria Rachele Ruiu

Giornata «omofobia», una scusa per danneggiare i nostri figli

16/05/2022
Archie Battersbee

Archie, 12 anni, lotta per la vita contro il «miglior interesse»

16/05/2022
Foglia

Resiste la Polonia aggredita dalla UE

16/05/2022
Atiku Abubakar

Nigeria, non si ferma la persecuzione contro i cristiani

16/05/2022
Una giornata per la famiglia

Una giornata per la famiglia

15/05/2022
Deborah Yakubu

Lapidata e bruciata in Nigeria perché cristiana

15/05/2022
«Nostradomus». Gli Occhi della Madonna

«Nostradomus». Gli Occhi della Madonna

15/05/2022
Si può fare, conferma il professor Gian Carlo Blangiardo

Si può fare, conferma il professor Gian Carlo Blangiardo

14/05/2022
Demone

Una nuova legge UE colpisce il cuore della pedopornografia

13/05/2022
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
17/05/2022
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Stati Uniti, potrebbero tornare le leggi che dall’Ottocento salvano vite

Se la Corte Suprema annullerà la sentenza «Roe vs Wade», il Wisconsin ripristinerà il divieto del 1849

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
14/05/2022
in In evidenza, Vita
14
Reading Time: 3 mins read
0
Aborto

Image from Felicity Davies

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Il pronunciamento della Corte Suprema degli Stati Uniti d’America sull’aborto, atteso per la fine di giugno, dovrebbe com’è noto comportare una rivoluzione copernicana in più della metà delle legislazioni vigenti nei diversi Stati dell’Unione. Ora, un eventuale annullamento della sentenza Roe vs Wade, che nel 1973 rese l’aborto non-illegale a livello federale, è il ritorno a leggi pro-life in alcuni casi antiche di 180 anni. Un po’ come accade in quei Paesi dove l’aborto è ancora vietato per default da norme di epoca coloniale.

Un vero tsunami che andrebbe a travolgere persino Stati oggi governati dai Democratici, come per esempio il Wisconsin, dove l’aborto tornerebbe illegale in quasi tutti i casi. La sentenza nel caso Roe vs. Wade ebbe infatti l’effetto di abrogare leggi parzialmente o totalmente pro-life precedenti: nel caso specifico del Wisconsin era una legge del 1849 che prevedeva l’aborto soltanto nel caso in cui il medico lo ritenesse «necessario», oppure dietro consiglio di altri due medici, «per salvare la vita della madre».

In reazione preventiva a questo terremoto legislativo alcuni medici del Wisconsin stanno valutando l’apertura di una clinica abortiva oltreconfine, in Illinois. Secondo quanto riferisce Jennifer Welch, presidente e amministratore delegato della sezione della Planned Parenthood dell’Illinois, nello Stato potrebbero recarsi ad abortire fino a 20mila donne: un numero superiore al totale delle pazienti a cui la Planned Parenthood offre servizi.

Secondo le stime della Kaiser Family Foundation, nel 2019 hanno avuto luogo circa 23mila aborti nei cinque Stati confinanti con l’Illinois, di cui 6.511 nel Wisconsin. Altri 27.339 sono stati praticati nel Michigan.

Il Michigan abortista corre ai ripari

E pure nel Michigan l’eventuale annullamento della sentenza Roe vs Wade rimetterebbe in vigore la legge del 1931, una delle più restrittive, che vieta l’aborto anche in caso di stupro o di incesto e che impedisce l’aborto farmacologico.

Il Procuratore generale del Michigan, Dana Nessel, ha tuttavia affermato che non applicherà la «legge draconiana» di 91 anni fa, «fiduciosa» del fatto che la Corte Suprema del suo Stato la dichiarerà incostituzionale, indipendentemente dal pronunciamento dei giudici supremi di Washington.

Da parte propria il governatore Democratico del Michigan, Gretchen Whitmer, ha già ha fatto causa per vietare il divieto previsto dalla legge del 1931, mentre è in corso una petizione per indire un referendum in concomitanza delle elezioni di «medio termine» dell’8 novembre per cercare di approvare un emendamento appunto a quella legge, che garantisca i «diritti riproduttivi».

Medici perseguibili penalmente in Tennessee

Un terzo caso, completamente diverso, è quello del Tennessee, dove nel 2019 è stata approvata una legge che entrerebbe effettivamente in vigore in caso di sentenza pro-life della Corte Suprema federale.

In quello Stato diventerebbe infatti reato eseguire un aborto, tranne quando necessario per prevenire la morte o la «compromissione sostanziale e irreversibile delle principali funzioni corporee della gestante», rendendo i medici che eseguuissero un aborto passibili di sanzioni penali. Ma non così le mamme che si fossero sottopposte all’aborto.

Tags: AbortoStati Uniti d'America
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Neppure i fulmini fermano Vladimiro Guadagno

    Neppure i fulmini fermano Vladimiro Guadagno

    1 condivisioni 637 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0
  • Cosa succederà in Italia se gli USA smantellano la «Roe v Wade»?

    6 condivisioni 418 visualizzazioni
    Share 6 Tweet 0
  • Legalizzazione della cannabis fuori da ogni logica

    3 condivisioni 243 visualizzazioni
    Share 3 Tweet 0
  • Sventola ora la nostra bandiera, e si chiama card. Zen

    1 condivisioni 32 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0
  • Lo spettro dello spread. Demografico

    1 condivisioni 228 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter