• I più recenti
  • Tutto

Sen. Puglisi, papà e mamma non sono interscambiabili

31/01/2020
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
16/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Sen. Puglisi, papà e mamma non sono interscambiabili

Continua a far discutere la proposta del Sottosegretario al Lavoro, ma a un neonato serve la mamma

Eugenia Roccella di Eugenia Roccella
31/01/2020
in Famiglia
174
Reading Time: 3 mins read
0

From Google Images

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Ma papà e mamma sono intercambiabili? È la domanda che sorge spontanea di fronte alla proposta, avanzata dal Sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali, Francesca Puglisi, di dare anche ai padri la possibilità di assentarsi dal lavoro per accudire il figlio appena nato. Sul tema, qualche giorno fa, Cristina Tamburini ha scritto su queste pagine un ottimo articolo, spiegando le contraddizioni e i rischi dell’iniziativa. È sintomatico che il provvedimento, per ora solo allo studio, sia stato definito «estensione del congedo di maternità» e non, come sarebbe logico, “congedo di paternità”. Anche i più strenui fautori dell’eguaglianza tra i sessi (non parlo di pari opportunità, che è altra cosa, ma di un’idea di eguaglianza che annulla la differenza sessuale) considerano istintivamente il binomio madre-figlio come inscindibile e usano quindi l’espressione “congedo di maternità” anche quando a occuparsi del neonato dovrebbe essere il padre.

Non sono contraria alla proposta ‒ a patto che il congedo paterno non sia obbligatorio ‒ e non voglio certo dire che un papà non possa cambiare i pannolini e trafficare con biberon e bagnetti, anzi è bene che lo faccia. Questo non soltanto allevia la madre, stressata dal parto e spesso troppo sola, ma aiuta il padre a cominciare a prendere confidenza con la creaturina che è entrata nella sua vita, a entrare insomma in relazione con il figlio. Bisogna però essere chiari: a un bimbo appena nato serve la mamma.

Appena uscito dal nido caldo del corpo materno, abituato alla voce, al battito del cuore, agli odori e ai sapori di chi era un’unica cosa unica con lui, il neonato ha bisogno solo della madre, che è il suo cibo, il suo mondo, tutta la sua sicurezza. Un padre può aiutare, non sostituire. Le competenze materne sono stratificate da una storia millenaria, intrecciate con la biologia e con il corpo, maturate nei nove mesi di gravidanza e nell’evento straordinario della nascita, trasmesse da una catena di saperi femminili che si tramanda da donna a donna in modo perfino inconsapevole. La differenza sessuale non è “una” delle tante diversità che esistono tra gli esseri umani: è “la” differenza che struttura l’esperienza conoscitiva, all’interno di un’antropologia segnata dalla dualità.

La maternità, però, non è mai stata valorizzata nel nostro Paese. Se un tempo era esaltata da un mito strumentale, ormai nemmeno la retorica di “son tutte belle le mamme del mondo” ha più circolazione e credibilità. La maternità è confinata nello spazio delle scelte private, senza valore sociale. Uno dei rischi in cui si incorre oggi è un’ulteriore perdita di senso e di valore, prodotta dall’idea che padre e madre siano intercambiabili, e che un bimbo, in qualunque fase della vita, a qualunque età, abbia bisogno solo di cura e affetto (“basta l’amore”, si dice spesso), poco importa che ad accudire il bimbo sia un uomo o una donna. Si è visto proporre, anche da parte di parlamentari fieramente cattolici, progetti di legge che equiparano madre e padre su ogni piano, con l’idea di difendere il ruolo paterno e la cosiddetta “bigenitorialità”. È esattamente il contrario: questa impostazione indebolisce paternità e maternità, aprendo la strada all’idea che la genitorialità sia semplicemente un diritto individuale, sostanzialmente privo di caratterizzazione sessuale, e che non ci sia bisogno della famiglia.

Benissimo, dunque, dare anche all’uomo la possibilità di vivere la nascita del figlio in modo più presente, stando in famiglia, non abbandonando la madre a fatiche solitarie. Ma si deve tenere ferma un’antica e semplice verità: la mamma, come si diceva una volta, è sempre la mamma.

Eugenia Roccella

Eugenia Roccella

Eugenia Roccella, nata a Bologna, è giornalista e saggista. Si interessa da tempo alle questioni di biopolitica e al modo in cui le nuove tecnologie stanno trasformando la procreazione, la famiglia, la maternità, temi su cui ha scritto numerosi libri. Portavoce del Family Day nel 2007, da Sottosegretario alla Salute dal 2008 al 2011 ha combattuto per salvare la vita di Eluana Englaro (1970-2009). Con altri esponenti politici e intellettuali italiani ha dato vita all’Associazione Progetto Culturale, di cui è presidente.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.