• I più recenti
  • Tutto
No alla droga

Quella boiata pazzesca del referendum sulla droga

04/01/2022
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

Il Giappone approva il primo contraccettivo da banco

28/10/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

La Corte Suprema degli Stati Uniti si appresta a decidere se esaminare il caso di Kim Davis

27/10/2025
Copyright: American Life League

Questo giorno nella storia conservatrice: l’emendamento Hatch

23/10/2025
Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

Il candidato al Senato Graham Platner collegato a un gruppo armato di estrema sinistra

23/10/2025
I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

I missionari esortano l’Occidente a rispondere al genocidio nigeriano dei cristiani

23/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
09/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Quella boiata pazzesca del referendum sulla droga

Secondo Pino Arlacchi è una «bravata» che infrange le Convenzioni Onu e che assomiglia al “papello” di Totò Riina

Andrea Bartelloni di Andrea Bartelloni
04/01/2022
in Editoriali, Famiglia
383
Reading Time: 2 mins read
0
No alla droga
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Gennaio 12th, 2022 at 02:52 pm

«La bravata referendaria implica l’infrazione delle Convenzioni Onu firmate dall’Italia. Le sue probabilità di superare il vaglio della Corte Costituzionale sono uguali a quelle che avrebbe il “papello” di Totò Riina, cui tra l’altro assomiglia per ispirazione e per il profilo dei possibili beneficiari».

Con queste parole Pino Arlacchi, sociologo, politico con trascorsi in Italia dei Valori e Partito Democratico, tronca senz’appello, dalle colonne de Il Fatto quotidiano del 28 dicembre, la proposta referendaria sulla cannabis.

Arlacchi ha maturato una esperienza importante nel campo della lotta alla droga, ricoprendo, dal 1997 al 2002, l’incarico di Sottosegretario generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, di direttore dell’Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo delle droghe e la prevenzione del crimine (UNDCP), nonché quello di Direttore generale dell’Ufficio delle Nazioni Unite a Vienna. Come direttore esecutivo dell’UNDCP, nel 1998 fece approvare all’Assemblea generale delle Nazioni Unite una strategia decennale sia di riduzione della domanda di droghe sia di eliminazione delle colture di oppio e di coca in tutto il mondo, chiamata Un mondo libero dalla droga.

Promotore pure della Convenzione delle Nazioni Unite contro la Criminalità Organizzata Transnazionale, approvata a Palermo da 124 Paesi nel dicembre 2000 e operativa dal 2003, e oggi cresciuta a 193 paesi, Arlacchi non solo critica la proposta referendaria sul piano giuridico, ma svela anche come l’eventuale successo della consultazione aprirebbe la strada alla coltivazione di qualsiasi sostanza stupefacente: oppio, coca, cannabis e quant’altro, portando le multinazionali del crimine a utilizzare direttamente il territorio del nostro Paese per la coltivazione onde risparmiare in trasporti e logistica. Le multe rimangono alte, certo, ma sono briciole per i trafficanti di droga.

«Fa solo ridere», ribadisce Arlacchi, «l’argomento che, dato il via libera alla coltivazione di tutti gli stupefacenti, il mantenimento del divieto di raffinazione e commercializzazione delle droghe pesanti sia in grado di stoppare il comando criminale del loro mercato. Una sorveglianza efficace delle coltivazioni ex-illecite sul territorio nazionale sarebbe impossibile perché richiederebbe un apparato mostruoso, pari alle dimensioni dell’esercito italiano».

Considerazioni, queste, utili e preziose per tutti, anzi ineludibili, anche per la Corte Costituzionale.

Tags: DrogaItalia
Andrea Bartelloni

Andrea Bartelloni

Andrea Bartelloni, nato nel 1956, vive a Marina di Pisa (Pisa). Medico chirurgo, collabora con testate locali e nazionali. Ha curato e collaborato a pubblicazioni storiche e scientifiche con particolare interesse nei confronti dei rapporti tra scienza e fede. Con Francesco Agnoli è autore di Scienziati in tonaca

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.