• I più recenti
  • Tutto
Pillola abortiva

Pillola abortiva: ecco come la FDA manipola i dati

24/01/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
12/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Pillola abortiva: ecco come la FDA manipola i dati

Una ricerca indipendente svela il volto ideologico della linea permissiva dell’Amministrazione Biden

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
24/01/2022
in In evidenza, Vita
571
Reading Time: 3 mins read
0
Pillola abortiva

Image from: nancygrace1x (Flickr)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

La pillola abortiva fa male: ecco l’ennesima conferma scientifica. La vera notizia, comunque, è che i dati pubblicati da un periodico medico indipendente sbugiardano le rassicurazioni dell’Amministrazione Biden. Nelle scorse settimane, la Food and Drug Administration (FDA) aveva infatti liberalizzato la somministrazione del mifepristone, consentendone persino la spedizione a domicilio. Secondo l’agenzia del farmaco statunitense, la pillola comporterebbe rischi così bassi da non richiedere il controllo medico preventivo.

Discrepanze notevoli

Di tutt’altro avviso i il periodico medico Health Services Research and Managerial Epidemiology, che ha posto a confronto i dati della FDA con quelli pubblicati nello stesso periodo (2009-2010) dalla Planned Parenthood, il maggior abortificio mondiale. Secondo i ricercatori, le discrepanze sarebbero assai notevoli, con un numero di eventi avversi «significativamente più alto». Sorprendentemente le stime di un ente governativo come la FDA dovrebbero essere più prudenziali rispetto a un soggetto di parte quale appunto è la Planned Parenthood, che oltretutto, in quel periodo, eseguiva il 37% di tutti gli aborti negli Stati Uniti d’America.

Nonostante prenda in esame 200mila aborti, lo studio esclude gli eventi avversi più comuni (tra cui ritenzione del feto ed emorragia non richiedente trasfusione). Inoltre il tasso di complicazioni dello 0,65% è relativo soltanto alle complicazioni note alla Planned Parenthood e non riporta la percentuale delle pazienti perdute nel follow-up.

Lo studio pubblicato da Health Services Research and Managerial Epidemiology è compatibile con i risultati di altri ricercatori. Lo scorso anno, ad esempio, uno studio del Charlotte Lozier Institute ha rilevato che le visite al pronto soccorso da parte di donne che avevano assunto il farmaco abortivo sono aumentate di oltre il 500% tra il 2002 e il 2015. Inoltre, su 423mila aborti indotti, 121.283 si risolvono con una visita al pronto soccorso nell’arco di trenta giorni.

I numeri veri… e quelli della FDA

Nel frattempo, nel Regno Unito, nuovi dati sanitari mostrano un enorme tasso di ospedalizzazione a causa dei farmaci abortivi, dopo che il governo, nel 2020, ha iniziato a consentire la ricezione per corrispondenza dei farmaci. Su un campione di oltre 10mila donne, circa una su 17 ha avuto necessità di cure ospedaliere.

Uno studio del 2009, pubblicato su Obstetrics and Gynecology, ha rilevato un tasso di complicazioni intorno al 20% per ciò che riguarda gli aborti farmacologici, rispetto al 5,6% degli aborti chirurgici. Le emorragie e gli aborti incompleti figuravano tra le complicazioni più comuni. Un altro studio, pubblicato su Issues in Law & Medicine nel 2021, ha riscontrato «carenze evidenti» nei rapporti che documentano le complicazioni del farmaco abortivo negli Stati Uniti.

I nuovi dati sul mifepristone sono stati contestati dall’American College of Obstetricians and Gynecologists, che, tramite la sua portavoce, ha lamentato «potenziali difetti metodologici e conclusioni probabilmente tratte in modo inappropriato che contraddicono i decenni di scienza e pratica che dimostrano la sicurezza dell’aborto farmacologico negli Stati Uniti».

La FDA ha collegato il farmaco abortivo ad almeno 24 donne morte e a 4mila gravi complicazioni, verificatesi tra il 2000 e il 2018. Tuttavia, a partire dal primo mandato presidenziale di Barack Obama, l’agenzia del farmaco statunitense ha smesso di richiedere la segnalazione di complicazioni non fatali dovute al mifepristone. Pertanto, i numeri sono quasi sicuramente molto più alti.

Tags: AbortoUSA
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.