• I più recenti
  • Tutto
Image from pagina Facebook Alessandro Pagano

Pagano: «Così la Lega contrasta l’eutanasia»

04/12/2021
Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

Gli Stati Uniti vincono la battaglia all’ONU sulla pedopornografia

24/11/2025

Nuovo libro per bambini che glorifica l’aborto

24/11/2025
Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

Studio dimostra che i medici si oppongono generalmente agli interventi chirurgici di transizione di genere per i minori

24/11/2025
Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

Gli sloveni respingono la legge sull’eutanasia tramite referendum

24/11/2025
Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

Oltre 200 studenti rapiti da una scuola in Nigeria

21/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
27/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Pagano: «Così la Lega contrasta l’eutanasia»

Il vicecapogruppo del Carroccio spiega l’azione per depotenziare la proposta di legge

Federico Cenci di Federico Cenci
04/12/2021
in In evidenza, Politica
25
Reading Time: 3 mins read
0
Image from pagina Facebook Alessandro Pagano

Image from pagina Facebook Alessandro Pagano

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Dicembre 12th, 2021 at 04:04 am

Possibile battuta d’arresto per l’eutanasia in Italia. È ciò che si è verificato ieri in commissione Giustizia della Camera. A questo punto, dunque, la proposta di legge sul Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia potrebbe essere praticamente depotenziata durante l’iter di passaggio prima alla Camera, forse il 13 dicembre, e poi al Senato.

L’intervento della Consulta

Ma andiamo con ordine, partendo con un passo indietro. Il 22 novembre 2019, a seguito della vicenda di Dj Fabo (Fabiano Anoniani, 1977-2017), la Corte costituzionale, con una ordinanza, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 580 del Codice penale ‒ che punisce chi induce al suicidio ‒ nella parte in cui non esclude la punibilità «di chi si limiti ad agevolare la realizzazione di un proposito di suicidio liberamente formatosi». Proposito, ha chiarito la Consulta, che provenga da un soggetto «tenuto in vita da trattamenti di sostegno vitale e che sia affetto da patologia irreversibile (quindi non necessariamente terminale), fonte di sofferenze fisiche o psicologiche ritenute intollerabili».

Il voto di ieri

Di qui la proposta legislativa d’iniziativa popolare di 8 articoli per colmare il vuoto segnalato dalla Corte costituzionale. Dopo una serie di rinvii dovuti all’azione di contrasto della Lega, sottolinea ad «iFamNews» Alessandro Pagano, vicecapogruppo del Carroccio alla Camera, ieri il provvedimento è giunto all’esame della Commissione Giustizia. Via libera ai primi quattro articoli, che tuttavia sono stati riformulati sulla base delle richieste avanzate dal Centrodestra. La Commissione si aggiornerà giovedì prossimo per proseguire l’esame degli articoli prima dell’arrivo in Aula. Poi il testo passerà al Senato.

Lega come argine

Quella che si è registrata ieri, commenta Pagano, «è una straordinaria battaglia tattica e strategica della Lega». L’esponente del Carroccio parla di una «linea dura» del suo partito che «ha costretto PD, M5S e LeU ad accettare una mediazione». Ma se la Lega è contraria all’eutanasia, perché non ha votato contro anziché imbastire negoziazioni? «Bisogna saper cogliere le sfumature», risponde Pagano. «Nelle ultime due legislature in parlamento c’è una vasta componente politica progressista, che dunque ha i numeri per far passare determinate leggi anche con il nostro voto contrario». Riuscire a ottenere una mediazione, dunque, è un modo per depotenziare l’intento delle formazioni politiche progressiste.

Il precedente Zan

«In questi anni abbiamo compiuto dei veri “miracoli” politici», spiega Pagano, «che giustificano pienamente la nostra presenza nel Governo». Il parlamentare del Carroccio si riferisce in particolare al «ddl Zan», che in ottobre è naufragato in Aula del Senato grazie all’approvazione degli ordini del giorno proposti dal Centrodestra sul non passaggio all’esame degli articoli. Ma, più in generale, Pagano parla anche del contrasto a provvedimenti come Ius Soli e patrimoniale. Oggi, ha aggiunto, «speriamo di fare lo stesso anche con l’eutanasia».

Operazione diga

La logica descritta da Pagano è machiavellica. «Tra un po’ il testo sull’eutanasia», spiega, «passerà in Senato, dove continueremo la nostra operazione di miglioramento del testo, sicuri di farcela, perché abbiamo un maggior potere contrattuale dettato dai numeri; dunque la nostra azione sarà ancora più incisiva». Ma qual è l’obiettivo? «La nostra operazione si snoda in due fasi», spiega, «nella prima, alla Camera, dobbiamo smussare le parti peggiori della legge; nella seconda, in Senato, renderla più aderente al dettato della Consulta», cioè, «pieno utilizzo delle cure palliative, che finora sono state lettera morta, e limite dell’agevolazione al suicidio assistito ai soli familiari». Pagano chiama questa formula politica «operazione diga», che ha lo scopo di «contenere l’acqua esondante del relativismo, dei liberal, della “cultura della morte” dentro una muraglia».

Tags: EutanasiaHighlightVetrina
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.