• I più recenti
  • Tutto

Deo gratias

28/10/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
12/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Deo gratias

L’arroganza, l’ostinazione e il massimalismo giacobino dei suoi sostenitori hanno colato a picco il «Ddl Zan»

Marco Respinti di Marco Respinti
28/10/2021
in Editoriali, Politica
65
Reading Time: 2 mins read
0
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Novembre 2nd, 2021 at 04:54 am

Dirlo stamane è la cosa più laica che ci sia. Ieri, infatti, con il voto favorevole di 154 senatori, l’Aula ha approvato gli ordini del giorno sul non passaggio all’esame degli articoli del disegno di legge intitolato all’on. Alessandro Zan, del Partito Democratico (PD), ddl che finge di tutelare alcuni per inibire tutti. Dunque l’esame della proposta non può continuare oltre. Il «Ddl Zan», cioè, è finito. Morto, sepolto, dimenticato.

La maggioranza politica che sosteneva l’approvazione del disegno senza alcuna modifica, cioè PD (con qualche eccezione), Movimento Cinque Stelle e Liberi e Uguali ha perso una battaglia storica e l’ha persa clamorosamente. L’ha persa soprattutto per l’indisponibilità cocciuta a discutere con l’opposizione modifiche ispirate a buon senso e ragione sugli articoli 1 4 e 7 di quel testo, che sono letteralmente irricevibili.

Ora, noi di «iFamNews», assieme a molti altri, sostenuti e confortati dal parere anche tecnico di diversi specialisti, abbiamo sempre ritenuto il «Ddl Zan» inemendabile, irriformabile, costruito e sviluppato su un impianto intrinsecamente errato. Ma, a nostro detrimento, diciamo che, se chi lo ha sostenuto avesse almeno dimostrato qualche spiraglio di buona volontà, sarebbe stato un gesto apprezzabile sul piano civico e civile.

Invece no. L’arroganza, l’ostinazione e il massimalismo giacobino hanno prodotto l’eterogenesi dei fini. Ne siamo contenti, perché, come pure alcuni esponenti della Sinistra e del mondo LGBT+, riteniamo in scienza e coscienza il «Ddl Zan» una grande ingiustizia, che non fa quanto millanta (difendere dalle discriminazioni), bensì preannuncia altri torti e gravi.

Il «Ddl Zan» è insomma solo un ricordo e l’Italia oggi è migliore. Più libera e più uguale, più democratica e più stellata perché mostra e dimostra di possedere ancora anticorpi sani, di essere capace di reagire ai soprusi, di sapere testimoniare la verità laica delle cose.

Ma non bisogna dormire sugli allori mai.

Ieri, infatti, mentre l’Italia stroncava il «Ddl Zan», gli Stati Uniti d’America emettevano il primo passaporto con indicatore di genere «X». Dopo questo esperimento, la nuova opzione sarà disponibile per tutti dall’inizio del 2022.

L’imperialismo LGBT+ della Casa Bianca a regia Joe Biden prosegue facendosi ogni giorno più surreale e non bisogna abbassare la guardia.

Tags: ddl ZanHighlightStati Uniti d'AmericaVetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.