• I più recenti
  • Tutto
Sanna Marin

Orgoglio LGBT+ alla finlandese

08/07/2022
Questo giorno nella storia conservatrice: papa Giovanni Paolo II eletto

Questo giorno nella storia conservatrice: papa Giovanni Paolo II eletto

16/10/2025
Il governo turco etichetta i cristiani come “pericoli per la sicurezza nazionale”

Il governo turco etichetta i cristiani come “pericoli per la sicurezza nazionale”

16/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Giornata della consapevolezza della perdita infantile

Questo giorno nella storia conservatrice: Giornata della consapevolezza della perdita infantile

15/10/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/52250567681. È stata esaminata il 30 luglio 2022 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Josh Hawley promuove una legge che vieta il finanziamento federale di aborti e transizioni di genere

15/10/2025
Il Colorado somministra farmaci per il suicidio a oltre 500 persone affette da disturbi alimentari

Il Colorado somministra farmaci per il suicidio a oltre 500 persone affette da disturbi alimentari

15/10/2025
https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/ Creatore: Ted Eytan

Un rapporto mostra il calo del numero di giovani che si identificano come transgender

15/10/2025
Militanti di sinistra si esibiscono in una bizzarra protesta nuda contro l’ICE

Militanti di sinistra si esibiscono in una bizzarra protesta nuda contro l’ICE

15/10/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Giorno di Colombo

Questo giorno nella storia conservatrice: Giorno di Colombo

13/10/2025
Il governo spagnolo sta creando una lista nera di medici obiettori di coscienza

Il governo spagnolo sta creando una lista nera di medici obiettori di coscienza

13/10/2025
Proposta dell’UE consente ai bambini di qualsiasi età di “scegliere” il proprio genere

Proposta dell’UE consente ai bambini di qualsiasi età di “scegliere” il proprio genere

13/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
18/10/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Orgoglio LGBT+ alla finlandese

Allo studio la nuova legislazione sulle persone transgender, in discussione dopo l’estate a Helsinki

iFamNews Italia di iFamNews Italia
08/07/2022
in In evidenza, Politica
539
Reading Time: 3 mins read
0
Sanna Marin

Sanna Marin, primo ministro della Finlandia

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Lungi da essere semplicemente una parata dell’orgoglio LGBT+, al limite un momento di condivisione con le città e la società civile, i «Pride» che si sono tenuti nello scorso fine settimana in numerosissime città finiscono per divenire il palcoscenico della politica, che sempre più spesso si preoccupa di dimostrare affannosamente la propria «non-omotransfobia», anzi, la propria dipendenza prona e supina all’agenda della «non-binarietà», qualsiasi cosa ciò significhi.

Lo si è visto a Milano, dove il sindaco Giuseppe Sala ha approfittato del palco degli oratori per attuare uno scambio do ut des con la comunità LGBT+, milanese e non solo. Sala ha annunciato di avere ripreso nel Comune meneghino, non si capisce bene in base a quale mutamento della situazione in essere, la registrazione dei bambini nati in Italia in coppie omogenitoriali, e ha chiesto in cambio il supporto LGBT+ al proprio operato e alla propria Giunta.

Lo si è visto, a tutt’altra latitudine, anche a Helsinki, in Finlandia, dove il primo ministro Sanna Marin, 36 anni, donna, del Partito Socialdemocratico, portando a motivazione anche il fatto personale per non dir personalistico di essere cresciuta in una «famiglia arcobaleno», ha annunciato per l’autunno l’aggiornamento della legislazione finlandese sulle persone transgender.

Come sempre, data la delicatezza della materia, alcuni aspetti della normativa possono risultare spinosi. La Finlandia è considerata all’unanimità un Paese “LGBT+-friendly”. Dal 2002 al 2017, Helsinki ha consentito le unioni civili fra persone dello stesso sesso, con diritti identici a quelli delle coppie sposate a esclusione dell’adozione di minori e del cognome comune. Nel 2014 il parlamento ha approvato anche il “matrimonio” fra persone dello stesso sesso e l’adozione congiunta da parte delle coppie così formate, e la legge è entrata in vigore nel 2017. Dal 2007, le coppie composte da due donne hanno potuto accedere alla fecondazione assistita e la stepchild adoption è diventata possibile nel 2009.

Le persone transgender possono approfittare della registrazione del sesso d’elezione sui documenti di identità, a breve anche indicando un ipotetico genere “neutro”, ma prima di poter richiedere il riconoscimento legale del genere è necessario che siano prima state sterilizzate o che risultino comunque infertili. È questa la prima delle condizioni che sarà modificata dalla nuova normativa, una volta approvata, l’abolizione di tale requisito.

Dovrà essere modificata anche la modalità di registrazione della maternità e della paternità nel Sistema di rilevamento della popolazione, aprendo file separati per le due forme di genitorialità, con la possibilità di essere spostati da uno all’altro in caso di cambio legale di sesso.

Un altro tema sul tavolo delle trattative, il più controverso, che vede una certa opposizione specie all’interno del Partito di Centro, è quello del cambio di sesso per ragazzini e ragazzine di soli 15 anni, caldeggiato da alcuni gruppi di attivisti transgender, i quali sostengono che «[…] i bambini sono consapevoli del loro genere sin dalla tenera età».

La discussione, ha precisato il ministro Marin, prenderà il via nella sessione autunnale di sedute del parlamento, che inizierà il 6 settembre.

Tags: FinlandiaLGBT+/Gender
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.