• I più recenti
  • Tutto
La Finlandia prevede di inserire il genere neutro nei codici di identità personale

La Finlandia prevede di inserire il genere neutro nei codici di identità personale

04/07/2022
Rodney Stark

Se Dio si serve della sociologia di Rodney Stark

19/08/2022
Päivi Räsänen e Marco Respinti, direttore di «iFamNews»

Päivi Räsänen, di nuovo in prima linea contro la strumentalizzazione ideologica

18/08/2022
Piero Angela

Piero Angela contro l’«inverno demografico»

18/08/2022
Leandro Aletti

Leo Aletti, eroe normale

17/08/2022
Auguri di buon Ferragosto

Auguri di buon Ferragosto

15/08/2022
Per una giustizia a misura di minore

Per una giustizia a misura di minore

14/08/2022
«Nostradomus». San Lorenzo, il pane, il prosciutto

«Nostradomus». San Lorenzo, il pane, il prosciutto

14/08/2022
Self-ID alla tedesca

Self-ID alla tedesca

13/08/2022
Territori australiani, morte garantita

Territori australiani, morte garantita

12/08/2022
65 obiettivi, 10 priorità e 1 scelta di fondo

65 obiettivi, 10 priorità e 1 scelta di fondo

11/08/2022
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
19/08/2022
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La Finlandia prevede di inserire il genere neutro nei codici di identità personale

Allo studio una proposta, completa di app digitale, che riprogetta il sistema al fine di evitare eventuali presunte «discriminazioni»

Redazione di Redazione
04/07/2022
in In evidenza, Politica
120
Reading Time: 2 mins read
0
La Finlandia prevede di inserire il genere neutro nei codici di identità personale
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

È prevista per il 2023, in Finlandia, una riprogettazione del sistema dei codici di identità personale, qualcosa di simile al codice fiscale in Italia, riportati però anche sui documenti d’identità ufficiali.

Tale novità avrà il vantaggio, a quanto pare, di rendere «la vita di tutti i giorni, dallo shopping ai rapporti con le autorità all’utilizzo dei servizi, molto più agevole» e sarà accompagnata dall’utilizzo di una app dedicata, per smartphone e tablet. L’identificazione digitale fa parte di un progetto più ampio, denominato di «bussola digitale», finalizzato alla trasformazione in chiave appunto digitale di numerosi aspetti della vita e della società finlandese, da attuarsi entro l’anno 2030.

Si tratta per il momento di una proposta legislativa che il governo intende presentare al parlamento in autunno, con la prospettiva di vederne la realizzazione già l’anno venturo.

È interessante notare che la riprogettazione del sistema dei codici di identità personale consentirebbe anche l’emissione di codici di identità personali neutri rispetto al genere, per prevenire eventuali e ipotetiche «discriminazioni» nei confronti di persone omosessuali, transessuali, queer, non binarie. 

Anche una volta istituzionalizzato l’uso di tale nuova codifica collegata alla app digitale, però, i codici di identità personale neutri rispetto al genere non modificherebbero i codici identificativi personali esistenti. Il governo ipotizza infatti che possano essere introdotti a partire dal 2027 e rilasciati a persone nate o immigrate in Finlandia in seguito a tale data.

Pochi giorni fa «iFamNews» ha riportato il caso, avvenuto nella Repubblica Ceca, del respingimento da parte della Corte costituzionale di Brno della richiesta, da parte di una persona che si definisce non binaria, di modificare il proprio codice di identità in chiave “neutra”.

Tags: FinlandiaLGBT+/Gender
Redazione

Redazione

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Giovanni Russo, procuratore nazionale vicario antimafia e antiterrorismo

    «L-Jus», o del «no» alla droga

    1 condivisioni 326 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0
  • Leo Aletti, eroe normale

    3 condivisioni 151 visualizzazioni
    Share 3 Tweet 0
  • Elena ha spalancato il baratro del “suicidio civile”

    1 condivisioni 125 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0
  • Auguri di buon Ferragosto

    1 condivisioni 99 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0
  • 65 obiettivi, 10 priorità e 1 scelta di fondo

    1 condivisioni 90 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]
[class^="wpforms-"]