• I più recenti
  • Tutto

Oltremanica il CoViD-19 produce aborto

28/03/2021
Medico del Queensland allontanato per aver difeso i bambini dall’ideologia trans

Medico del Queensland allontanato per aver difeso i bambini dall’ideologia trans

15/09/2025
Le squadre NFL onorano Charlie Kirk con un minuto di silenzio

Le squadre NFL onorano Charlie Kirk con un minuto di silenzio

15/09/2025
Il tribunale federale consente all’amministrazione Trump di bloccare i fondi a Planned Parenthood

Il tribunale federale consente all’amministrazione Trump di bloccare i fondi a Planned Parenthood

15/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la nascita di William Howard Taft

Questo giorno nella storia conservatrice: la nascita di William Howard Taft

15/09/2025
Il presidente eletto dell’Oxford Union celebra la morte di Charlie Kirk

Il presidente eletto dell’Oxford Union celebra la morte di Charlie Kirk

15/09/2025
Creator: MEHMET ALI OZCAN 
| 
Credit: Anadolu via AFP
Copyright: 2024 Anadolu

La Slovacchia spinge per codificare leggi contro l’ideologia LGBT

13/09/2025
Le autorità rivelano che l’assassino di Charlie Kirk viveva con un partner transgender

Le autorità rivelano che l’assassino di Charlie Kirk viveva con un partner transgender

13/09/2025
Questo assassinio era stato previsto

Questo assassinio era stato previsto

13/09/2025
One important event in pro-life history that occurred on September 14 is the inaugural National Day of Remembrance for Aborted Children in 2013. Organized by Citizens for a Pro-Life Society and the Pro-Life Action League, over 100 memorial services were held across the United States at gravesites and memorials for aborted children, marking the first nationwide effort to publicly honor and mourn the victims of abortion as a solemn, unified act of remembrance. This event was a pivotal milestone in the pro-life movement, shifting focus from advocacy and protest to ritualistic commemoration and spiritual witness, helping to humanize the unborn and deepen public awareness of abortion's tragedy.

Questo giorno nella storia conservatrice: Giornata nazionale della memoria per i bambini abortiti

13/09/2025
La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

21/08/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Oltremanica il CoViD-19 produce aborto

La paura miete innocenti, ma se la paura frena, lo fanno pure gli aborti. Molto interessante

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
28/03/2021
in In evidenza, Vita
334
Reading Time: 3 mins read
0

Image from Iona Institute

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on marzo 30th, 2021 at 10:29 am

Come volevasi dimostrare. Anche Oltremanica la diffusione dei protocolli CoViD-19 ha determinato un boom degli aborti. A certificarlo è il ministero britannico della Salute, riferendo dati dell’aprile 2020 in Inghilterra e in Galles.

Ora, in quel mese è stato per prima volta consentito alle donne di effettuare l’aborto chimico a casa, senza passare per il controllo medico. Risultato: con l’obiettivo di contenere i morti per coronavirus, si è determinato l’exploit dei bambini uccisi prima della nascita.

Per l’esattezza, il numero di aborti nell’aprile 2020 è stato pari a 20.546 contro i 16.006 nello stesso mese dell’anno precedente. Un aumento del 30% su cui sarebbe imperdonabile non riflettere.

C’è comunque da prendere in considerazione un ulteriore fattore, indipendente dai protocolli sanitari. Molte associazioni di volontariato affermano che la scelta di abortire da parte di molte donne sarebbe dovuta anche alla paura di non potere e sapere mantenere un figlio in tempo di crisi economica.

Come se non bastasse, un portavoce del British Pregnancy Advisory Service – un ente che viene candidamente definito charity, ma che statutariamente aiuta e diffonde l’aborto – ha dichiarato che sono in «aumento significativo» le richieste di aborto da parte di donne già madri. Circa un terzo delle donne che hanno abortito in Inghilterra e in Galles tra aprile e giugno 2020 avevano cioè già figli: nello stesso trimestre dell’anno precedente erano poco più della metà.

Questo conferma come la crisi economica e morale abbia travolto in particolare le famiglie. La didattica a distanza dei figli e la totale incertezza lavorativa allontanano le donne britanniche dal desiderio di una nuova maternità.

Il vero punto nevralgico di questo scenario, però, è un altro. I protocolli vigenti dall’inizio dello scorso anno permettono di praticare l’aborto chimico a casa, per mezzo di farmaci prescritti dal medico telefonicamente o in videochiamata. La possibilità di abortire a domicilio, spinta con la scusa dell’emergenza CoViD-19, permarrà probabilmente per tutto il tempo della pandemia e alla fine i suoi danni saranno mastodontici. E c’è ancora di più: il ministero britannico della Salute sta valutando una consultazione pubblica per rendere questa misura definitiva. Come dire, sarà pure colpa del CoViD-19, ma non lasciamoci sfuggire la grande possibilità offerta dal CoViD-19.

L’unico dato molto, molto relativamente confortante è che, a eccezione di aprile, nei restanti mesi del 2020 il numero degli aborti si è mantenuto sostanzialmente stabile. Se si prende in considerazione il primo quadrimestre dello scorso anno, si registrano 109.836 interruzioni di gravidanza, contro le 105.540 dei primi quattro mesi del 2019. A gennaio 2020 (quindi alla vigilia della pandemia), l’aumento era stato del 7% rispetto all’anno prima, mentre a marzo 2020, l’aumento è stato del 2%.

In maggio e in giugno si è persino riscontrata un’inversione di tendenza: a maggio 2020, sono stati praticati 17.125 aborti (-6% rispetto al 2019), mentre a giugno hanno abortito 15.797 donne (-7% rispetto all’anno prima).

Analizzando ancor più nel dettaglio i dati, emerge che l’86% degli aborti è stato effettuato entro le prime dieci settimane di gravidanza e il 50% entro le prime sette settimane.

L’82% degli aborti, infine, è stato praticato mediante l’assunzione di mifepristone o altre pillole, quindi senza alcun ricovero ospedaliero.

Il clima di panico provocato dagli sconvolgimenti della pandemia è sicuramente un detonatore formidabile per la natalità a livello generale. Il solo fatto che, trascorsa la prima ondata, gli aborti siano addirittura diminuiti, ne è la conferma. Sono fattori su cui si può e quindi si deve intervenire. Fare però l’esatto opposto, promuovendo e diffondendo l’aborto chimico – com’è avvenuto nel Regno Unito, in Italia e in altri Paesi – significa nascondere la polvere sotto il tappeto. Morale della favola: si banalizza il dramma, anestetizzando le coscienze. E, tanto per cambiare, si scambia la soluzione (il rilancio demografico) per il problema.

Tags: AbortoGallesInghilterraVetrina
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.