• I più recenti
  • Tutto
Messico, dopo aborto e «nozze» gay, anche l’eutanasia

Messico, dopo aborto e «nozze» gay, anche l’eutanasia

01/07/2022
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
21/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Messico, dopo aborto e «nozze» gay, anche l’eutanasia

Alcuni deputati di Morena promuovono la «morte medicalmente assistita» in tutto il Paese

iFamNews Italia di iFamNews Italia
01/07/2022
in In evidenza, Vita
238
Reading Time: 2 mins read
0
Messico, dopo aborto e «nozze» gay, anche l’eutanasia

Image from Canal del Congreso official website

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Ottobre 13th, 2022 at 02:39 am

Nientemeno che un’intera settimana, tutta dedicata all’eutanasia.

Accade in Messico, dove la Camera dei deputati ha ospitato, da lunedì 20 a venerdì 24 giugno, la «Semana Nacional de la Eutanasia», una serie di conferenze e dibattiti fra legislatori, accademici ed esperti a vario titolo, finalizzati esplicitamente ad aprire la strada a una legislazione che disciplini il «suicidio assistito» per i malati terminali.

«Organizzata da Emmanuel Reyes Carmona, parlamentare del [Movimento Rigenerazione Nazionale] Morena, e a capo della commissione per la Salute», scrive il quotidiano Mexico News Daily, «la conferenza, della durata di una settimana, è un’opportunità per i suoi sostenitori di perorare la causa a favore di leggi in materia di problemi di fine vita e per introdurre l’opzione del “suicidio assistito” e dell’eutanasia a livello nazionale».

Attualmente, infatti, né «suicidio assistito» né eutanasia sono legali nel Paese, ma già dal 2008 alcuni Stati dell’Unione messicana, con in testa la capitale Città del Messico, seguita a ruota dagli Stati di Aguascalientes e Michoacán, consentono ai malati terminali di rifiutare i farmaci e qualsiasi altro trattamento medico di prolungamento della vita, con quella che viene definita «eutanasia passiva». Qualora il paziente fosse incosciente, tale diritto è esteso ai familiari.

Analogamente a quanto accade per l’aborto e per le “nozze” fra persone dello stesso sesso, gli Stati si gestiscono in maniera differente e autonoma, né è vietato che le persone si spostino da una parte all’altra dell’Unione per abortire, per “sposarsi” o per morire.

Il paragone con l’aborto compare nelle parole di Reyes Carmona, «l’eutanasia non è legale proprio come l’aborto. L’aborto nel nostro Paese è bandito [a livello federale] e tuttavia continua ad essere praticato [in alcuni singoli Stati]. Credo che anche se l’eutanasia non è regolamentata in questo Paese, la pratica continui», ha affermato, aggiungendo che essa dovrebbe essere «un’opzione per qualsiasi malato terminale che desideri morire con dignità».

Ne fa una questione economica Paulina Rivero Weber, ricercatrice nella facoltà di Medicina dell’Università Nazionale Autonoma (UNAM), che ha definito la legislazione sul fine vita «una questione di equità». Poiché i cittadini messicani più facoltosi possono comunque accedere all’eutanasia spostandosi altrove o «[…] raggiungendo un accordo con un amico medico per far eseguire la procedura in un ospedale privato senza problemi», sarebbe questo un motivo sufficiente per forzare la coscienza dell’opinione pubblica messicana, largamente contraria, ed estendere a tutti e a tutto il Paese il “diritto” di morire.

Tags: EutanasiaMessico
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.