• I più recenti
  • Tutto
marijuana

Lussemburgo, lusso marjiuana legale

23/10/2021
Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

17/09/2025
Fonte: x

Marco Rubio avverte che celebrare la violenza politica non sarà tollerato

17/09/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

17/09/2025
Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

17/09/2025
Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

17/09/2025
L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

16/09/2025
J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

16/09/2025
Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

16/09/2025
Fonte: TikTok

Si è scoperto che il coinquilino transgender di Robinson odia i conservatori e i cristiani

16/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

16/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
18/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Lussemburgo, lusso marjiuana legale

Lo scandalo di definirlo «uso ricreativo», la bugia che legalizzando si battono le mafie, l’antropologia dello sballo

Marco Respinti di Marco Respinti
23/10/2021
in Editoriali, Vita
19
Reading Time: 3 mins read
0
marijuana

Image from PxHere

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Ottobre 28th, 2021 at 05:32 am

Se William Shakespeare tornasse in vita oggi correggerebbe l’Amleto. Più che in Danimarca, infatti, il marcio ristagna e puzza in quel triangolo settentrionale dell’Europa centrale che, ricordando un po’ l’incipt del De bello gallico per associazione di idee e calco geoculturale, in realtà è un territorio vagamente unico, tanto da essere da tempo indicato con l’acronimo Benelux: Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo.

Perché lassù vige la smania di legalizzare: legalizzare tutto quello che fa male alla persona, fisicamente, moralmente, spiritualmente. Aborto, eutanasia a go-go e adesso anche la marijuana. Tocca al Lussemburgo legalizzarla, primo Paese in Europa a farlo.

Il governo del Granducato del Lussemburgo ha appena annunciato una legge che legalizzerà sia la produzione sia il consumo individuale di cannabis. Ai lussemburghesi sarà pertanto consentito coltivare fino a quattro piante di marijuana ciascuno. Un lusso democratico e popolare.

Come detto, è la prima volta che in Europa si legalizza la marijuana per uso non terapeutico: cioè, come si dice, stuprando ancora una volta il linguaggio, che così diventa mera riproduzione di suoni afoni al servizio dello scettro di ferro di Humpty Dumpty invece che trasmissione di verità, «ricreativo».

Se si avesse consapevolezza di ciò che significa «ricreazione», con tutto il suo fardello di beneficio per lo spirito e per il morale, forse persino per la morale, a definire la droga in questi termini ci sarebbe da sprofondare per la vergogna. Ma il nostro mondo tracotante pensa invece che drogarsi rechi beneficio per lo spirito e per il morale, forse persino per la morale, e dunque ci impone lo «stupefacente ricreativo».

Inflitto il primo colpo in pieno petto, segue a ruota il secondo. La motivazione della legalizzazione: colpire il mercato illegale, antica, classica bugia.

Bugia anzitutto perché va dimostrato, dati alla mano e non bla bla, che legalizzare la droga sconfigga l’illegalità.

Ma, in secondo luogo, ammesso e non concesso che qualche beneficio sociale si possa ricavare in questo modo, è il tracciato dell’intelligenza che qui risulta piatto. Oppure è malafede.

Se infatti la droga fa male ed è monopolio della criminalità organizzata, legalizzarla per sconfiggere il crimine significa dire che va bene farsi male. Due errori però non fanno mai una verità, e non si può mai commettere un male per combatterne un altro. Così come non scompaiono semplicemente se si cambia loro il nome, i reati non smettono di essere male soltanto perché lo Stato li legalizza. Fosse così, sarebbe semplicissimo debellare in un istante l’omicidio, la violenza sessuale, il furto, il vandalismo: basta inventarsi nomi nuovi, ma soprattutto è sufficiente abolire le norme che li mettono fuorilegge.

Evidentemente non è così. E allora? Resta una possibilità sola: che l’assunto sopra usato per ricondurre a logica il paralogismo dei legalizzatori sia sbagliato. Cioè che chi legalizza la marijuana dicendosi animato da volontà di sconfiggere la criminalità sia in verità ben poco interessato a sconfiggere il crimine quanto più a diffondere in sé l’uso della droga dal momento che lo ritiene cosa positiva. Proprio la scienza dimostra del resto che legalizzare la droga ne incrementa l’uso, tra l’altro sui giovani.

Qui appena sopra non ho scritto un bene, perché probabilmente chi pensa così non ha alcuna intenzione di scomodare un termine come questo: semplicemente ritiene che drogarsi rechi beneficio per lo spirito e per il morale, forse persino per la morale, in base a una concezione precisa della persona umana. Sballata.

Tags: DrogaHighlightLussemburgoVetrina
Marco Respinti

Marco Respinti

Marco Respinti è stato il direttore di International Family News fino alla fine del 2022.Italiano, è giornalista professionista, membro dell’International Federation of Journalists (IFJ), saggista, traduttore e conferenziere. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e periodici, sia in versione cartacea sia online, in Italia e all’estero. Autore di libri, ha tradotto e/o curato opere di, fra gli altri, Edmund Burke, Charles Dickens, T.S. Eliot, Russell Kirk, J.R.R. Tolkien, Régine Pernoud e Gustave Thibon. Senior Fellow al Russell Kirk Center for Cultural Renewal (Mecosta, Michigan), è anche socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Center for European Renewal (L’Aia, Paesi Bassi). Membro del Comitato editoriale del periodico The European Conservative e del Consiglio Consultivo della European Federation for Freedom of Belief, è direttore responsabile del periodico accademico The Journal of CESNUR e, sul web, di Bitter Winter: A Magazine on Religious Liberty and Human Rights.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.