• I più recenti
  • Tutto
Image from Flickr

Se la droga è libera, i giovani consumatori aumentano

18/10/2021
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
Veterano della Seconda Guerra Mondiale critica duramente la Gran Bretagna

Veterano della Seconda Guerra Mondiale critica duramente la Gran Bretagna

17/11/2025

Il presidente Trump firma un ordine a protezione delle agenzie di adozione religiose

17/11/2025

Dirigenti della BBC si dimettono dopo che sono state scoperte immagini di Trump manipolate

10/11/2025
Facebook/Stacie-Marie Laughton

Il “primo legislatore transgender” si dichiara colpevole di abusi sessuali su minori

10/11/2025
Autore: Bingjiefu He Questo file è concesso in licenza con licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International.

Il sindaco eletto Zohran Mamdani attaccherà i centri di assistenza alla gravidanza pro-vita a New York

10/11/2025
La Florida avvia una causa contro Planned Parenthood per pubblicità ingannevole

La Florida avvia una causa contro Planned Parenthood per pubblicità ingannevole

10/11/2025
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
17/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Se la droga è libera, i giovani consumatori aumentano

Lo rileva uno studio del CNR: la depenalizzazione diminuisce la percezione del rischio

Federico Cenci di Federico Cenci
18/10/2021
in Famiglia, In evidenza
523
Reading Time: 3 mins read
0
Image from Flickr

Image from Flickr

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Ottobre 29th, 2021 at 04:01 pm

Tra i giovani consumatori occasionali di droga, la depenalizzazione del possesso può aumentarne il consumo, mentre le restrizioni normative possono ridurlo. Quella che può apparire come una ovvietà è il risultato di uno studio condotto dall’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) e pubblicato sull’International Journal of Environmental Research and Public Health. Basato su dati raccolti in 20 Stati europei nel corso di 20 anni tra 300mila studenti delle scuole superiori, lo studio ha preso in esame la percezione della disponibilità della sostanza e l’uso nei giovani consumatori occasionali e frequenti.

Le restrizioni dissuadono

La coordinatrice dello studio è Sabrina Molinaro del CNR-IFC. «Nelle politiche in materia di droghe viene posta un’attenzione crescente sugli effetti che queste potrebbero avere sugli adolescenti», dice. «In particolare», aggiunge, «la cannabis rimane la sostanza più utilizzata, come confermano gli ultimi risultati ESPAD (European School Survey Project on Alcohol and other Drugs), con il 16% degli adolescenti europei che nel 2019 ha riferito di averla provata almeno una volta nella vita». La Molinaro rileva che «per i consumatori non frequenti non si rilevano aumenti significativi nella percezione della disponibilità nei Paesi che hanno decriminalizzato o depenalizzato il possesso personale di cannabis. È però diminuita di quasi 6 punti percentuali la percezione di disponibilità in alcuni Paesi dove le sanzioni sono state aumentate, come in Italia tra il 2007 e il 2014».

Un aumento del 7%

Sono state esaminate cinque riforme in materia di droghe. Ebbene, nel caso delle riforme più liberali si è registrato un aumento dei consumi di quasi il 7%, in quello delle riforme più restrittive una diminuzione di circa il 3%. Le indicazioni offerte dalla lettura integrata dei risultati sono le seguenti: «Il fatto che le riforme più liberali siano associate a un aumento dei consumi occasionali indica che fra gli studenti potrebbero aver ridotto lo stigma e la percezione del rischio correlato al consumo», dice la Molinaro. «Le politiche sia di depenalizzazione, sia di aumento delle sanzioni per il possesso di cannabis, svolgono però un ruolo limitato tra i consumatori a più alto rischio di sviluppare consumi problematici».

Campagne di sensibilizzazione

Secondo la Molinaro, più in generale, la ricerca ricorda il ruolo fondamentale di altri fattori, «come le campagne di informazione e prevenzione, sottolineando l’importanza di investire in politiche basate su evidenze scientifiche. Interventi simili possono avere un ruolo significativo nel rafforzare nei più giovani la comprensione dei rischi che possono essere associati al consumo della sostanza, indipendentemente dalla percezione della sua disponibilità».

Il referendum

Più che di informazione e prevenzione, la campagna sulla cannabis balzata alle cronache recentemente è quella per la legalizzazione. Dopo una fase online che ha raccolto 500mila firme, da qualche giorno sono stati allestiti banchetti in strada. Le adesioni raccolte dovranno poi essere consegnate entro il 31 ottobre per chiedere un referendum. «Legalizzare la cannabis si può e serve a tutti», afferma uno dei promotori dell’iniziativa, il sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova.

Uno studente su tre fuma

Serve sì, ma ad avere più giovani consumatori di droga, come si evince dallo studio del CNR. E già oggi, come spiegava ad «iFamNews» il magistrato Alfredo Mantovano, vicepresidente del Centro Studi Rosario Livatino, un terzo degli studenti italiani, il 33,6%, corrispondente a circa 870mila ragazzi, ha utilizzato almeno una sostanza drogante durante la propria vita. Un quarto, il 25,6%, corrispondente a 660mila studenti, ne ha fatto uso nel 2018. «Centinaia di migliaia di persone in età evolutiva», osservava ancora Mantovano, «subiscono dunque ogni anno una pesante aggressione al sistema nervoso, all’apparato respiratorio, alla capacità riproduttiva, per menzionare solo alcune delle voci maggiormente interessate dai danni della sostanza».

Tags: DrogaHighlightVetrina
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.