• I più recenti
  • Tutto
Le ONG pro-life serbe guardano con speranza la Corte Suprema USA

Le ONG pro-life serbe guardano con speranza la Corte Suprema USA

10/05/2022
Japan, Primo Ministro

Il Giappone determinato a sconfiggere spettro e crisi denatalità

31/01/2023

“E Cartagine deve essere distrutta….”.

31/01/2023
20.000 partecipanti alla Marcia per la Vita di Parigi

20.000 partecipanti alla Marcia per la Vita di Parigi

30/01/2023

Aborto in Colombia: i minori di 14 anni non hanno bisogno del permesso di genitori o tutori

30/01/2023
In aumento i servizi di streaming per famiglie, mentre gli americani scaricano i Big Media

In aumento i servizi di streaming per famiglie, mentre gli americani scaricano i Big Media

29/01/2023
Polizia del pensiero nel Regno Unito: britannico multato per aver pregato in silenzio per il figlio defunto

Ha pagato una multa per aver pregato in silenzio

28/01/2023
Dobbs v. Jackson

“Stato di diritto” – libertà o tirannia?

27/01/2023
Nuova Zelanda

 Il successo ha un prezzo che non sempre è sostenibile

27/01/2023
semaforo verde

 La misura draconiana

27/01/2023
LA BEATA MISERICORDIA: LE DONNE DI NOVI SAD CUCINANO PER 200 FAMIGLIE

LA BEATA MISERICORDIA: LE DONNE DI NOVI SAD CUCINANO PER 200 FAMIGLIE

26/01/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
31/01/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Le ONG pro-life serbe guardano con speranza la Corte Suprema USA

I diritti degli adulti non sono in conflitto con i diritti umani del bambino non nati. Il senso di quando sta accadendo a Washington è questo

iFamNews Serbia di iFamNews Serbia
10/05/2022
in Breaking News, In evidenza, Vita
548
Reading Time: 4 mins read
0
Le ONG pro-life serbe guardano con speranza la Corte Suprema USA
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

La possibilità che negli Stati Uniti d’America la sentenza con cui nel 1973 fu chiuso il caso Roe v. Wade venga sconfessata e dunque abolito il presunto “diritto federale” all’aborto, rimettendo cioè la questione ai singoli Stati dell’Unione nordamericana, il diritto alla vita torna a essere fortemente al centro anche dell’opinione pubblica della Serbia.
Diverse ONG pro-life del Paese si sono per questo impegnate in una importante dichiarazione congiunta, che volentieri pubblichiamo integralmente, esprimendo sostegno e solidarietà.

«iFamNews» Serbia

COMUNICATO STAMPA DI ORGANIZZAZIONI INDIPENDENTI SERBE A FAVORE DELLA GIUSTIZIA NEL GREMBO MATERNO A FRONTE DELLA BOZZA DI SENTENZA DELLA CORTE SUPREMA DEGLI STATI UNITI D’AMERICA SULLA COSTITUZIONALITA’ DEL “DIRITTO” ALL’ABORTO

Anche se non ufficiale, la bozza di sentenza della Corte Suprema federale degli Stati Uniti d’America sul caso Dobbs v. Jackson Women’s Health Organization, trapelata pochi giorni fa, è uno degli eventi più significativi nel campo dei diritti umani prenatali degli ultimi cinquant’anni. La bozza preliminare stabilisce infatti inequivocabilmente che la Costituzione degli Stati Uniti non preveda il diritto all’aborto e che dunque la questione sia di competenza dei singoli Stati dell’Unione nordaamericana.

Condividiamo le preoccupazioni su questa fuga di notizie espresse da un’ampia parte dei cittadini statunitensi con cognizione di causa, giacché essa compromette lo svolgimento regolare del processo giuridico, ponendo notevolmente sotto pressione i giudici della Corte Suprema. Tuttavia le nostre organizzazioni, che aiutano le donne che vivano gravidanze non pianificate e che si battono per la giustizia prenatale, gioiscono di di speranza poiché il dibattito ora in corso su questi temi nelle società di tutto il mondo, e dunque anche in Serbia, sarà più profondo e si baserà su fatti scientifici, giuridici e bioetici.

È nostra convinzione profonda che i diritti delle donne e degli uomini non siano in conflitto con i diritti umani del bambino non ancora nato. La maggior parte dei Paesi del mondo riconosce almeno due parti rilevanti in un caso di interruzione volontaria della gravidanza e i contesti giuridici internazionali permettono agli Stati ampi margini di azione per cercare l’equilibrio tra le due. L’opinione preliminare e non ufficiale della Corte Suprema degli Stati Uniti lo testimonia chiaramente e si basa proprio su questo. Gli Stati Uniti hanno sottoscritto la Convenzione internazionale sui diritti civili e politici, e siamo certi che i giudici della Corte Suprema ne siano ben consapevoli.

Riteniamo importante sottolineare pure che non vi sia consenso, dentro la società statunitense, sui diritti prenatali. Ovvero che quasi la metà delle donne statunitensi sostiene il diritto alla vita prenatale. Sei cittadini statunitensi dieci sono favorevoli a fissare il limite per l’aborto alla 12esima settimana di vita nel bimbo nel grembo materno e questo di fatto si contrappone a quanto stabilito dalle famose, e adesso ufficiosamente contestate, decisioni nei casi Roe v. Wade e Planned Parenthood v. Casey.

Ci rallegriamo delle reazioni delle organizzazioni statunitensi e dei numerosi sostenitori della giustizia prenatale, che, quasi all’unanimità, si sono concentrate, non appena la bozza è trapelata, sul sostegno alle donne e alle famiglie, e questo sia nella pratica della vita reale sia negli aspetti giuridici, fornendo un’assistenza economica, sanitaria e giuridica più efficiente. Il nostro impegno resterà concentrato nella creazione di una rete di supporto per le donne in attesa che vivano momento di crisi e per le loro famiglie, favorendo al contempo un clima di dialogo positivo che si basi sull’evidenza sulla giustizia prenatale.

  • Centro per bambini
  • Centro per la difesa della famiglia
  • Fronte etico
  • Un posto per me
  • Pro-Life Belgrado
  • Salvare i bambini

Le associazioni firmatarie sono formate da cittadini privati, non dipendono dal governo e sono senza scopo di lucro, operando per la tutela dei diritti umani prenatali, per la protezione della salute riproduttiva delle donne e per il dialogo sociale.

Tags: AbortoStati Uniti d'America
iFamNews Serbia

iFamNews Serbia

Articoli pubblicati dalla redazione serba di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Image from Flickr - «Lightyear – La vera storia di Buzz»

    Argomenti troppo complessi per essere proposti a bambini

    103 condivisioni 134 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Pericolosa iniziativa a scuola

    1 condivisioni 82 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0
  • Brutte notizie sul fronte della vita

    13 condivisioni 517 visualizzazioni
    Share 13 Tweet 0
  • Cannabis per tutti i gusti e i palati

    103 condivisioni 71 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Ha pagato una multa per aver pregato in silenzio

    103 condivisioni 71 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter