• I più recenti
  • Tutto
X pericolosa

La «X» sul passaporto è un pericolo per gli LGBT+

29/10/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
16/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La «X» sul passaporto è un pericolo per gli LGBT+

O si aboliscono i passaporti oppure non si può legalizzare la menzogna. Sono gli LGBT+ a dovere reagire

Rossello Gesa di Rossello Gesa
29/10/2021
in Cultura, In evidenza
169
Reading Time: 2 mins read
0
X pericolosa
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Novembre 2nd, 2021 at 04:53 am

Ieri gli Stati Uniti d’America a traino Joe Biden e Kamala Harris hanno emesso il primo passaporto con indicatore di genere «X» per il possessore e portatore. Non si sa chi abbia totalizzato questo pareggio storico nella gara tra i sessi del nostro tempo, ma circolano voci su tale Dana Zzyym, un veterano della Marina statunitense che abita a Fort Collins, in Colorado, il quale è uomo ma si autodefinisce «intersessuale», che aveva fatto domanda in tale senso. Come che sia, dopo questo esperimento la nuova opzione sarà disponibile per tutti dall’inizio del 2022. Ma è una scemenza totale.

Il passaporto è un documento di identità che serve a rendere le persone riconoscibili a chi non le conosca, specificamente pensato per spostamenti e transazioni che riguardino l’estero dando garanzie di sicurezza. Non serve a null’altro che a questo. Non serve, cioè, a testimoniare al mondo come il possessore e portatore si percepisca quanto alla propria sessualità.

O si sposa infatti il pensiero libertarian, che contesta in radice l’autorità di identificare le persone per autorizzarne spostamenti e transazioni, e allora si aboliscono completamente i passaporti e ogni altro genere di documento d’identità, oppure i passaporti si mantengono per far riconoscere le persone riportandovi dati fisici materialmente riscontrabili e non opinioni soggettive. E che biometria sarebbe, altrimenti?

Se chi verifica un passaporto per riconoscerne il possessore e portatore non è messo in grado di appurare una caratteristica essenziale per il riconoscimento dell’altro da sé qual è il sesso di quest’ultimo, il passaporto è inutile. Quindi non serve nemmeno scriverci «X»: è uno chiffon de papier utile forse da sventolare come bandiera arcobaleno sulle ambasciate, ma non per far attraversare le frontiere in sicurezza per tutti.

Si dirà che la nuova opzione «X» sui passaporti statunitensi inerisca al gender e non al sesso, ma resta ugualmente una scemenza totale. Infatti, ammessa e non ancora concessa la separabilità fra gender e sesso cara al mondo LGBT+, se sul passaporto si riporta una caratteristica inerente al gender che non corrisponda a un dato sessuale materialmente riscontrabile, e dunque indispensabile per il riconoscimento dell’altro da sé, il passaporto risulta ancora una volta sempre e solo inutilizzabile. Autorizzare quella «X» che può celare qualsiasi cosa in un frangente di alta sicurezza equivale a legalizzare la possibilità di mentire in una circostanza estremamente delicata, mettendo in pericolo tutti. Sì, l’Amministrazione Biden è un pericolo anche per le persone LGBT+.

Tags: HighlightStati Uniti d'AmericaVetrina
Rossello Gesa

Rossello Gesa

Con “iFamNews” riprende a scrivere dopo anni di volontario allontanamento dal giornalismo, anni durante i quali ha accumulato esperienze professionali in diversi ambiti, anche all’estero.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.