• I più recenti
  • Tutto
Immagine di "streghe" al rogo per aver affermato che gli uomini non sono donne

La verità, vi prego, sul femminismo

08/03/2020
Creator: MEHMET ALI OZCAN 
| 
Credit: Anadolu via AFP
Copyright: 2024 Anadolu

La Slovacchia spinge per codificare leggi contro l’ideologia LGBT

13/09/2025
Le autorità rivelano che l’assassino di Charlie Kirk viveva con un partner transgender

Le autorità rivelano che l’assassino di Charlie Kirk viveva con un partner transgender

13/09/2025
Questo assassinio era stato previsto

Questo assassinio era stato previsto

13/09/2025
One important event in pro-life history that occurred on September 14 is the inaugural National Day of Remembrance for Aborted Children in 2013. Organized by Citizens for a Pro-Life Society and the Pro-Life Action League, over 100 memorial services were held across the United States at gravesites and memorials for aborted children, marking the first nationwide effort to publicly honor and mourn the victims of abortion as a solemn, unified act of remembrance. This event was a pivotal milestone in the pro-life movement, shifting focus from advocacy and protest to ritualistic commemoration and spiritual witness, helping to humanize the unborn and deepen public awareness of abortion's tragedy.

Questo giorno nella storia conservatrice: Giornata nazionale della memoria per i bambini abortiti

13/09/2025
La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

21/08/2025
Author	Adam Chitayat

Denzel Washington prende posizione contro la cultura dell’annullamento: “Io seguo Dio”.

19/08/2025
This image was originally posted to Flickr by Glenn Youngkin at https://flickr.com/photos/192094652@N03/53829086860. It was reviewed on 9 July 2024 by FlickreviewR 2 and was confirmed to be licensed under the terms of the cc-by-2.0.

Il governatore della Virginia Youngkin ordina un’indagine sulle scuole che organizzano gli aborti

19/08/2025
La clinica di pillole abortive è stata citata in giudizio dalla donna il cui marito ha ucciso il figlio non ancora nato

La clinica di pillole abortive è stata citata in giudizio dalla donna il cui marito ha ucciso il figlio non ancora nato

16/08/2025
Kim Davis rinnova la lotta per annullare Obergefell

Kim Davis rinnova la lotta per annullare Obergefell

14/08/2025
I disordini di sinistra per l “immigrazione a Los Angeles minano la legge e l” ordine pubblico

I disordini di sinistra per l “immigrazione a Los Angeles minano la legge e l” ordine pubblico

10/06/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
14/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La verità, vi prego, sul femminismo

Le bugie, infatti, le sappiamo già tutti. Da ultimo, quella di Cynthia Nixon. Star perfetta, ma non vera

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
08/03/2020
in Cultura
310
Reading Time: 4 mins read
0
Immagine di "streghe" al rogo per aver affermato che gli uomini non sono donne

Image from Facebook - RadFem Italia

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on marzo 9th, 2020 at 03:31 am

Che la data dell’8 marzo sia un falso storico, ormai si sa. Il famoso o famigerato incendio nella fabbrica Cotton (o Cottons) di New York, nel 1908, che avrebbe visto la morte di un centinaio di operaie rinchiuse come topi in trappola, si verificò in realtà il 25 del mese, ma anni dopo, nel 1911, e pure in un altro luogo, e le vittime furono tragicamente numerose, donne, e uomini, assassinati dalle condizioni di lavoro dell’epoca e da “padroni” senza scrupoli.

L’8 Marzo invece affonda le radici in un terreno del tutto differente: agli antipodi, si direbbe.

Vi fu un periodo che si potrebbe definire preparatorio, fra il 1907 e il 1916, in numerosi Paesi fra gli Stati Uniti d’America e la vecchia Europa, in cui si incontrarono e scontrarono molte posizioni che in modi diversi sottolineavano la necessità e l’opportunità per le donne di accedere a molti diritti già garantiti agli uomini, uno su tutti il diritto di voto, e che videro schierarsi su fronti opposti le operaie socialiste capitanate da Rosa Luxemburg (1871-1919) e da Clara Zetkin (1857-1933) contro le femministe borghesi à la Emmeline Pankhurst (1858-1928).

L’8 marzo del 1917 a San Pietroburgo le donne guidarono una manifestazione che chiedeva e implorava la fine della Prima guerra mondiale (1914-1918). I cosacchi chiamati a reprimere la protesta batterono la fiacca e fu forse questo uno dei motivi che permise il susseguirsi di manifestazioni contro zar e zarismo, fino a giungere alla «rivoluzione di febbraio» (8-16 marzo, secondo il calendario gregoriano). Da lì in poi, di nuovo, è storia.

Anno 2020, Italia: le femministe italiane non si piegano al mainstream imperante e chiedono altro, ben altro rispetto a quattro rametti di mimosa (che, diciamolo, ha spesso un odore sgradevole) e una scatola di cioccolatini. Nasce “In radice – 8 marzo per l’inviolabilità del corpo femminile” e ne parla la giornalista Marina Terragni: molte sensibilità differenti si trovano sotto un unico vessillo per appoggiare, proteggere e sostenere la femminilità, le donne e il loro corpo. Solo le donne possono essere madri, solo le donne possono essere lesbiche. Per dire. Checché ne pensi chi alla ragione non si piega e reclama uguali “diritti” per tutti.

Perché la ragione lo dice, e gli uomini e le donne sono diversi, che si sia d’accordo oppure no, e negarlo è inutile e fallace. Molte altre e migliori sono le rivendicazioni, in realtà, simili a quelle di tutte le donne, benché definirle rivendicazioni non piaccia a chi scrive e a forse neppure a chi legge: si parla di diritti. Per esempio: no a ogni riduzione a merce del corpo femminile, dunque no all’utero in affitto e al mercato dei gameti umani; no alla manipolazione chirurgica e alla farmacologizzazione dei corpi di bambine e bambini dal comportamento non conforme agli stereotipi di genere; lotta alla prostituzione, alla tratta e allo sfruttamento sessuale di donne e di bambine/i;  no all’abuso del corpo femminile per vendere merci; no allo pseudodiritto all’assistenza sessuale; mobilitazione permanente contro il femminicidio.

Cosa si dovrebbe aggiungere? Questo è il femminismo, non lanciare un reggiseno, suvvia.

Anno 2020, Stati Uniti d’America, cambio di scenario e di panorama. Enter Cynthia Nixon, star della tivù e del cinema grazie all’interpretazione del personaggio di Miranda Hobbes nel celeberrimo Sex and the city, esponente politico Democratica in corsa a New York nel 2018 per la carica di governatore (poi sconfitta da Andrew Cuomo nelle primarie di partito), lesbica dichiarata, “sposata” con Christine Marinone “con cui” ha avuto un figlio, attivista LGBT+. Il suo video, postato sul sito del magazine femminile Girls, è divenuto virale.  

È bellissimo. «Be a lady, they said»: patinato il giusto, drammatico il giusto, sfrontato il giusto (Donald J. Trump fa le facce e Papa Francesco dà il famoso schiaffetto alla signora cinese che lo strattona…). Tutto giusto. Non si può obiettare perché è tutto vero: alle donne, mondo occidentale, anno 2020, viene chiesto di essere “tutto”. Non troppo in carne, non troppo magra, bella, truccata, stupenda come una star del cinema eppure natural, spontanea. Nessuna fatica, appollaiata sul tacco 12, nessun ripensamento, dopo la liposuzione, nessuna ansia, lasciando a casa un bebè di pochi mesi per correre al lavoro, performante come un uomo.

Eppure… «Don’t talk too much»: non parlare troppo, recita la voce che accompagna il video. Perché potrebbe scapparti la verità?, si vorrebbe aggiungere. Perché è tutto sbagliato. Perché non è questa, la verità: non è verità accusare il “maschio tossico”, sempre e comunque, perché quello è un orco, non un uomo, e la sua virilità è perduta nella violenza. Il “maschio bianco arrabbiato” è una sovracostruzione squisitamente politica che serve a individuare un bersaglio (facile, bisogna ammetterlo) per tutto ciò che è frustrazione e fatica nel non riconoscere le differenze, lo specifico femminile e lo specifico maschile. Un uomo che fa, una donna che accoglie. Certo che vota, ci mancherebbe, ma occorre essere seri: non è questo, il punto, bensì il riconoscimento della sua assoluta, innata specificità di femmina.

Buon 8 Marzo.

Tags: Cynthia NixonFemminismoIn radiceMarina TerragniSex and the city
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.