• I più recenti
  • Tutto
La revisione dell’HRSA rivela il prelievo di organi prima della fine della vita

La revisione dell’HRSA rivela il prelievo di organi prima della fine della vita

21/10/2025

Dirigenti della BBC si dimettono dopo che sono state scoperte immagini di Trump manipolate

10/11/2025
Facebook/Stacie-Marie Laughton

Il “primo legislatore transgender” si dichiara colpevole di abusi sessuali su minori

10/11/2025
Autore: Bingjiefu He Questo file è concesso in licenza con licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International.

Il sindaco eletto Zohran Mamdani attaccherà i centri di assistenza alla gravidanza pro-vita a New York

10/11/2025
La Florida avvia una causa contro Planned Parenthood per pubblicità ingannevole

La Florida avvia una causa contro Planned Parenthood per pubblicità ingannevole

10/11/2025
Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

Medico del Texas perde la licenza per trattamenti transgender a minori

29/10/2025
Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

Il quarterback della NFL offre una forte testimonianza della fede cristiana dopo una vittoria in rimonta

29/10/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

Tyler Robinson autorizzato a indossare abiti civili nelle prossime udienze

29/10/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/48514067462 (archivio). È stata revisionata il 13 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della cc-by-sa-2.0.

Michael Knowles descrive la violenza di sinistra in un’udienza al Senato

29/10/2025
Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

Studente trans si dichiara colpevole di aver pianificato una sparatoria a scuola

28/10/2025
Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

Un francese muore di dolore dopo che la figlia è stata brutalmente assassinata da un immigrato clandestino

28/10/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
10/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La revisione dell’HRSA rivela il prelievo di organi prima della fine della vita

iFamNews di iFamNews
21/10/2025
in Breaking News, In evidenza, Scienza
82
Reading Time: 2 mins read
0
La revisione dell’HRSA rivela il prelievo di organi prima della fine della vita
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Negli Stati Uniti, gli ospedali sarebbero coinvolti in pratiche così inquietanti da mettere in discussione la dignità stessa della vita umana. Secondo una recente indagine della Health Resources & Services Administration (HRSA), un’organizzazione per l’approvvigionamento di organi (OPO) operante nella regione Kentucky-Ohio-West Virginia ha consentito l’inizio del processo di donazione di organi mentre i pazienti mostravano ancora segni di vita.

La revisione dell’HRSA ha esaminato 351 casi in cui la donazione di organi è stata autorizzata ma alla fine non eseguita. In tale campione, il 29,3% (103 casi) includeva “caratteristiche preoccupanti”, tra cui 28 pazienti che “potrebbero non essere deceduti” quando sono iniziate le procedure di prelievo di organi. I risultati evidenziano un cambiamento inquietante: invece dell’etica del paziente al primo posto, il sistema sembra aver dato la priorità alla tempistica del prelievo di organi. In un caso descritto in dettaglio dal The New York Times, un donatore sottoposto al protocollo noto come “donazione dopo morte cardiocircolatoria” (DCD) ha ripreso a battere il cuore a metà procedura dopo che era stata praticata l’incisione.

Questi eventi sono particolarmente allarmanti se visti nel contesto dei paesi in cui è misurata l’eutanasia. Nel protocollo DCD descritto, i pazienti spesso ricevono un “ordine di non rianimazione” (NPR) prima del prelievo di organi: la decisione è di non rianimare il paziente, non perché il recupero sia impossibile, ma perché gli organi devono essere in condizioni vitali. L’HRSA ha osservato che molti di questi pazienti sarebbero, in circostanze normali, candidati alla rianimazione, eppure sono stati essenzialmente tenuti in uno stato di limbo fino a quando gli organi non sono stati prelevati.

Un esempio toccante racconta di una donna di nome Misty Hawkins: dopo un episodio di soffocamento è stata dichiarata improbabile la sua guarigione, è stata posta sotto respiratore e quindi organizzata per la donazione di organi secondo il protocollo DCD. Nonostante l’invocazione della morte, quando i chirurghi le hanno aperto il torace, il suo cuore batteva e respirava di nuovo. Eppure il protocollo è andato avanti, con i suoi genitori che, secondo quanto riferito, non sono stati pienamente informati di ciò che è accaduto.

Da un punto di vista pro-life, le implicazioni non potrebbero essere più nette. L’idea che la vita sia trattata come secondaria rispetto alla vitalità degli organi mina la sacralità di ogni essere umano, nato e non nato. Una cultura che consente che i pazienti siano dichiarati effettivamente morti per il bene degli organi, anche mentre persistono segni di vita, è una cultura che scivola pericolosamente verso l’utilitarismo, valutando le parti del corpo al di sopra delle persone.

L’etica medica deve riunirsi attorno a un imperativo chiaro: proteggere prima i vulnerabili. Gli organi non devono dettare i tempi della morte. Le famiglie devono essere pienamente e onestamente informate. E nessun protocollo di “donazione” dovrebbe mai essere autorizzato a precedere l’inequivocabile fine della vita. Gli ordini correttivi dell’HRSA all’OPO sono benvenuti, ma segnalano quanto il problema sia diventato profondamente radicato.

Tags: diritto alla vitaprelievo di organiPro-vita
iFamNews

iFamNews

Articoli pubblicati dalla redazione inglese di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.