• I più recenti
  • Tutto
Alan McKee profilo Twitter

La pornografia fa male. «Esagerato»

07/04/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
29/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La pornografia fa male. «Esagerato»

Un professore australiano vorrebbe incentivarne l’uso fra i giovani. Ma non c’è alcuno studio che ne confermi le ipotesi

Luca Marcolivio di Luca Marcolivio
07/04/2022
in Cultura, In evidenza
443
Reading Time: 3 mins read
0
Alan McKee profilo Twitter

Image from Alan McKee (Twitter)

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Gli sdoganatori della pornografia agiscono con sempre più nonchalance e senza contraddittorio. In Italia come in Australia. Un professore dell’Università di Sydney ha infatti pubblicato un articolo dal titolo Quali tipi di pornografia sono salutari per i giovani?.

Alan McKee, docente di Digital e Social Media nella Facoltà di Lettere e Scienze sociali sostiene che, «con la crescente disponibilità di contenuti pornografici, è importante fare tutto il possibile per aiutare i giovani ad alfabetizzarsi sul piano della pornografia, identificando quella che li aiuterà a diventare adulti sessualmente sani e felici».

McKee afferma anche di aver preso contatto, assieme ai colleghi di Facoltà, con una trentina di «esperti di tutto il mondo» per discernere «quali criteri utilizzare per decidere cosa sia definibile “porno sano”». Il professor McKee è del resto già autore di un saggio su «sviluppo sessuale salubre ed educazione all’intrattenimento per una sessualità sana».

Sviluppo sessuale sano?

Gli esperti consultati da McKee sostengono sia opportuna la «negoziazione del consenso» per i contenuti pornografici, inclusa la «dichiarazione esplicita dei desideri sessuali» da parte degli “attori”. Il tutto in nome della trasparenza e per non alimentare alcuna forma di «sfruttamento».

Dopo uno studio «quadriennale» il team di esperti è però pervenuto a conclusioni «parziali e contraddittorie» sugli effetti della pornografia, ma McKee resta invece convinto che i documenti secondo cui «il porno fa male» siano «esagerati».

Perché lo studioso australiano insiste sul fatto che gli studi citati non affrontino affatto lo «sviluppo sessuale sano», il quale invece riguarderebbe «la comunicazione sessuale, il piacere sessuale, il consenso sessuale, l’accettazione della propria identità sessuale e così via».

Gli articoli dello studio, al contrario, conservano un approccio più che prudenziale, ponendo ai consumatori di pornografia domande riguardanti il rischio di infedeltà o di coinvolgimento in pratiche di sesso violento.

Quei “bigotti” dell’UNICEF…

Il sito The Post Millennial riferisce che il professor McKee è anche un «sostenitore della transizione di genere per i bambini». Se vi sia un nesso tra tale convinzione e le affermazioni dello studioso sulla pornografia è comunque tutto da verificare.

Chissà se, invece, McKee, nelle proprie ricerche, abbia preso in considerazione quel rapporto dell’UNICEF in cui si ammonisce che «i contenuti pornografici possono danneggiare i bambini». «L’esposizione alla pornografia in età giovane», afferma l’UNICEF, può determinare «cattiva salute mentale, sessismo e riduzione della persona a mero oggetto, violenza sessuale e altri esiti negativi». Il rischio più subdolo, comunque, sottolinea l’agenzia delle Nazioni Unite, è quello di indurre i minori a considerare i contenuti «abusivi e misogini» della pornografia come «normali e accettabili».

Numerosi altri sono gli studi che dimostrano una correlazione tra la pornografia e lo stupro, ed è altamente probabile che il professor McKee ignori queste fonti o che le consideri scientificamente infondate.

Ma, molto più semplicemente, è evidente come la tutela dell’innocenza dei più piccoli debba prevalere sul piacere (a monte ancora di cosa questo significhi e della sua moralità) degli adulti. E che non sia affatto necessaria la fruizione di contenuti pornografici in età adolescenziale per avere una vita sessuale soddisfacente da grandi. Anzi, l’esatto contrario.

Tags: Pornografia
Luca Marcolivio

Luca Marcolivio

Giornalista professionista, Luca Marcolivio è accreditato alla Sala Stampa della Santa Sede dal 2011. Direttore del webmagazine di informazione religiosa Cristiani Today, collabora con La nuova Bussola Quotidiana, Pro Vita & Famiglia e con il blog del Centro Machiavelli. Dal 2011 al 2017 è stato caporedattore dell’edizione italiana di Zenit. Ha pubblicato Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato e curato La società dell’allegria. Don Bosco raccontato dai salesiani del XXI Secolo

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.