• I più recenti
  • Tutto
La legalizzazione della cannabis ne aumenta il consumo

La legalizzazione della cannabis ne aumenta il consumo

05/07/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

La legalizzazione della cannabis ne aumenta il consumo

Lo conferma un rapporto appena emesso dall’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine

iFamNews Italia di iFamNews Italia
05/07/2022
in In evidenza, Politica
58
Reading Time: 3 mins read
0
La legalizzazione della cannabis ne aumenta il consumo

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Il 27 giugno, lo United Nations Office on Drugs and Crime (UNODC) ha presentato a Vienna il World Drug Report 2022 (WDR 22), il documento che a cadenza annuale «presenta una panoramica delle tendenze attuali sui mercati globali della droga e include le informazioni più recenti sull’uso, la produzione e il traffico di droga».

L’edizione di quest’anno del rapporto, come si legge sul sito web della United Nations Commission on Narcotics Drugs (CND), «analizza il divario di genere relativo al consumo di droga e l’impatto della pandemia di CoViD-19. […] Considera anche i potenziali futuri per il mercato globale degli oppiacei dati i recenti cambiamenti in Afghanistan, esamina l’impatto della legalizzazione della cannabis, indaga il rapporto tra droghe e conflitti e include una sezione con un focus specifico sull’impatto delle droghe sull’ambiente».

Il testo è suddiviso in cinque sezioni, che si possono scaricare in formato pdf, ciascuna delle quali tratta il tema concentrandosi su diversi aspetti. Il primo booklet è un riepilogo delle implicazioni politiche legate alla produzione e al consumo di stupefacenti; il secondo offre una panoramica globale della domanda e dell’offerta di droghe nel mondo; il terzo si occupa delle tendenze nel mercato di cannabis e oppioidi; il quarto di quello di cocaina e sostanze psicoattive di “nuova generazione”; il quinto e ultimo, infine, analizza l’impatto ambientale della coltivazione e produzione di droghe.

I dati presentati dal rapporto sono impressionanti. «[…] Nel 2020, nel mondo», si legge, «circa 284 milioni di persone di età compresa tra i 15 e i 64 anni hanno fatto uso di droghe, con un aumento del 26% rispetto al decennio precedente». 

Per quanto riguarda l’età dei consumatori di stupefacenti, continua il rapporto, «i giovani fanno maggior uso di droghe, con livelli di consumo, oggi, in molti Paesi, superiori a quelli della generazione precedente. In Africa e in America Latina, le persone sotto i 35 anni rappresentano la maggioranza delle persone trattate per disturbi derivati da uso di droghe».

Colpisce, in modo particolare, le conclusioni cui giunge il WDR 22 in relazione al consumo di cannabis. Preoccupa, anzi, specialmente in relazione all’Italia, dove non si ferma da parte di una certa politica la spinta alla legalizzazione da parte del parlamento delle droghe cosiddette «leggere», che “leggere” non sono affatto, e dove «le ragioni del “no”» non trovano adeguata considerazione, nonostante una sentenza della Corte Costituzionale abbia addirittura dichiarato «inammissibile» la via referendaria alla legalizzazione della cannabis.

Il rapporto UNODC ha preso in considerazione tre dei Paesi nei quali la cannabis per uso non medico, ma ricreativo, è stata resa legale: gli Stati Uniti d’America, a cominciare da Washington e Colorado nel 2012; l’Uruguay nel 2013; il Canada nel 2018.

Ebbene, secondo il WDR 22 le «prime indicazioni ed effetti della legalizzazione della cannabis» evidenziano che essa «in Nord America sembra aver aumentato il consumo quotidiano di cannabis, in particolare i prodotti a base di cannabinoidi più potenti e in particolare tra i giovani adulti. È stato segnalato anche l’aumento associato del numero di persone con disturbi psichiatrici, di suicidi e di ricoveri. La legalizzazione ha anche aumentato le entrate fiscali e in generale ridotto i tassi di arresto per possesso di cannabis».

Non che ci volesse la proverbiale sfera di cristallo per immaginarlo, ma forse vederlo scritto nero su bianco ricondurrà alcuni alla ragione.

Tags: DrogaNazioni Unite
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.