• I più recenti
  • Tutto
Perché no. Ecco perché

Perché no. Ecco perché

11/04/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Perché no. Ecco perché

Un testo autorevole appena pubblicato ribadisce l’inammissibilità del referendum per la legalizzazione delle droghe «leggere»

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
11/04/2022
in Cultura, In evidenza, Scienza
140
Reading Time: 2 mins read
0
Perché no. Ecco perché
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Le ragioni per dire «no» agli stupefacenti, razionali logiche e inattaccabili, paiono persino banali da elencare. Eppure, invece, occorre un intero volume per riassumerle e ricordarle. E sì che addirittura la Corte Costituzionale ha sentenziato che non è ammissibile immaginare di facilitare il percorso per raggiungerli, per “goderne”, per procurarseli, quasi si trattasse di un orto domestico che annaffia erbe aromatiche o pomodorini da aggiungere alla pizza.

Già l’introduzione mette in ginocchio, specie qualora si fosse genitori. Genitori delle vittime o genitori di chi invece, per caso o per droga, si ritrovasse dalla parte del carnefice in situazioni in cui, proprio a causa degli stupefacenti, ciò che persino poteva ridursi a uno sberleffo o a una bravata si è trasformato in tragedia. Droga. Le ragioni del no. La scienza, la legge, le sentenze è un libro edito dalla casa editrice Cantagalli a cura di Alfredo Mantovano, con i contributi, in ordine alfabetico, di Domenico Airoma, Daniela Bianchini, Francesco Cavallo, Massimo Gandolfini, Alfredo Mantovano, Domenico Menorello, Luca Navarini, Daniele Onori, Massimo Polledri, Roberto Respinti, Mauro Ronco.

È un testo dalla lettura agevole, che spiega e racconta i pericoli e gli effetti degli stupefacenti a tutti, anche a chi magari, per superficialità o ideologia, non se ne fosse ancora reso conto. Lo fa enumerando racconti, evidenziando fatti, spiegando vicende, argomentando dal punto di vista medico e scientifico, snocciolando leggi e sentenze che no, non esistono per caso.

Eppure, la lettura di questo testo è ostica, perché mette gli adulti, genitori, educatori, persone responsabili, almeno si spera, davanti alla realtà di un fenomeno devastante soprattutto per i più giovani che la cronaca racconta quotidianamente o quasi, ma che si preferisce nascondere, come la polvere sotto al tappeto.

E ancora, no, alcool e tabacco fanno male e creano dipendenza, certo, ma questo è proprio un caso in cui il “benaltrismo” non paga e occorre invece guardare bene in faccia la realtà. Le droghe cosiddette leggere non esistono, il referendum per fortuna è alle ortiche, in caso di consumo di stupefacenti la salute è a rischio, la sicurezza dei più giovani compromessa, il benessere generale sciupato, i profili criminali aumentano e assumono livelli peggiori.

La risposta, semplicemente, è  un chiaro, evidente, gigantesco «no».

Tags: Droga
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.