• I più recenti
  • Tutto
Perché no. Ecco perché

Perché no. Ecco perché

11/04/2022
Rossano Sasso

Il Sottosegretario Sasso antidoto alle scempiaggini

17/05/2022
Maria Rachele Ruiu

Giornata «omofobia», una scusa per danneggiare i nostri figli

16/05/2022
Archie Battersbee

Archie, 12 anni, lotta per la vita contro il «miglior interesse»

16/05/2022
Foglia

Resiste la Polonia aggredita dalla UE

16/05/2022
Atiku Abubakar

Nigeria, non si ferma la persecuzione contro i cristiani

16/05/2022
Una giornata per la famiglia

Una giornata per la famiglia

15/05/2022
Deborah Yakubu

Lapidata e bruciata in Nigeria perché cristiana

15/05/2022
«Nostradomus». Gli Occhi della Madonna

«Nostradomus». Gli Occhi della Madonna

15/05/2022
Si può fare, conferma il professor Gian Carlo Blangiardo

Si può fare, conferma il professor Gian Carlo Blangiardo

14/05/2022
Aborto

Stati Uniti, potrebbero tornare le leggi che dall’Ottocento salvano vite

14/05/2022
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
17/05/2022
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Perché no. Ecco perché

Un testo autorevole appena pubblicato ribadisce l’inammissibilità del referendum per la legalizzazione delle droghe «leggere»

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
11/04/2022
in Cultura, In evidenza, Scienza
107
Reading Time: 2 mins read
0
Perché no. Ecco perché
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Le ragioni per dire «no» agli stupefacenti, razionali logiche e inattaccabili, paiono persino banali da elencare. Eppure, invece, occorre un intero volume per riassumerle e ricordarle. E sì che addirittura la Corte Costituzionale ha sentenziato che non è ammissibile immaginare di facilitare il percorso per raggiungerli, per “goderne”, per procurarseli, quasi si trattasse di un orto domestico che annaffia erbe aromatiche o pomodorini da aggiungere alla pizza.

Già l’introduzione mette in ginocchio, specie qualora si fosse genitori. Genitori delle vittime o genitori di chi invece, per caso o per droga, si ritrovasse dalla parte del carnefice in situazioni in cui, proprio a causa degli stupefacenti, ciò che persino poteva ridursi a uno sberleffo o a una bravata si è trasformato in tragedia. Droga. Le ragioni del no. La scienza, la legge, le sentenze è un libro edito dalla casa editrice Cantagalli a cura di Alfredo Mantovano, con i contributi, in ordine alfabetico, di Domenico Airoma, Daniela Bianchini, Francesco Cavallo, Massimo Gandolfini, Alfredo Mantovano, Domenico Menorello, Luca Navarini, Daniele Onori, Massimo Polledri, Roberto Respinti, Mauro Ronco.

È un testo dalla lettura agevole, che spiega e racconta i pericoli e gli effetti degli stupefacenti a tutti, anche a chi magari, per superficialità o ideologia, non se ne fosse ancora reso conto. Lo fa enumerando racconti, evidenziando fatti, spiegando vicende, argomentando dal punto di vista medico e scientifico, snocciolando leggi e sentenze che no, non esistono per caso.

Eppure, la lettura di questo testo è ostica, perché mette gli adulti, genitori, educatori, persone responsabili, almeno si spera, davanti alla realtà di un fenomeno devastante soprattutto per i più giovani che la cronaca racconta quotidianamente o quasi, ma che si preferisce nascondere, come la polvere sotto al tappeto.

E ancora, no, alcool e tabacco fanno male e creano dipendenza, certo, ma questo è proprio un caso in cui il “benaltrismo” non paga e occorre invece guardare bene in faccia la realtà. Le droghe cosiddette leggere non esistono, il referendum per fortuna è alle ortiche, in caso di consumo di stupefacenti la salute è a rischio, la sicurezza dei più giovani compromessa, il benessere generale sciupato, i profili criminali aumentano e assumono livelli peggiori.

La risposta, semplicemente, è  un chiaro, evidente, gigantesco «no».

Tags: Droga
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Neppure i fulmini fermano Vladimiro Guadagno

    Neppure i fulmini fermano Vladimiro Guadagno

    1 condivisioni 637 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0
  • Cosa succederà in Italia se gli USA smantellano la «Roe v Wade»?

    6 condivisioni 418 visualizzazioni
    Share 6 Tweet 0
  • Legalizzazione della cannabis fuori da ogni logica

    3 condivisioni 243 visualizzazioni
    Share 3 Tweet 0
  • Sventola ora la nostra bandiera, e si chiama card. Zen

    1 condivisioni 32 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0
  • Lo spettro dello spread. Demografico

    1 condivisioni 228 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2020 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter