• I più recenti
  • Tutto

L’opposizione polacca critica gli emendamenti al codice elettorale

06/02/2023
Perché si rifiuta di aprire gli occhi sulla realtà così sgradevole?

Perché si rifiuta di aprire gli occhi sulla realtà così sgradevole?

21/03/2023
Le politiche di Disney danneggiano gravemente le fortune del gigante dell’intrattenimento

Le politiche di Disney danneggiano gravemente le fortune del gigante dell’intrattenimento

20/03/2023
buffer zone

Vergogna inglese, gli abortisti limitano il diritto alla libertà religiosa dei cristiani

20/03/2023

Dichiarazione congiunta dell’OIF sull’istruzione per la Commissione sullo status delle donne del 2023

19/03/2023
Basta violenze contro la Chiesa in Nicaragua, Papa Francesco alza la voce contro il ‘socialista’ Daniel Ortega

Basta violenze contro la Chiesa in Nicaragua, Papa Francesco alza la voce contro il ‘socialista’ Daniel Ortega

18/03/2023
Verdi, SPD e FDP vogliono vietare di pregare davanti ai centri per l’aborto: “Disturbo del marciapiede”

Verdi, SPD e FDP vogliono vietare di pregare davanti ai centri per l’aborto: “Disturbo del marciapiede”

17/03/2023
Le zone cuscinetto per l’aborto sono ora legge in Irlanda del Nord

Le zone cuscinetto per l’aborto sono ora legge in Irlanda del Nord

17/03/2023
Giorgia Meloni avverte: “Le donne sono le prime vittime dell’ideologia gender”

Giorgia Meloni avverte: “Le donne sono le prime vittime dell’ideologia gender”

17/03/2023
Nuova offesa ai cristiani con un manifesto nelle pensiline degli autobus spagnoli

Nuova offesa ai cristiani con un manifesto nelle pensiline degli autobus spagnoli

16/03/2023
Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

16/03/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
21/03/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

L’opposizione polacca critica gli emendamenti al codice elettorale

Dal voto di una riforma elettorale si capisce chi ama la democrazia e chi invece vuol tornare al comunismo sovietico

Luca Volontè di Luca Volontè
06/02/2023
in In evidenza, Politica
330
Reading Time: 2 mins read
0
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

La maggioranza del governo nella Camera bassa del Parlamento, il Sejm, ha approvato modifiche al codice elettorale polacco che aumentano il numero di seggi elettorali e richiedono alle autorità locali di fornire il trasporto gratuito il giorno delle votazioni per anziani e disabili. Giusto e corretto o no? No, per le opposizioni il progresso sociale è invece quello di discriminare non solo la vita nascente, favorendo aborto, ma anche impedire ad anziani e disabili di esercitare il proprio diritto di voto.

Lo scorso mese di Agosto era stato il candidato unitario alla premiership della coalizione delle opposizioni Donald Tusk a dichiarare che solo chi sostiene l’introduzione del diritto all’aborto su richiesta potrà candidarsi, sia nel suo partito di Piattaforma Civica (PO), sia nella coalizione anti-famiglia e anti-vita che si sta costruendo a Varsavia.

Nei giorni scorsi un’ altra scelta delle opposizioni mostra cosa significhino per loro i termini ‘inclusione’, solidarietà, e democrazia. Il partito nazional-conservatore Diritto e Giustizia (PiS) e la sua coalizione di governo hanno promosso e approvato una riforma elettorale migliorativa per la quale potrebbero essere creati più seggi elettorali in villaggi con appena 200 abitanti e dovrebbero essere organizzati autobus per raggiungere i seggi elettorali per le persone con più di 60 anni o con disabilità, se non è disponibile un trasporto pubblico regolare. Bene, dare ai polacchi e a tutti i cittadini la possibilità di votare è proprio un diritto/dovere dei governi per favorire la democrazia e la partecipazione alla vita civile della nazione.

Obbligare le amministrazioni pubbliche ad accompagnare al voto i cittadini più in difficoltà ed anziani, è proprio di un governo che include tutti e fa della giustizia e della solidarietà sociale due ragioni forti di impegno. Non è così che dovrebbe fare anche un governo progressista? No, non solo i partiti di opposizione temono i cittadini elettori del futuro, perciò favoriscono la liberalizzazione dell’aborto, ma si sono detti anche contrari a promuovere la partecipazione degli elettori e cittadini delle campagne, anziani e disabili. Insomma, tutti coloro che non votano per la loro coalizione socialista e libertaria, non dovrebbero votare. L’opposizione infatti ha votato contro, alle modifiche della legge elettorale, perché teme che anziani, vecchi, malati e disabili possa favorire i partiti e la coalizione dei ‘conservatori’.

Questo progresso socialdemocratico non è democrazia, né stato di diritto ma l’oppressivo ‘centralismo’. Una follia, meglio lo smascheramento finale di una coalizione ‘progressista’ che in realtà , se vincesse, abolirebbe il diritto di voto a tutti coloro che non sono i propri elettori. Il fumo ‘democratico sovietico’ che ha soffocato i polacchi per 50 anni.  

Tags: anzianicodice elettoraledisabiliil Sejmle opposizionile votazioniPolonia
Luca Volontè

Luca Volontè

È stato parlamentare italiano dal 1996 al 2013, già presidente del PPE-CD nell’Assemblea del Consiglio di Europa. Impegnato pubblicamente da decenni nella promozione di vita, famiglia, libertà religiosa e libertà di educazione, è membro del Consiglio direttivo di diverse organizzazioni internazionali per la promozione dei valori cristiani e dei diritti umani. Autore di libri e saggi per la collana Novae Terrae dell’editore Rubbettino, di Soveria Mannelli (Catanzaro), e già collaboratore di diverse testate italiane, scrive su La nuova Bussola Quotidiana. È un grande amante della bicicletta.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

    Il primo ministro canadese Trudeau è tanto liberale da prendersi gioco delle donne (femmine)

    43 condivisioni 193 visualizzazioni
    Share 43 Tweet 0
  • Basta violenze contro la Chiesa in Nicaragua, Papa Francesco alza la voce contro il ‘socialista’ Daniel Ortega

    103 condivisioni 22 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Il Dipartimento di (in)Giustizia USA chiaramente incapace o complice degli attacchi abortisti ai pro life

    103 condivisioni 441 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Coalizione Gay rifiuta un evento di drag queen per genitori e bambini in Inghilterra

    103 condivisioni 1.4k visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Preoccupati e sorpresi dalle dichiarazioni di due membri della Lega

    61 condivisioni 163 visualizzazioni
    Share 61 Tweet 0

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter