• I più recenti
  • Tutto
Image from Wikimedia Commons

Là, dove la «Dad» aumenta il lavoro minorile

11/02/2021
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
21/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Là, dove la «Dad» aumenta il lavoro minorile

In Bangladesh, con gli studenti senza scuola da marzo, è boom di abbandoni

Federico Cenci di Federico Cenci
11/02/2021
in Cultura, In evidenza
222
Reading Time: 3 mins read
0
Image from Wikimedia Commons

Image from Wikimedia Commons

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Febbraio 15th, 2021 at 08:29 am

Imran è un ragazzino di 14 anni che vive a Pabna, in Bangladesh. Passa le giornate al chiuso di una fabbrica, alle prese con tessuti e macchine per cucire. È un salariato giornaliero. Ma fino a marzo, prima che il CoVID-19 sopraggiungesse anche nel suo Paese, Imran era uno studente. Poi, causa pandemia, la sua scuola ha chiuso e ha trasferito le lezioni sui device. La sua famiglia è poverissima, non può permettersi né un pc, né un tablet e nemmeno uno smartphone o persino un televisore; così Imran è stato costretto a rinunciare allo studio e si è dato alla fatica di un lavoro usurante.

Famiglie sempre più povere

Quella di Imran è una storia di fantasia, ma rappresentativa di una realtà. Il problema dell’aumento del lavoro minorile in Bangladesh per via della «Dad», l’oramai famosa «didattica a distanza», è stato affrontato dal portale UcaNews. Uno di questi adolescenti che hanno abbandonato gli studi afferma: «Ho visto la sofferenza di mio padre nel gestire la famiglia. Eppure ci ha mandato a scuola nonostante le difficoltà. Volevo lavorare e aiutarlo, ma non era d’accordo. Solo dopo la chiusura della scuola mi ha permesso di lavorare». Il virus ha inferto un altro colpo alla precaria situazione economica del Bangladesh, tanto che molti nuclei familiari, già miseri, hanno visto nel lavoro dei figli piccoli una triste, ma necessaria risorsa.

I dati

Sarebbero migliaia i bambini indigenti del Bangladesh costretti a rinunciare agli studi a causa della pandemia. Secondo il rapporto Interim Education Watch 2020-21 dell’Ong Campaign for Popular Education (CAMPE), il 69% di centinaia di studenti presi in esame non ha partecipato alle lezioni a distanza e il 57,9% ha dichiarato di non aver potuto partecipare a causa della mancanza di dispositivi elettronici. «I programmi di apprendimento a distanza, in generale, rimangono inefficaci. Gli studenti hanno affermato di non avere tv, portatili, computer e smartphone», ha detto al Daily Star Mostafizur Rahaman, uno degli autori dello studio. E circa il 25% degli insegnanti teme un’ulteriore impennata di abbandoni scolastici.

Pressioni sul governo

Il rapporto rileva inoltre che il 75% degli studenti vorrebbe tornare a scuola il prima possibile, mentre l’80% dei funzionari delle Ong che si occupano di istruzione sta facendo pressioni sul governo affinché sia garantito il diritto all’apprendimento dei minori. Le autorità del Bangladesh hanno chiuso tutte le scuole di ogni ordine e grado il 17 marzo. In questi mesi le chiusure sono state prorogate di volta in volta e l’ultima decisione, che risale alla scorsa settimana, ha decretato la chiusura fino al 14 febbraio. Il direttore della Ong CAMPE, Rasheda K. Chowdhury, ha dichiarato a UcaNews: «È evidente come gli studenti vengano danneggiati, quindi che insegnanti e genitori vogliano vedere riaprire presto scuole e università. Il governo deve prendere una decisione rapida, altrimenti gli studenti continueranno a subire danni». L’idea delle autorità è riaprire gradualmente, tra la seconda metà di febbraio e la prima di marzo.

Peggio nelle aree rurali

Ma un anno senza scuola rappresenta un disastro sociale ed educativo. Ranjan Purification, preside di una scuola cattolica, la St. Mary’s Junior School, nel distretto di Bandarban, ritiene che la situazione nelle aree rurali sia persino peggiore di quella fotografata dal rapporto. Gli insegnanti della sua scuola hanno fatto di tutto per coinvolgere gli studenti dopo le chiusure, sono anche andati a tenere lezioni a casa, ma Purification teme che il 10-15% degli alunni possa abbandonare. «Se i dati sono veri», ha commentato Jyoti F. Gomes, segretario del Bangladesh Catholic Education Board Trust, «penso sia meglio aprire al più presto tutte le istituzioni educative». Al più presto, prima che la «nuova normalità» compia danni irreparabili.

Image source: Child student Bangladesh, photo by GMR Akash from Wikimedia Commons, self-published work, licensed by CC BY-SA 3.0

Tags: BangladeshScuolaVetrina
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.