• I più recenti
  • Tutto
Bandiera svedese

L’approccio della Svezia all’ideologia transgender

05/02/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
13/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

L’approccio della Svezia all’ideologia transgender

Anche nel Paese scandinavo la dittatura LGBT+ non riscuote il consenso unanime

iFamNews Italia di iFamNews Italia
05/02/2022
in Famiglia, In evidenza
388
Reading Time: 5 mins read
0
Bandiera svedese

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Dopo la Gran Bretagna e la Francia, pure nei Paesi scandinavi il vento in parte è cambiato. Anche in Svezia, per esempio, l’ortodossia transgender dell’ideologia di genere inizia a mostrare le rughe.

Nel 2018, sotto la pressione degli attivisti LGBT+, il governo socialdemocratico svedese ha presentato una legge che elimina la necessità del consenso dei genitori per i pazienti minorenni cui fosse diagnosticata la cosiddetta disforia di genere e che desiderassero sottoporsi a interventi chirurgici per portare a termine il percorso di «transizione». Ragazzine di 16 anni, insomma, tanto per fare un esempio, confuse rispetto alla propria identità sessuale, avrebbero potuto richiedere una doppia mastectomia senza che i genitori potessero opporsi. Salvo poi pentirsene per sempre, senza poter tornare indietro. Proprio come Keira Bell.

L’influenza nefasta del transgenderismo

Nel 2020, il Board of Health and Welfare svedese ha registrato un aumento del 1500% fra il 2008 e il 2018 nelle diagnosi di disforia di genere tra le adolescenti di età compresa tra 13 e 17 anni. Proprio come scrive per gli Stati Uniti d’America l’autrice Abigail Shrier in Irreversible Damage: The Transgender Craze Seducing Our Daughters («Il danno irreversibile: la moda transgender che seduce le nostre figlie»), anche in Svezia l’onda dell’ortodossia LGBT+ travolge le persone più fragili. Secondo un articolo del quotidiano britannico The Guardian, il picco dei numeri rifletterebbe un cambiamento nell’opinione pubblica sul transgenderismo, sollecitato dal diffondersi dell’ideologia trans, che ha portato genitori e medici a diventare più “aperti” e possibilisti nel consentire ai giovani di sottoporsi a interventi chirurgici di «riassegnazione di genere». E siccome, si sa, i ragazzi son ragazzi e dato un dito si prendono il braccio, ora questo consenso neppure serve più.

Una battuta d’arresto

Il cammino verso la “normalizzazione” ha però subito una battuta d’arresto nel maggio 2021, quando la Society for Evidence Based Gender Medicine (SEGM), un gruppo internazionale che conta più di 100 membri fra personale medico e ricercatori, con l’obiettivo di «promuovere un’assistenza sanitaria sicura, compassionevole, etica e basata sull’evidenza per bambini, adolescenti e giovani adulti con disforia di genere», ha riferito che il Karolinska Hospital di Stoccolma, uno degli ospedali universitari più prestigiosi del mondo, sta cambiando il suo approccio alla disforia.

Di tale cambiamento nell’approccio racconta, citando la SEGM, Jonathon Van Maren, autore e redattore di The European Conservative, trimestrale di filosofia, politica e arte, che «iFamNews» ha già nominato per quanto riguarda questo tema in Gran Bretagna e in Francia.

«Questa politica, che interessa i servizi di genere in ambito pediatrico del Karolinska nell’Astrid Lindgren Children’s Hospital (ALB), ha posto fine alla pratica di prescrivere bloccanti della pubertà e ormoni sessuali incrociati a pazienti con disforia di genere di età inferiore ai 18 anni» afferma la SEGM, che continua: «Questo momento rappresenta uno spartiacque, poiché uno degli ospedali più rinomati del mondo definisce sperimentale il “protocollo olandese” e ne interrompe l’uso di routine, al di fuori dei contesti di ricerca». 

Secondo tale protocollo, «[…] che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni, i minori disforici vengono trattati con bloccanti della pubertà all’età di 12 anni (e, in alcune interpretazioni, già una volta raggiunta la fase 2 della pubertà di Tanner, che nelle femmine può verificarsi all’età di 8 anni), e con ormoni sessuali incrociati all’età di 16 anni. Questo approccio, noto anche come “affermazione” medica, è stato approvato dalle linee guida WPATH “Standards of Care 7“».

La politica del Karolinska Hospital entrata in vigore nel maggio 2021 suggerisce cautela estrema e stabilisce che «[…] gli interventi ormonali (blocco della pubertà e ormone sessuale incrociato) per i minori disforici possono essere forniti solo in un contesto di ricerca, approvato dal comitato di revisione etica svedese. […] deve essere condotta un’attenta valutazione del livello di maturità del paziente, per determinare se esso sia in grado di prestare un consenso informato significativo. È inoltre necessario che i pazienti e i loro tutori ricevano un’adeguata informazione a proposito dei rischi e delle incertezze di questo percorso terapeutico».

Nonostante la portata della notizia, «la stampa internazionale ancora una volta ha quasi completamente ignorato tale sviluppo, con ogni probabilità perché si tratta di una significativa crepa nella narrativa che è stata promossa quasi universalmente ormai da diversi anni», continua Van Maren. «Il mantra dei media ha finora affermato che se ai bambini non viene somministrato un “intervento chirurgico di affermazione del genere”, essi si suicidano. Ora, alcuni dei più prestigiosi esperti in Europa iniziano a rifiutare questo concetto». 

In Finlandia

L’autore riporta anche il caso della Finlandia, dove «[…] le linee guida mediche […] distinguono tra disforia di genere infantile a esordio precoce e a esordio adolescenziale, riconoscendo che una certa confusione o esplorazione di genere può essere una parte naturale della crescita e vietando quasi del tutto l’intervento medico fino a quando non vi sia “lo sviluppo dell’identità e della personalità stabile.” Nel frattempo, la psicoterapia è consigliata per la disforia di genere e gli interventi chirurgici sono vietati ai minori di 18 anni».

Nient’altro che semplice buonsenso.

Tags: FinlandiaLGBT+/GenderSvezia
iFamNews Italia

iFamNews Italia

Articoli pubblicati dalla redazione italiana di iFamNews.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.