• I più recenti
  • Tutto
Il reato universale dell’«utero in affitto»

Il reato universale dell’«utero in affitto»

22/04/2022
La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

21/08/2025
Author	Adam Chitayat

Denzel Washington prende posizione contro la cultura dell’annullamento: “Io seguo Dio”.

19/08/2025
This image was originally posted to Flickr by Glenn Youngkin at https://flickr.com/photos/192094652@N03/53829086860. It was reviewed on 9 July 2024 by FlickreviewR 2 and was confirmed to be licensed under the terms of the cc-by-2.0.

Il governatore della Virginia Youngkin ordina un’indagine sulle scuole che organizzano gli aborti

19/08/2025
La clinica di pillole abortive è stata citata in giudizio dalla donna il cui marito ha ucciso il figlio non ancora nato

La clinica di pillole abortive è stata citata in giudizio dalla donna il cui marito ha ucciso il figlio non ancora nato

16/08/2025
Kim Davis rinnova la lotta per annullare Obergefell

Kim Davis rinnova la lotta per annullare Obergefell

14/08/2025
I disordini di sinistra per l “immigrazione a Los Angeles minano la legge e l” ordine pubblico

I disordini di sinistra per l “immigrazione a Los Angeles minano la legge e l” ordine pubblico

10/06/2025
La scuola media dell “Oregon mina apertamente i diritti dei genitori con la ‘Settimana dell’ orgoglio spirituale”.

La scuola media dell “Oregon mina apertamente i diritti dei genitori con la ‘Settimana dell’ orgoglio spirituale”.

10/06/2025
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
28/08/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il reato universale dell’«utero in affitto»

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
22/04/2022
in Famiglia, In evidenza, Politica
81
Reading Time: 3 mins read
0
Il reato universale dell’«utero in affitto»
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Il testo base del disegno di legge che rende l’«utero in affitto» reato universale, proposto dall’onorevole Giorgia Meloni e da Fratelli d’Italia (FdI), è stato approvato ieri in Commissione Giustizia della Camera, con i voti favorevoli di un Centrodestra per una volta compatto.

La notizia ha fatto, giustamente, il giro del web e dei media e in particolare «iFamNews» ha raccolto le parole di soddisfazione della relatrice, l’onorevole Carolina Varchi, capogruppo di FdI in Commissione, che si aspetta comunque emendamenti e variazioni, ma sottolinea pure che «il testo rappresenta un ottimo punto di partenza per tutelare davvero le donne e i bambini».

Dal punto di vista giuridico, come tutti sanno esiste già in Italia una normativa che vieta la maternità surrogata. Si tratta della Legge 40 del 2004, che all’articolo 12, comma 6, prevede che «chiunque, in qualsiasi forma, realizza, organizza o pubblicizza la commercializzazione di gameti o di embrioni o la surrogazione di maternità è punito con la reclusione da tre mesi a due anni e con la multa da 600.000 a un milione di euro». Parole chiare e lapidarie, ma fino a ora, nel caso dei bambini nati all’estero attraverso tecniche di surrogazione, la norma è stata disattesa e le richieste di regolarizzarne i documenti hanno trovato appoggio anche in alcune sentenze emesse dalla Corte Costituzionale.

In base al nuovo testo proposto dall’on. Giorgia Meloni, invece, le pene previste, si applicherebbero «[…] anche se il fatto è commesso all’estero», da cittadini italiani, ma pure da cittadini stranieri. Estendere la punibilità, al rientro in Italia, per un reato commesso all’estero, funzionerebbe evidentemente da deterrente e scoraggerebbe dal ricorrere alle pratiche di «maternità surrogata». È altrettanto chiaro, certamente, che intervenire davvero in questo senso richiede la cooperazione giudiziaria del Paese in cui sia stato commesso il fatto, ma questo è un altro discorso.

Per quanto riguarda la tutela dei bambini che giungessero in Italia, concepiti all’estero e nati da «utero in affitto», si tratta di un tema spinoso, che rischia però di muovere sentimentalismi di facciata che invece di tutelare i più deboli, i bambini appunto, finiscono per fare gli interessi dei più forti. Non esiste un “diritto” delle persone a essere genitori, né il Diritto, con la lettera maiuscola in tal caso, può legittimare un illecito alla luce del fait accompli. Non sarebbe questo il migliore interesse dei bambini, bensì scatenerebbe una “legge della jungla” internazionale in cui tutto potrebbe ricevere giustificazione, sottraendo ai più piccoli protezione e tutela.

Il testo base, in ogni caso, si trova solo alle prime battute del percorso legislativo, in “concorrenza” fra l’altro con un altro testo, quello del disegno di legge d’iniziativa popolare depositato qualche giorno fa alla Corte di Cassazione dalla Lega e da un gruppo numeroso che unisce realtà civili raccolte sotto il sentire comune dell’agenda politica «Ditelo sui tetti», e che si battono per la tutela dei diritti e della dignità della vita. Starà al Parlamento, al momento opportuno, armonizzare entrambi, l’uno stimolo e incentivo per l’altro.

Un primo passo, in ogni caso, è stato compiuto, ed è anzi un passo di grande importanza, in vista della calendarizzazione e della discussione, anche per non rischiare che ciò che non fa la politica lo faccia un tribunale, autorizzando a colpi di sentenze ciò che autorizzabile non è.

Tags: Maternità surrogata/Utero in affitto
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.