• I più recenti
  • Tutto
la presidente ungherese Katalin Novak

Il parlamento ungherese approva la legge  anti LGBTI e il Presidente Katalin Novak chiede modifiche

26/04/2023
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/8085498352 (archivio). È stata esaminata l'8 agosto 2019 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

Il Texas designa il Council on American-Islamic Relations (CAIR) come organizzazione terroristica

20/11/2025
Questa immagine è stata originariamente pubblicata su Flickr da Gage Skidmore all'indirizzo https://flickr.com/photos/22007612@N05/53427835914. È stata esaminata il 29 dicembre 2023 da FlickreviewR 2 ed è stato confermato che è concessa in licenza secondo i termini della licenza cc-by-sa-2.0.

L’HHS pubblica un rapporto che evidenzia i pericoli degli interventi chirurgici di transizione di genere per i bambini

20/11/2025
La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

La Nuova Zelanda vieta nuove prescrizioni di bloccanti della pubertà

20/11/2025
Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

Un tribunale del Maine vieta a una madre di portare il figlio in chiesa

20/11/2025
Autore: mykola swarnyk creative commons attribution-share alike 3.0 unported

Il “Dottor Morte” si scusa per la battuta depravata sul “sacrificio delle nonnine”

18/11/2025
L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

L’emittente statale austriaca accusata di parzialità contro gli influencer cristiani

18/11/2025
I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

I papà delle ragazze del Maine guidano una petizione per vietare ai maschi di partecipare agli sport femminili

18/11/2025
Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

Il potenziale assassino di Trump usava i pronomi “they/them”

18/11/2025
Creatore: Ted Eytan Copyright: Questo materiale è concesso in licenza al pubblico sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Un rapporto rivela la palese copertura pro-trans della BBC

17/11/2025
Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

Atleta di atletica leggera si vede negare la medaglia per mesi dopo aver protestato contro la presenza di uomini negli sport femminili

17/11/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
22/11/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il parlamento ungherese approva la legge  anti LGBTI e il Presidente Katalin Novak chiede modifiche

La presidente ungherese Katalin Novak ha posto il veto sulla legge, invitando il parlamento a eliminare un paragrafo controverso che renderebbe legale la denuncia anonima nei confronti delle coppie LGBTI che hanno figli.

Luca Volontè di Luca Volontè
26/04/2023
in In evidenza, Politica
1.7k
Reading Time: 3 mins read
0
la presidente ungherese Katalin Novak

la presidente ungherese Katalin Novak GettyImages

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Una decina di giorni or sono i parlamentari ungheresi hanno approvato una legge che include una norma che consente ai cittadini di denunciare, anonimamente,  le coppie omosessuali che allevano bambini. Il testo specifica che gli ungheresi possono denunciare coloro che contestano il “ruolo costituzionalmente riconosciuto del matrimonio e della famiglia” e coloro che contestano il diritto dei bambini “a un’identità appropriata al loro sesso alla nascita”. La Costituzione del Paese afferma che l’istituzione del matrimonio è “tra un uomo e una donna” e riconosce che “la madre è una donna, il padre un uomo”. L’approvazione di questa legge arriva dopo che la Corte Costituzionale ungherese aveva emesso una sentenza a febbraio scorso, nella quale si riafferma il divieto al riconoscimento legale  del cambio di ‘genere’ da parte delle persone transgender. 

All’inizio del mese anche la Germania e la Francia si sono unite ad altri Stati membri dell’UE nella causa della Commissione europea per una legge ungherese anti pedofilia e che Commissione e gruppi LGBTI considerano contraria alle loro pretese e privilegi. Sono 14 Stati membri dell’UE hanno aderito alla causa: Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Danimarca, Portogallo, Irlanda, Spagna, Malta, Austria, Svezia, Slovenia, Finlandia e ora Francia e Germania. Alla denuncia della Commissione e dei tanti paesi europei contro l’Ungheria, si contrappone anche una contro denuncia di Budapest verso l’ingerenza della Commissione.

Nonostante sia stata eletta con i voti della coalizione di governo, dove ha guidato il Ministero e le politiche pro family e ha condiviso la lotta culturale contro le lobbies LGBTI, la presidente ungherese Katalin Novak ha posto il veto sulla legge, invitando il parlamento a eliminare un paragrafo controverso che renderebbe legale la denuncia anonima nei confronti delle coppie LGBTI che hanno figli.  Secondo la presidente ungherese Katalin Novak, in una lettera all’Assemblea nazionale del 21 aprile, questo va oltre il recepimento del diritto dell’UE, poiché il controverso capitolo “non rafforza, ma piuttosto indebolisce la protezione dei valori fondamentali”. Secondo Bloomberg, i legislatori possono ancora annullare il veto di Novak..

In ogni caso, la determinazione della maggioranza politica e parlamentare e dello stesso Presidente della Repubblica Novak nel difendere i diritti dei genitori, nel proteggere i bambini da indottrinamenti e condizionamenti LGBTI e nel preservare le fondamentali radici cristiane e umane della famiglia naturale fondata su matrimonio di uomo e donna e aperta alla vita, non si possono mettere in dubbio. Si illudono le riviste della sinistra mondialista (Politico) e delle lobbies LGBTI (Blade o PInkNews) nel vedere spaccature definitive su questi temi e valori nel mondo politico ed istituzionale ungherese. La presidente Novak, il Parlamento e il Governo, ognuno nel rispetto istituzionale e nel pieno ossequio dei poteri costituzionali, promuoveranno soluzioni intelligenti e profetiche, come già in passato si è dimostrato nelle politiche famigliari.

Tags: Commissione Europeail diritto dei bambiniKatalin NovákLGBTIUngheria
Luca Volontè

Luca Volontè

È stato parlamentare italiano dal 1996 al 2013, già presidente del PPE-CD nell’Assemblea del Consiglio di Europa. Impegnato pubblicamente da decenni nella promozione di vita, famiglia, libertà religiosa e libertà di educazione, è membro del Consiglio direttivo di diverse organizzazioni internazionali per la promozione dei valori cristiani e dei diritti umani. Autore di libri e saggi per la collana Novae Terrae dell’editore Rubbettino, di Soveria Mannelli (Catanzaro), e già collaboratore di diverse testate italiane, scrive su La nuova Bussola Quotidiana. È un grande amante della bicicletta.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.