• I più recenti
  • Tutto
Manifestazione femminista

Il maschio tossico 2/2. L’ideologia che odia gli uomini

19/02/2020
La violenza è iniziata con la Prop 8

La violenza è iniziata con la Prop 8

18/09/2025
Organizzazione LGBT francese ammette di aggirare la legge per promuovere l’ideologia LGBT

Organizzazione LGBT francese ammette di aggirare la legge per promuovere l’ideologia LGBT

18/09/2025
I cristiani sudanesi affrontano la persecuzione nel mezzo della guerra civile

I cristiani sudanesi affrontano la persecuzione nel mezzo della guerra civile

18/09/2025
Fonte: x

Gruppo armato transgender collegato a molteplici attacchi violenti

18/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: Robert Bork nominato alla Corte Suprema degli Stati Uniti

Questo giorno nella storia conservatrice: Robert Bork nominato alla Corte Suprema degli Stati Uniti

18/09/2025
ABC cancella Jimmy Kimmel Live dopo le osservazioni sull’assassinio di Charlie Kirk

ABC cancella Jimmy Kimmel Live dopo le osservazioni sull’assassinio di Charlie Kirk

18/09/2025
Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

17/09/2025
Fonte: x

Marco Rubio avverte che celebrare la violenza politica non sarà tollerato

17/09/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

17/09/2025
Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

17/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
18/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il maschio tossico 2/2. L’ideologia che odia gli uomini

Il Festival di Sanremo ha sdoganato l’espressione «mascolinità tossica». Origine e rischi di una intemerata sessista

Federico Cenci di Federico Cenci
19/02/2020
in Cultura
699
Reading Time: 4 mins read
0
Manifestazione femminista

Manifestazione in Oregon, 2018 - Foto di Sarahmirk

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

Last updated on Febbraio 20th, 2020 at 01:47 am

«Mascolinità tossica». L’espressione, confinata fino a dieci giorni fa nell’alveo della discettazione accademica e nel campionario degli slogan femministi, è diventata di dominio pubblico al Festival di Sanremo. Achille Lauro, salendo sul palco dell’Ariston vestito in modo analogo a David Bowie (1947-2016), ha così spiegato la scelta dell’abbigliamento pittoresco e femmineo: «Ziggy Stardust, uno dei tanti alter ego di David Bowie. Anima ribelle simbolo di assoluta libertà artistica espressiva e sessuale e di una mascolinità non tossica». Come a dire: l’uomo dall’aspetto efebico sarebbe depurato dell’elemento tossico, ossia della virilità. Una lettura del sesso maschile risoluta e ostile, giacché suggerisce l’idea che l’uomo ‒ per avere legittimità ‒ debba attingere caratteristiche al di fuori di sé, alla femminilità appunto. Per dirla in breve, l’uomo “buono” si veste da donna, l’uomo “cattivo” resta sé stesso. Così la pensano gli esegeti della mascolinità tossica e così si esprimono i loro proseliti sulla scena.

Il “maschio bianco arrabbiato”

Ma questa guerra contro il modello classico di uomo (con l’aggravante di essere bianco) non si consuma soltanto nel mondo dello spettacolo, ma trova campo di battaglia laddove si genera cultura. Un paio d’anni fa, nell’Ohio State University di Columbus è stato lanciato un corso per dimostrare agli studenti che «la virilità eterosessuale bianca è presumibilmente problematica». Ecco presentarsi nel piano di studi testi come Masculinity as Homophobia («La mascolinità come omofobia») di Michael Kimmel, Sodomy in the New World («La sodomia nel Nuovo Mondo») di Jonathan Goldberg e Teaching Men’s Anal Pleasure («Insegnare il piacere anale agli uomini») di Susan Stiritz. Quello dell’Ohio è un caso isolato? Niente affatto.

Film "Poveri ma belli"
«Maschi tossici» nel celebre Poveri ma belli

In aprile, nell’Università del Kansas di Lawrence è spuntato un corso simile, dall’eloquente titolo Angry White Male Studies («Studi sul maschio bianco arrabbiato»). «Questo corso», si legge nella descrizione, «illustra l’ascesa del “maschio bianco arrabbiato” negli Stati Uniti e nella Gran Bretagna dagli anni 1950, esplorando le origini più profonde di questo stato emotivo e valutando le manifestazioni recenti della rabbia maschile». Eppure il culmine non è stato raggiunto né in Ohio né in Kansas, bensì in Canada, nella University of Regina, dove, nel 2014, è stata persino allestita «una cabina per la confessione della mascolinità». Un luogo appartato, dove gli studenti maschi possono recarsi per esprimere liberamente i propri mea culpa riguardo gli eccessi di virilità. Nessun reverendo ad ascoltarli, e nemmeno uno psicologo o un docente, bensì un ragazzo qualunque, un collega d’ateneo con il quale potersi confrontare in modo schietto. L’obiettivo ‒ spiegava l’ideatrice di questo confessionale laico, una professoressa di kinesiologia (lo studio dei movimenti corporei) ‒ è quello di «promuovere una mascolinità sana», per non reprimere le proprie emozioni evitando così esplosioni di rabbia.

Leggi anche Il maschio tossico 1/2. Esiste, e si chiama orco

Riecco dunque le etichette, la visione manichea di ciò che è sano e di ciò che è insano. È sano l’uomo che nasconde la virilità dietro maschere dalla sessualità eterea, mentre è insano l’uomo che non indossa costumi sfavillanti, in quanto visto come potenzialmente sessista e violento. Ma in questo enorme circo dell’inverosimile, che spazia dai palcoscenici alle aule universitarie, c’è ancora chi non si piega al vento del pensiero dominante. Come afferma ad Avvenire Brenda Todd, docente di Psicologia dello sviluppo alla City University di Londra, «i ragazzi, quando si avvicinano alla pubertà, vedono e sentono critiche continue all’identità maschile: sui media, nelle serie televisive e in politica. L’effetto sulla loro autostima è profondamente negativo. Dovrebbero essere orgogliosi della loro virilità. E non pensare che vi sia qualcosa che non va». Le fa eco sullo stesso quotidiano lo psicologo John Barry, uno dei fondatori della sezione maschile della British Psychological Society, che si dice «preoccupato» dell’uso dell’espressione «mascolinità tossica», «e del fatto che non vengano condotte ricerche sull’impatto che può avere sui ragazzi». Barry aggiunge: «Ho timori per la salute mentale dei giovani maschi, in quanto esiste un vero rischio che crescano con l’idea che esista qualcosa che non va in loro, e con un senso di colpa per eventi negativi di cui non sono responsabili». Chiaro l’invito dell’esperto a evitare di imbastire una guerra tra i sessi. Quella sì, che sarebbe veramente tossica.

Tags: maschiomascolinità tossicaSanremosessualità
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.