• I più recenti
  • Tutto
Image from Pixabay

Il grande assente nel PNRR: il futuro dell’Italia

16/03/2022
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

J.D. Vance critica il disprezzo dell’Europa per i difensori della vita e della libertà religiosa alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.

20/02/2025
L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

L’interruzione del contratto per il marcatore “Genere X” fa risparmiare oltre 1 milione di dollari ai contribuenti.

08/02/2025
Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

Il caso dell’informatore Eithan Haim è stato archiviato dal Dipartimento di Giustizia di Trump.

28/01/2025
Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

Il presidente Donald Trump firma decine di ordini esecutivi nel giorno dell’insediamento.

22/01/2025
Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

Il Presidente Biden viene ridicolizzato per aver affermato che l’Emendamento per la parità dei diritti è stato ratificato.

20/01/2025
La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

La Corte Suprema del Brasile sostiene i simboli cristiani negli edifici pubblici

16/01/2025
Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

Il deputato Mark Harris sfida la campagna dell’ACLU contro il voto di Trump sulle deportazioni

15/01/2025
Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

Gli incendi nel sud-ovest della California scatenano critiche alla leadership democratica

10/01/2025
Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

Le revisioni di McDonald’s alle linee guida sulla diversità sono il segnale di una spinta aziendale contro le politiche di woke

10/01/2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà l’appello del gruppo pro-vita contro la legge dell’Illinois che limita la consulenza nei pressi delle cliniche abortive.

10/01/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
10/05/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il grande assente nel PNRR: il futuro dell’Italia

La «grande sfida demografica» lasciata fuori dal Piano: se n'è parlato lunedì scorso

Federico Cenci di Federico Cenci
16/03/2022
in Famiglia, In evidenza
1.2k
Reading Time: 3 mins read
0
Image from Pixabay

Image from Pixabay

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

È un lento stillicidio. L’ultima rilevazione dell’ISTAT non smentisce quanto va ormai affermandosi da qualche anno: l’andamento demografico in Italia continua a essere negativo. Al 31 dicembre scorso la popolazione residente era inferiore di circa 253mila unità rispetto all’inizio dell’anno, e nei due anni di pandemia il calo di popolazione è stato di circa 616mila persone. Ancora troppe culle vuote, anche se negli ultimi mesi dell’anno si è registrato un sensibile incremento di nascite. Ma il tema è presente nel PNRR?

Record negativo

Il tema è stato al centro del convegno «Una nuova visione demografica per il futuro dell’Europa», che si è tenuto lunedì scorso nella sede romana del Parlamento europeo su iniziativa del gruppo ECR-Fratelli d’Italia. È intervenuto anche il presidente dell’ISTAT, Gian Carlo Blangiardo, il quale ha spiegato che lo scorso anno è stata superata in negativo la soglia psicologica dei 400mila nati: i fiocchi azzurri o rosa, infatti, sono stati 399.431, l’1,3% in meno rispetto al 2020 e ben il 31% in meno rispetto al 2008.

Il falso mito degli immigrati

Il saldo demografico negativo verrà sopperito dagli immigrati? «Neanche per idea», risponde Blangiardo. «Il numero di figli per donna degli stranieri è più alto di quello degli italiani, ma è comunque inferiore al ricambio generazionale». Del resto, ha aggiunto, «anche loro hanno capito» che nelle condizioni in cui si trova l’Italia è difficile mettere su famiglia, «e non hanno neanche i nonni» a cui chiedere sostegno.

Cosa manca nel PNRR

Cosa fare? Secondo Blangiardo, «l’assegno unico va nella direzione giusta nell’affermare il concetto che dobbiamo investire sul capitale umano», ma, ha aggiunto, «bisogna anche riconoscere che nel PNRR si è dato molto spazio al digitale e all’ambiente, mentre sembra che ci si sia dimenticati della grande sfida demografica». La grave assenza di politiche familiari nel Piano nazionale di ripresa e resilienza è stato sottolineato anche da Isabella Rauti nel corso del suo intervento.

Giovani verso l’estinzione

Per altro, come ha rilevato Alfredo Caltabiano, membro dell’Associazione nazionale famiglie numerose (ANFN) e presidente del Forum delle associazioni familiari dell’Emilia-Romagna, «la digitalizzazione e le innovazioni tecnologiche le fanno i giovani, i famosi “nativi digitali”». Eppure, ha proseguito mostrando dei grafici, nel 2050 rischiamo di avere un netto calo della popolazione tra i 20 e i 39 anni, la parte più produttiva e che consuma di più, il vero e proprio motore dell’economia. Già dal 1998 ad oggi questa fetta di popolazione è calata di oltre 4 milioni di unità e «guarda caso, il PIL dell’Italia ha iniziato a calare nello stesso periodo». Ciò che propone Caltabiano è l’attuazione, contestualmente al PNRR, di un PNRN (Piano nazionale rilancio natalità): un modo per occuparsi, davvero, del futuro dell’Italia.

Tags: DemografiaGian Carlo Blangiardo
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.