• I più recenti
  • Tutto
Image from Rawpixel

Una proposta per rilanciare la natalità in Europa

14/03/2022
Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

Professore della Texas A&M licenziato per un corso sulla “queerness” nei libri per bambini

17/09/2025
Fonte: x

Marco Rubio avverte che celebrare la violenza politica non sarà tollerato

17/09/2025
I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

I messaggi di Robinson rivelano un movente d’odio: “Ne ho avuto abbastanza del suo odio”

17/09/2025
Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

Un rapporto denuncia Planned Parenthood per l’offerta di ormoni di genere ai minori

17/09/2025
Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

Oggi nella storia conservatrice: firmata la Costituzione degli Stati Uniti

17/09/2025
L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

L’amministrazione Trump elogiata per aver tagliato i fondi alla ricerca che coinvolge bambini abortiti

16/09/2025
J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

J.D. Vance conduce The Charlie Kirk Show, si impegna a combattere la violenza di sinistra

16/09/2025
Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

Uomo sbalordisce la polizia in Irlanda identificandosi come un cane

16/09/2025
Fonte: TikTok

Si è scoperto che il coinquilino transgender di Robinson odia i conservatori e i cristiani

16/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

Questo giorno nella storia conservatrice: la Mayflower salpa

16/09/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
18/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Una proposta per rilanciare la natalità in Europa

È stata presentata oggi nella sede romana del Parlamento europeo

Federico Cenci di Federico Cenci
14/03/2022
in In evidenza, Politica
120
Reading Time: 3 mins read
0
Image from Rawpixel

Image from Rawpixel

Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

«Fate almeno cinque figli a testa, siete voi il futuro dell’Europa». Con queste parole si rivolse al suo popolo durante un comizio il presidente turco, Recep Tayyp Erdogan. Colse precisamente nel segno: in una Europa in desolante crisi demografica, chi fa figli ha l’avvenire assicurato. Se a farli saranno popoli allogeni, il Vecchio Continente sarà destinato ad assistere a una sostituzione culturale sul proprio suolo.

Il senso della storia

Il riferimento a quell’episodio è stato evocato stamattina, durante il convegno nella sede romana del Parlamento europeo «Una nuova visione demografica per il futuro dell’Europa», da Nicola Procaccini, eurodeputato di Fratelli d’Italia-ECR. È stata occasione per presentare una proposta di risoluzione nell’Assemblea europea per una strategia in favore della natalità in Unione europea. Strategia che si rende oltremodo necessaria alla luce dell’ormai atavica penuria di nuovi nati, soprattutto in Italia.

Il tema della natalità in Europa, ha spiegato Procaccini, «è qualcosa che investe in generale un orizzonte che abbiamo smesso di guardare», poiché «ci siamo concentrati soltanto sul quotidiano perdendo di vista il senso della storia». L’obiettivo, pertanto, è non limitarsi ad attuare singole misure di politica familiare, ma fondare tutta l’azione politica con l’obiettivo di sostenere il nucleo fondamentale della società.

Genitore 1 e genitore 2

La possibilità di agire in questo senso si è presentata di recente, con gli ingenti fondi approvati dal Consiglio europeo per sostenere gli Stati membri durante la pandemia di CoVID-19. Tuttavia, la possibilità non è stata raccolta appieno. «È molto grave che nel Recovery Fund e nel PNRR», ha accusato Isabella Rauti, senatrice e responsabile Famiglia e Valori non negoziabili di Fratelli d’Italia, «al di là di misure in ordine sparso, non sia stata dedicata una sezione per invertire il declino demografico».

La Rauti ha ricordato che la disattenzione nei confronti di questo tema è un problema latente. «Siamo ormai oltre l’inverno demografico», ha amaramente constatato, «siamo all’emergenza». L’accusa della senatrice di Fratelli d’Italia è che spesso la politica «va dietro ad algoritmi come genitore 1 e genitore 2 e si dimentica di sostenere qualcosa di molto più concreto come una padre e una madre che vorrebbero fare dei figli», ma che non vengono messi nella condizione di farlo.

ISEE da rivedere

Del resto, ha sottolineato la senatrice Tiziana Drago, senatrice di Fratelli d’Italia, «esimi economisti sostengono che è l’incremento demografico che genera sviluppo economico», non il contrario. Ed ha aggiunto: «Se ogni figlio genera un costo diretto medio annuo di circa 8.500 euro, è pur vero che gli effetti indiretti legati all’indotto generato, determinano un’incidenza positiva sul PIL stimata annualmente intorno a 35mila euro per ogni nascita». La Drago ha citato, tra le varie proposte di FdI in favore della natalità, la riforma dell’ISEE, la riduzione dell’Iva e le detrazioni fiscali per i beni di prima necessità per l’infanzia, nonché il congedo parentale per entrambi i genitori fino ai primi tre anni di età del bambino.

La proposta

Le iniziative declinate nei singoli parlamenti nazionali, devono trovare un impulso europeo. È in questo senso che si sviluppa la proposta di risoluzione del Parlamento europeo sulla strategia demografica. Il testo invita la Commissione UE a promuovere l’assegnazione di fondi sia del bilancio UE sia dei bilanci nazionali per fornire sostegno ai genitori; a prendere in esame il concetto di «economia del benessere», dal momento che una maggiore attenzione al benessere delle famiglie rappresenta un investimento a lungo termine; a lanciare campagne informative ed educative sulla demografia al fine di sensibilizzare le generazioni future; ad abbandonare l’idea che l’Europa abbia bisogno di migrazione per far fronte alle sue sfide demografiche ed economiche e a sostituirla con politiche volte ad aumentare i tassi di natalità e a migliorare il benessere delle famiglie negli Stati membri.

Spetterà a Giuseppe Milazzo, eurodeputato di Fratelli d’Italia, portare la proposta nella commissione Affari sociali, di cui è membro. La sua considerazione è chiara: «Per essere competitivi, bisogna crescere demograficamente». Altrimenti, non ci sarà futuro per l’Europa.

Tags: DemografiaEuropaFamiglia
Federico Cenci

Federico Cenci

Dal 2013 al 2017 ha lavorato all’agenzia cattolica di stampa Zenit occupandosi di temi sociali e religiosi, bioetica, politiche familiari, nonché politica interna ed internazionale. Ha quindi proseguito l'attività con In Terris, e attualmente con vari giornali e periodici. Nel 2020 ha scritto il romanzo "Berlino Est 2.0 - Appunti tra distopia e realtà"

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.