• I più recenti
  • Tutto
Il Giappone apre all’aborto chimico

Il Giappone apre all’aborto chimico

15/06/2022
20.000 partecipanti alla Marcia per la Vita di Parigi

20.000 partecipanti alla Marcia per la Vita di Parigi

30/01/2023

Aborto in Colombia: i minori di 14 anni non hanno bisogno del permesso di genitori o tutori

30/01/2023
In aumento i servizi di streaming per famiglie, mentre gli americani scaricano i Big Media

In aumento i servizi di streaming per famiglie, mentre gli americani scaricano i Big Media

29/01/2023
Polizia del pensiero nel Regno Unito: britannico multato per aver pregato in silenzio per il figlio defunto

Ha pagato una multa per aver pregato in silenzio

28/01/2023
Dobbs v. Jackson

“Stato di diritto” – libertà o tirannia?

27/01/2023
Nuova Zelanda

 Il successo ha un prezzo che non sempre è sostenibile

27/01/2023
semaforo verde

 La misura draconiana

27/01/2023
LA BEATA MISERICORDIA: LE DONNE DI NOVI SAD CUCINANO PER 200 FAMIGLIE

LA BEATA MISERICORDIA: LE DONNE DI NOVI SAD CUCINANO PER 200 FAMIGLIE

26/01/2023

L’allarme sull’invecchiamento

26/01/2023
Giornata per la vita 2021

La morte non è mai una soluzione

25/01/2023
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
30/01/2023
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il Giappone apre all’aborto chimico

Prevista entro la fine dell’anno nel Paese nipponico l’approvazione della «kill pill» che uccide i nascituri nel grembo materno

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
15/06/2022
in In evidenza, Vita
1.1k
Reading Time: 2 mins read
0
Il Giappone apre all’aborto chimico
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

L’aborto chirurgico, in Giappone, dal 1949 è legale qualora sia a rischio la salute della donna, sia fisica sia mentale; per ragioni economiche; in caso di gravidanza risultante da stupro o incesto. Tranne in quest’ultimo caso e qualora la madre sia in pericolo di vita, occorre, affinché l’aborto sia praticato, che anche il partner presti il proprio consenso, benché secondo alcune testimonianze non si vada troppo per il sottile e ci si accontenti di considerarlo una formalità.

È interessante rilevare come sia vivo, nel Paese, il culto dei mizunoko, i «bambini d’acqua», i piccoli che non sono venuti al mondo a causa di un aborto, volontario o spontaneo, rappresentati da statuette raccolte nei templi, che portano un berrettino e un grembiulino rosso, nel tentativo di significare e lenire un dolore riconosciuto chiaro ed evidente. Nel 2020, in Giappone, sono stati effettuati circa 150mila aborti volontari, nonostante vi sia il sospetto che tale numero sia in realtà sottostimato.

Entro la fine dell’anno, come riporta il quotidiano britannico The Guardian, sarà approvata anche la possibilità dell’aborto chimico, o farmacologico, con l’utilizzo abbinato di mifepristone e misoprostolo, ormai diffuso nella maggior parte dei Paesi occidentali. «I media giapponesi affermano che il costo di una singola dose potrebbe essere di circa 100.000 ¥ (780 dollari statunitensi)», scrive l’articolista, «più o meno lo stesso di un aborto chirurgico, e che le donne che lo assumono dovranno farlo sotto stretto controllo medico, possibilmente incluso il ricovero in ospedale».

Anche nel caso di aborto chimico sarà richiesto il consenso del partner, condizione che ha suscitato l’ira dei gruppi di attivisti filo-abortisti giapponesi, come per esempio Kumi Tsukahara, tra i fondatori di Action for Safe Abortion Japan, che ha dichiarato che «il “consenso coniugale” diventa un problema quando c’è un disaccordo con il coniuge o questi costringa la donna a partorire contro la sua volontà».

Anche la politica dice la sua e se Yasuhiro Hashimoto, funzionario e portavoce del ministero della Salute ha affermato che «in linea di principio riteniamo che il “consenso coniugale” sia necessario», altri sono di diversa opinione. È il caso di Mizuho Fukushima, parlamentare del partito socialdemocratico all’opposizione, convinto che il costo elevato dell’aborto chirurgico e il requisito del consenso costringano le donne a «[…] subire gravidanze indesiderate».

«Le donne non sono proprietà degli uomini», ha dichiarato Fukushima in parlamento, segnala ancora The Guardian. «I loro diritti, non quelli dell’uomo, dovrebbero essere tutelati. Perché una donna dovrebbe aver bisogno dell’approvazione del suo partner? È il suo corpo». Beh, in realtà no. È il corpo di suo figlio.

Tags: AbortoGiappone
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti

  • Image from Flickr - «Lightyear – La vera storia di Buzz»

    Argomenti troppo complessi per essere proposti a bambini

    103 condivisioni 127 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Pericolosa iniziativa a scuola

    1 condivisioni 24 visualizzazioni
    Share 1 Tweet 0
  • Brutte notizie sul fronte della vita

    13 condivisioni 506 visualizzazioni
    Share 13 Tweet 0
  • Cannabis per tutti i gusti e i palati

    103 condivisioni 70 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103
  • Ha pagato una multa per aver pregato in silenzio

    103 condivisioni 69 visualizzazioni
    Share 0 Tweet 103

Twitter iFamNewsIT

Tweets by @iFamNewsIT
IFN – International Family News Network

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Link diretti

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora

  • en English
  • it Italiano
  • es Español
  • fr Français
  • de Deutsch
  • pl Polski
  • sr српски
  • ru Русский
  • Login
  • ISCRIVITI

© 2022 IFN – International Family News - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? ISCRIVITI

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Newsletter