• I più recenti
  • Tutto
Il Giappone apre all’aborto chimico

Il Giappone apre all’aborto chimico

15/06/2022
Medico del Queensland allontanato per aver difeso i bambini dall’ideologia trans

Medico del Queensland allontanato per aver difeso i bambini dall’ideologia trans

15/09/2025
Le squadre NFL onorano Charlie Kirk con un minuto di silenzio

Le squadre NFL onorano Charlie Kirk con un minuto di silenzio

15/09/2025
Il tribunale federale consente all’amministrazione Trump di bloccare i fondi a Planned Parenthood

Il tribunale federale consente all’amministrazione Trump di bloccare i fondi a Planned Parenthood

15/09/2025
Questo giorno nella storia conservatrice: la nascita di William Howard Taft

Questo giorno nella storia conservatrice: la nascita di William Howard Taft

15/09/2025
Il presidente eletto dell’Oxford Union celebra la morte di Charlie Kirk

Il presidente eletto dell’Oxford Union celebra la morte di Charlie Kirk

15/09/2025
Creator: MEHMET ALI OZCAN 
| 
Credit: Anadolu via AFP
Copyright: 2024 Anadolu

La Slovacchia spinge per codificare leggi contro l’ideologia LGBT

13/09/2025
Le autorità rivelano che l’assassino di Charlie Kirk viveva con un partner transgender

Le autorità rivelano che l’assassino di Charlie Kirk viveva con un partner transgender

13/09/2025
Questo assassinio era stato previsto

Questo assassinio era stato previsto

13/09/2025
One important event in pro-life history that occurred on September 14 is the inaugural National Day of Remembrance for Aborted Children in 2013. Organized by Citizens for a Pro-Life Society and the Pro-Life Action League, over 100 memorial services were held across the United States at gravesites and memorials for aborted children, marking the first nationwide effort to publicly honor and mourn the victims of abortion as a solemn, unified act of remembrance. This event was a pivotal milestone in the pro-life movement, shifting focus from advocacy and protest to ritualistic commemoration and spiritual witness, helping to humanize the unborn and deepen public awareness of abortion's tragedy.

Questo giorno nella storia conservatrice: Giornata nazionale della memoria per i bambini abortiti

13/09/2025
La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

La Scozia ritira tutte le accuse contro la nonna arrestata nella “zona cuscinetto”.

21/08/2025
  • Chi siamo
  • Contatti

NEWSLETTER

  • NEWSLETTER
15/09/2025
  • Login
  • Registrati
No Result
View All Result
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
    • Polski
    • српски
    • Русский
    • Hrvatski

Navigation Button Donate

  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
International Family News Network (IFN)
  • Home
  • Editoriali
  • Vita
  • Famiglia
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Scienza
  • Petizioni
  • NEWSLETTER
  • Dona ora
No Result
View All Result
International Family News Network (IFN)
No Result
View All Result

Il Giappone apre all’aborto chimico

Prevista entro la fine dell’anno nel Paese nipponico l’approvazione della «kill pill» che uccide i nascituri nel grembo materno

Barbara Santambrogio di Barbara Santambrogio
15/06/2022
in In evidenza, Vita
1.2k
Reading Time: 2 mins read
0
Il Giappone apre all’aborto chimico
Share on FacebookShare on WhatsAppShare on TelegramShare on TwitterShare on WeChat

L’aborto chirurgico, in Giappone, dal 1949 è legale qualora sia a rischio la salute della donna, sia fisica sia mentale; per ragioni economiche; in caso di gravidanza risultante da stupro o incesto. Tranne in quest’ultimo caso e qualora la madre sia in pericolo di vita, occorre, affinché l’aborto sia praticato, che anche il partner presti il proprio consenso, benché secondo alcune testimonianze non si vada troppo per il sottile e ci si accontenti di considerarlo una formalità.

È interessante rilevare come sia vivo, nel Paese, il culto dei mizunoko, i «bambini d’acqua», i piccoli che non sono venuti al mondo a causa di un aborto, volontario o spontaneo, rappresentati da statuette raccolte nei templi, che portano un berrettino e un grembiulino rosso, nel tentativo di significare e lenire un dolore riconosciuto chiaro ed evidente. Nel 2020, in Giappone, sono stati effettuati circa 150mila aborti volontari, nonostante vi sia il sospetto che tale numero sia in realtà sottostimato.

Entro la fine dell’anno, come riporta il quotidiano britannico The Guardian, sarà approvata anche la possibilità dell’aborto chimico, o farmacologico, con l’utilizzo abbinato di mifepristone e misoprostolo, ormai diffuso nella maggior parte dei Paesi occidentali. «I media giapponesi affermano che il costo di una singola dose potrebbe essere di circa 100.000 ¥ (780 dollari statunitensi)», scrive l’articolista, «più o meno lo stesso di un aborto chirurgico, e che le donne che lo assumono dovranno farlo sotto stretto controllo medico, possibilmente incluso il ricovero in ospedale».

Anche nel caso di aborto chimico sarà richiesto il consenso del partner, condizione che ha suscitato l’ira dei gruppi di attivisti filo-abortisti giapponesi, come per esempio Kumi Tsukahara, tra i fondatori di Action for Safe Abortion Japan, che ha dichiarato che «il “consenso coniugale” diventa un problema quando c’è un disaccordo con il coniuge o questi costringa la donna a partorire contro la sua volontà».

Anche la politica dice la sua e se Yasuhiro Hashimoto, funzionario e portavoce del ministero della Salute ha affermato che «in linea di principio riteniamo che il “consenso coniugale” sia necessario», altri sono di diversa opinione. È il caso di Mizuho Fukushima, parlamentare del partito socialdemocratico all’opposizione, convinto che il costo elevato dell’aborto chirurgico e il requisito del consenso costringano le donne a «[…] subire gravidanze indesiderate».

«Le donne non sono proprietà degli uomini», ha dichiarato Fukushima in parlamento, segnala ancora The Guardian. «I loro diritti, non quelli dell’uomo, dovrebbero essere tutelati. Perché una donna dovrebbe aver bisogno dell’approvazione del suo partner? È il suo corpo». Beh, in realtà no. È il corpo di suo figlio.

Tags: AbortoGiappone
Barbara Santambrogio

Barbara Santambrogio

Dopo un percorso lavorativo originale e variegato, nel campo della pubblicità e dell’editoria, ma anche nel mondo enologico, è approdata finalmente a occuparsi di quanto più la appassiona. Oggi scrive (per il web, ma non solo), si occupa di traduzioni e insegna nella scuola primaria. Mamma biologica e adottiva, ama leggere e il running.

Commenti su questo articolo

I più letti


    IFN – International Family News Network

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.

    Link diretti

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy

    Seguici

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? ISCRIVITI

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Newsletter
    No Result
    View All Result
    • Home
    • Editoriali
    • Vita
    • Famiglia
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacoli
    • Scienza
    • Petizioni
    • NEWSLETTER
    • Dona ora

    • en English
    • it Italiano
    • es Español
    • fr Français
    • de Deutsch
    • pl Polski
    • sr српски
    • ru Русский
    • hr Hrvatski
    • Login
    • ISCRIVITI

    © 2022 IFN – International Family News - All Rights Reserved.